PREMESSE (per punti chiave e per tentativo di comprensione):
- Essenza del nichilismo (1972)
- La storia della filosofia occidentale è la vicenda dell’alterazione e quindi della dimenticanza del senso dell’essere, inizialmente intravisto dal più antico pensiero dei greci [Parmenide].
- Parmenide 1. L’essere è uno; 2. L’essere è eterno; 3. L’essere è continuo; 4. L’essere è indivisibile e non composto di parti; 5. L’essere è immobile; 6. L’essere non è soggetto a nascita o corruzione.
- E in questa vicenda la storia della metafisica è il luogo ove l’alterazione e la dimenticanza si fanno più difficili a scoprirsi: proprio perché la metafisica si propone esplicitamente di svelare l’autentico senso dell’essere, e quindi richiama ed esaurisce l’attenzione sulle plausibilità con cui il senso alterato si impone.
- La strada (1983)
- la follia estrema è la persuasione che le cose – cioè gli enti, i non-niente- siano niente
- “Ente” (“essente”) significa “ciò che è”
- il…
View original post 1.325 altre parole