Milano, alla Bicocca il “libro sospeso” si fa con i testi universitari – la Repubblica, 25 gen 22

Originally posted on Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità:
Una bacheca dove trovare libri lasciati in dono dagli altri universitari. Testi o saggi depositati dagli studenti dopo aver dato gli esami. Volumi scientifici condivisi da professori che decidono di mettere in comune un pezzetto della propria biblioteca senza avere nulla in…

Bises Lorenzo, MILANO, mon amour. 25 itinerari nella città dalle bellezze nascoste, Vallardi editore, 2022

VAI ALLA SCHEDA DELL’EDITORE: https://www.vallardi.it/catalogo/scheda/milano-mon-amour-libro.html ALLA SCOPERTA DELLA MILANO SEGRETA E INCANTATA IN 25 ITINERARI PER TUTTI I GUSTI: DAI PALAZZI STORICI AI MERCATINI VINTAGE, DALLE PEDALATE SUI NAVIGLI ALLE PASSEGGIATE TRA I GLICINI IN FIORE Mai come adesso Milano è amata, cercata, visitata. Eppure sono in pochi a conoscerne – oltre alle mete da … Continua a leggere Bises Lorenzo, MILANO, mon amour. 25 itinerari nella città dalle bellezze nascoste, Vallardi editore, 2022

Alfio Maggiolini,  I sogni tipici: metafore affettive della notte, FrancoAngeli, 2021

  Alfio Maggiolini,  I sogni tipici: metafore affettive della notte COLLANA: Gli sguardi A tutti è capitato di sognare di essere inseguiti, di volare o cadere, di sostenere un esame, di tentare di fare qualcosa senza successo, di essere Leggi di più A tutti è capitato di sognare di essere inseguiti, di volare o cadere, di … Continua a leggere Alfio Maggiolini,  I sogni tipici: metafore affettive della notte, FrancoAngeli, 2021

Anselm Kiefer. Visita a I Sette Palazzi Celesti in presenza dell’artista, Mercoledì 29 gennaio 2020, ore 18.30

Anselm Kiefer Visita a I Sette Palazzi Celesti in presenza dell’artista Mercoledì 29 gennaio 2020, ore 18.30 Anselm Kiefer incontra il pubblico per una speciale visita all’installazione permanente I Sette Palazzi Celesti 2004-2015, una delle sue opere più importanti, realizzata per Pirelli HangarBicocca poco più di quindici anni fa e divenuta opera iconica della città di Milano. La … Continua a leggere Anselm Kiefer. Visita a I Sette Palazzi Celesti in presenza dell’artista, Mercoledì 29 gennaio 2020, ore 18.30

Profilo biografico di PAOLO FERRARIO, facoltà di sociologia di TRENTO – in Alumni UniTN. Data della laurea: 25 gennaio 1974

vai al sito della Università di Trento: https://projects.unitn.it/alumni/it/ PRESENTAZIONE biografia a questi link: http://mappeser.com/paolo-ferrario-2/; https://traccesent.com/paolo/ CORSI DI STUDIO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO Sociologia Corso di Laurea Data conseguimento titolo: 25/01/1974 tesi 1972/1973: http://webapps.unitn.it/Biblioteca/it/Web/TesiAnnoAccademico/1972-1973 database tesi: http://webapps.unitn.it/Biblioteca/it/Web/Tesi PROFESSIONE MAPPESER.COM ricerca e documentazione in tema di politiche sociali e servizi UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Docente … Continua a leggere Profilo biografico di PAOLO FERRARIO, facoltà di sociologia di TRENTO – in Alumni UniTN. Data della laurea: 25 gennaio 1974

CAMMINARE per MILANO, sulle tracce dei LUOGHI in cui ho lavorato. Grazie alle e agli assistenti sociali che hanno reso possibile il mio percorso di ricerca e studio, 1972-2014

VAI A QUESTI POST: mi ricordo … la Scuola superiore di servizio sociale E.N.S.I.S.S. di Milano, Via Ruffini 3. Anni 1972-1978 mi ricordo … la SCUOLA REGIONALE OPERATORI SOCIALI DEL COMUNE DI MILANO. Quando era in Via Daverio e poi in Via Pace. Anni 1978-1989 mi ricordo … la SCUOLA REGIONALE PER OPERATORI SOCIALI DEL … Continua a leggere CAMMINARE per MILANO, sulle tracce dei LUOGHI in cui ho lavorato. Grazie alle e agli assistenti sociali che hanno reso possibile il mio percorso di ricerca e studio, 1972-2014

la dedica di Milena e Elisabetta a: CANEVINI DIOMEDE MILENA, NEVE ELISABETTA, Etica e deontologia del servizio sociale, prefazione di Anna Maria Campanini, Carocci Faber, 2017. In occasione della presentazione del libro alla Università di Milano Bicocca, 23 maggio 2018

cara Milena ti è arrivata prima la mia segnalazione ai contatti che ho in rete rispetto a questa lettera  personale che volevo farti avere innanzitutto GRAZIE per l’invio del libro . è un grande piacere il tuo ricordarti di me  e del mio davvero forte interesse personale per il “lavoro di servizio” solo tu e … Continua a leggere la dedica di Milena e Elisabetta a: CANEVINI DIOMEDE MILENA, NEVE ELISABETTA, Etica e deontologia del servizio sociale, prefazione di Anna Maria Campanini, Carocci Faber, 2017. In occasione della presentazione del libro alla Università di Milano Bicocca, 23 maggio 2018

FRANCESCA NODARI, Dai non luoghi al non luogo del soggetto nella contemporaneità, 6 dicembre 2016, ore 20.00 Auditorium Liceo Scientifico “L. Mascheroni” – Bergamo

Corso di Filosofia Anno XXIV 2016 2017 SPAZI D’OCCIDENTE L’umanità in cammino, quale destino per l’Europa? Martedì 6 dicembre, ore 20.00 Auditorium Liceo Scientifico “L. Mascheroni” – Bergamo Dai non luoghi al non luogo del soggetto nella contemporaneità. Nell’ambito della 24^ edizione del Corso di Filosofia organizzato da Noesis (Libera associazione per la diffusione e lo studio delle discipline … Continua a leggere FRANCESCA NODARI, Dai non luoghi al non luogo del soggetto nella contemporaneità, 6 dicembre 2016, ore 20.00 Auditorium Liceo Scientifico “L. Mascheroni” – Bergamo

Paolo

… mi chiamo Paolo … Paolo Ferrario (1948) “Credo di essere stato quel bambino. Che lo sia stato non è una verità indiscutibile: è una fede“ da EMANUELE SEVERINO in Il mio ricordo degli eterni ritratto di Lou A. Vai alla Biografia professionale “Noi tutti siamo un informe assemblaggio di diversi stracci e rattoppi, tanto che ogni cencio sembra … Continua a leggere Paolo

Paolo Ferrario, intervento al CareerDay 2014, Università di Milano Bicocca/Laurea magistrale in Scienze pedagogiche, DALLA COSTRUZIONE DEL CURRICOLO ALLA RICERCA DELL’IMPIEGO, 13 novembre 2014

vai a Paolo Ferrario, intervento al CareerDay 2014, Università di Milano Bicocca/Laurea magistrale in Scienze pedagogiche, DALLA COSTRUZIONE DEL CURRICOLO ALLA RICERCA DELL’IMPIEGO, 13 novembre 2014 « AULE VIRTUALI di Paolo Ferrario.

Paolo Ferrario, Slides e Audio della relazione su: DALLA COSTRUZIONE DEL CURRICOLO ALLA RICERCA DELL’IMPIEGO. LE PROFESSIONI NEI SISTEMI DEI SERVIZI, intervento al CareerDay 2014, Università di Milano Bicocca/Laurea magistrale in Scienze pedagogiche, 13 novembre 2014 « AULE VIRTUALI di Paolo Ferrario

PER LE SLIDES E L’AUDIO VAI A: Paolo Ferrario, Slides e Audio della relazione su:DALLA COSTRUZIONE DEL CURRICOLO ALLA RICERCA DELL’IMPIEGO. LE PROFESSIONI NEI SISTEMI DEI SERVIZI, intervento al CareerDay 2014, Università di Milano Bicocca/Laurea magistrale in Scienze pedagogiche, 13 novembre 2014 « AULE VIRTUALI di Paolo Ferrario.

sera. S ci scrive: Non ci crederete ma sta per iniziare un concerto al buio nella sala dei palazzi celesti di Kiefer all Hangar bicocca

Ciao Paolo ciao Luciana. Non ci crederete ma sta per iniziare un concerto al buio nella sala dei palazzi celesti di Kiefer all Hangar bicocca. In questa splendida e suggestiva atmosfera un pensiero per voi. Con affetto S Ps. Gli inviti delle amiche all’ultimo minuto….l’inatteso e la sorpresa! Dopo una giornata di tensioni e’ un … Continua a leggere sera. S ci scrive: Non ci crederete ma sta per iniziare un concerto al buio nella sala dei palazzi celesti di Kiefer all Hangar bicocca

CURARSI CON I LIBRI: rimedi letterari per ogni malanno, di Ella Berthoud, Susan Elderlin, edizione italiana a cura di Fabio Stassi, Sellerio editore, Palermo, 2013, p. 640 (con due AUDIO di presentazione del libro)

Due  AUDIO di presentazione del libro  , con particolare riferimento al testo del curatore Fabio Stassi:     clicca e ascolta AUDIO 1: http://aulevirt.files.wordpress.com/2013/11/paolo-intro-curarsi-con-libri.mp3 AUDIO 2: http://aulevirt.files.wordpress.com/2013/11/paolo-schede-curarsi-con-libri.mp3 Questa mattina, a Milano Bicocca, ho acquistato questo folgorante libro che era ben esposto sul tavolo della Libreria Cortina: Ella Berthoud, Susan Elderlin, CURARSI CON I LIBRI: rimedi … Continua a leggere CURARSI CON I LIBRI: rimedi letterari per ogni malanno, di Ella Berthoud, Susan Elderlin, edizione italiana a cura di Fabio Stassi, Sellerio editore, Palermo, 2013, p. 640 (con due AUDIO di presentazione del libro)

termina oggi la mia FASE DELLA VITA DA DOCENTE E FORMATORE nelle politiche sociali e servizi alla persona e alla comunità, 29 settembre 2014. Nei commenti: le LETTERE ricevute

Gentili ed egregi studenti e studentesse che ho incontrato in questi anni quella del 29 settembre 2014 è per me una giornata “storica” dal punto di vista autobiografico. E pertanto desidero, in caso di interesse per l’appunto “biografico”, farvene partecipi. Ho iniziato ad insegnare materie connesse alle politiche sociali e legislative dal 1972 e questo … Continua a leggere termina oggi la mia FASE DELLA VITA DA DOCENTE E FORMATORE nelle politiche sociali e servizi alla persona e alla comunità, 29 settembre 2014. Nei commenti: le LETTERE ricevute

Visita ai Sette Palazzi Celesti di ANSELM KIEFER, Hangar Bicocca, Milano 27 luglio 2014

Zoele disegna le torri di Kiefer: Entrata: Ludovico Einaudi: “Nel corso della mia attività concertistica, mi è capitato di suonare in alcuni spazi che emananavano un’energia speciale, in alcuni casi il luogo sprigionava una tale forza che mi ha spinto a modificare radicalmente il concerto, a creare qualcosa che vibrasse insieme allo spazio. Così è stato … Continua a leggere Visita ai Sette Palazzi Celesti di ANSELM KIEFER, Hangar Bicocca, Milano 27 luglio 2014

Video di presentazione: PAOLO FERRARIO, Il Genius loci come angelo del luogo, in ANGELICAMENTE, il senso dell’angelo nel nostro tempo, a cura di Baldo Lami, Zephyro edizioni, 2010, p. 45-57

PAOLO FERRARIO, Il Genius loci come angelo del luogo, in ANGELICAMENTE, il senso dell’angelo nel nostro tempo, a cura di Baldo Lami, Zephyro edizioni, 2010, p. 45-57 INDICE DEL SAGGIO:1. L’evento2. Relazioni fra gli angeli e gli uomini3. Il Genius loci4. I luoghi concreti5. Gli elementi dei luoghi6. Ritorno a casa Presentazione, 28 novembre 2010: … Continua a leggere Video di presentazione: PAOLO FERRARIO, Il Genius loci come angelo del luogo, in ANGELICAMENTE, il senso dell’angelo nel nostro tempo, a cura di Baldo Lami, Zephyro edizioni, 2010, p. 45-57

Ella Berthoud, Susan Elderlin, CURARSI CON I LIBRI: rimedi letterari per ogni malanno, edizione italiana a cura di Fabio Stassi, Sellerio editore, Palermo, 2013, p. 640. Audio presentazione di Paolo Ferrario

Questa mattina, a Milano Bicocca, ho acquistato questo folgorante libro che era ben esposto sul tavolo della Libreria Cortina: Ella Berthoud, Susan Elderlin, CURARSI CON I LIBRI: rimedi letterari per ogni malanno, edizione italiana a cura di Fabio Stassi, Sellerio editore, Palermo, 2013 Di ritorno, sul treno, l’ho sfogliato ed ho letto alcune schede di … Continua a leggere Ella Berthoud, Susan Elderlin, CURARSI CON I LIBRI: rimedi letterari per ogni malanno, edizione italiana a cura di Fabio Stassi, Sellerio editore, Palermo, 2013, p. 640. Audio presentazione di Paolo Ferrario

intervento di Paolo Ferrario su SPAZIO, TEMPO E MUSICA in occasione della Mostra FREQUENZE di Doriam Battaglia BATT, allo Spazio Natta, Como 12 luglio 2014

Mostra FREQUENZE 140621/0712 Spazio Natta, Como, 12 luglio 2014 Nell’ambito della mostra di Doriam Battaglia BATT realizzata con il patrocinio del Comune di Como, Assessorato alla Cultura è stato organizzato un incontro-conversazione sul tema “Spazio, Tempo e Musica” che si è svolto sabato 12 luglio (giorno di chiusura della mostra) alle ore 18,30 presso lo Spazio Natta. I … Continua a leggere intervento di Paolo Ferrario su SPAZIO, TEMPO E MUSICA in occasione della Mostra FREQUENZE di Doriam Battaglia BATT, allo Spazio Natta, Como 12 luglio 2014

mi ricordo … in morte del professor Antonio De Lillo (1941-2012), 71 anni

cara Carla essendo un marginale del mondo universitario, solo in questi giorni ho appreso (su internet, che è il mio secondo cervello) della morte del professor Antonio De Lillo. Non l’ho mai conosciuto direttamente, ma ho di lui due nitidi ricordi. Il primo risale agli anni dei miei primi studi alla Università di Trento. Eravamo … Continua a leggere mi ricordo … in morte del professor Antonio De Lillo (1941-2012), 71 anni

una strana calda giornata di luglio e gli odiosi camussosauri

l’assenza del principio di responsabilità dei camussosauri: Un convoglio delle Ferrovie Nord in uscita dalla stazione di Como Borghi (Foto by archivio) Sciopero, giovedì 26 luglio. treni a rischio. Dalle 9.01 alle 16.59 i convogli di Trenord potrebbero subire ritardi, limitazioni o cancellazioni. Domani sciopero di Trenord Treni a rischio dalle 9 alle 17 – Cronaca – La Provincia … Continua a leggere una strana calda giornata di luglio e gli odiosi camussosauri

OSPEDALE E TERRITORIO VERSO LA CONTINUITA’ TERAPEUTICA ED ASSISTENZIALE: tra Governance e fiducia”, Convegno, 11 novembre, dalle ore 9 alle 13,30 presso la Sala Conferenze della Facoltà di Scienze della Formazione in Piazzale S. Agostino 2 a Bergamo

L’11 novembre, dalle ore 9 alle 13,30 presso la Sala Conferenze della Facoltà di Scienze della Formazione in Piazzale S. Agostino 2 a Bergamo, si terra’ il convegno “OSPEDALE E TERRITORIO VERSO LA CONTINUITA’ TERAPEUTICA ED ASSISTENZIALE: tra Governance e fiducia”. Il convegno è organizzato da Associazione Cure Palliative, Universita’ degli Studi di Bergamo, USC Cure … Continua a leggere OSPEDALE E TERRITORIO VERSO LA CONTINUITA’ TERAPEUTICA ED ASSISTENZIALE: tra Governance e fiducia”, Convegno, 11 novembre, dalle ore 9 alle 13,30 presso la Sala Conferenze della Facoltà di Scienze della Formazione in Piazzale S. Agostino 2 a Bergamo

questa sera sarò, con Luciana, al Teatro Arcimboldi di Milano Greco – Bicocca per: Keith Jarrett, Gary Peacock e Jack DeJohnette

il 21 luglio 2011, al Teatro Arcimboldi di Milano – Greco Keith Jarrett, Gary Peacock e Jack De Johnette Hanno suonato: All Of You, Summertime, Stars Fell On Alabama, I’gonna laugh you right of my life; Life is just a bowl of cherries; G Blues, Answer Me My Love, Solar, All the Things You Are; When will the blues leave (tenuta … Continua a leggere questa sera sarò, con Luciana, al Teatro Arcimboldi di Milano Greco – Bicocca per: Keith Jarrett, Gary Peacock e Jack DeJohnette

Baldo Lami, Elena Briante, Paolo Ferrario, Claudia Reghenzi parlano di ANGELICAMENTE, il senso dell’angelo nel nostro tempo, Zephyro edizioni, 2010. VIDEO della presentazione del libro

ANGELICAMENTE. IL SENSO DELL’ANGELO NEL NOSTRO TEMPO   Presentazione di Baldo Lami Questo libro è nato da una doppia esigenza: in generale quella di comprendere il senso dell’angelo come figura elettiva dell’immaginario spirituale dell’uomo alla luce della sensibilità moderna; e nello specifico quella di liberarlo dal recinto del folclore del sentimento religioso o della metafora … Continua a leggere Baldo Lami, Elena Briante, Paolo Ferrario, Claudia Reghenzi parlano di ANGELICAMENTE, il senso dell’angelo nel nostro tempo, Zephyro edizioni, 2010. VIDEO della presentazione del libro

Duccio Demetrio, Ascesi metropolitana, Ponte alla grazie, in collaborazione con Torino spiritualità , in Radio 3 – Uomini e profeti

Che cos’è una città? Che cosa nasconde dietro ciò che è visibile? Quali opportunità offre a chi la abita? Quali forme può assumere la religiosità nella metropoli? E quale è la possibilità di praticare una vita di ascesi? Rivolgiamo queste domande Duccio Demetrio, che insegna ‘Filosofia dell’educazione’ all’Università di Milano Bicocca. Interviene in questa puntata … Continua a leggere Duccio Demetrio, Ascesi metropolitana, Ponte alla grazie, in collaborazione con Torino spiritualità , in Radio 3 – Uomini e profeti

Paolo Ferrario (Como, 1948 – )

“Credo di essere stato quel bambino.  Che lo sia stato non è una verità indiscutibile: è una fede“ da Emanuele Severino in IL MIO RICORDO DEGLI ETERNI Altre   Fotografie nel corso del tempo Link: Miei contemporanei Biografia professionale Militanza politica autobiografia dell’infarto Audio e Video Testamento biologico  … mi chiamo Paolo … Paolo Ferrario (1948-) Nato … Continua a leggere Paolo Ferrario (Como, 1948 – )

Lettera ad una amica che conosco da 35 anni, 15 ottobre 2009

ciao … grazie per la tua lettera. mi fa molto piacere sentire qualche racconto sulla tua attuale biografia, sempre nell’intreccio lavoro e famiglia sì , abbiamo ricevuto la partecipazione del matrimonio di …. Ho una citazione augurale che ti invierò per farla avere ai due amanti che saranno sposi. Il vostro romanzo familiare chiude un … Continua a leggere Lettera ad una amica che conosco da 35 anni, 15 ottobre 2009