Roba minima (mica tanto). Tutte le canzoni di Enzo Jannacci (Giunti, 256 pagine illustrate)
Roba minima (mica tanto). Tutte le canzoni di Enzo Jannacci (Giunti, 256 pagine illustrate) È nel marzo del 1964 che Jannacci Vincenzo diventa Enzo Jannacci: o il Saltimbanco, come amava definirsi dando una forte valenza etica al proprio lavoro di cantautore e autore teatrale nonché televisivo. La canzone che rende Jannacci […]
A un anno dalla scomparsa, avvenuta il 29 marzo del 2013, il Comune di Milano ricorda Enzo Jannacci con “Ciao Enzo!”: una kermesse di eventi e iniziative che prosegue fino al 3 giugno, giorno del suo compleanno, Milano 2014
musica, cabaret e impegno sociale. A un anno dalla scomparsa, avvenuta il 29 marzo del 2013, il Comune di Milano ricorda Enzo Jannacci con “Ciao Enzo!”: una kermesse di eventi e iniziative che prosegue fino al 3 giugno, giorno del suo compleanno. Sabato 5 aprile si svolgerà la cerimonia ufficiale d’intitolazione a Enzo […]
… È tutto un complesso di cose che fa sì che io mi fermi qui …
… È tutto un complesso di cose che fa sì che io mi fermi qui … da BARTALI di Paolo Conte
PATTY LARKIN, -Still green (Road Narrows)
PATTY LARKIN Still green (Road Narrows) Questa sono abbastanza sicuro che non la conosciate. Ma anche Patty è on the roadda molti anni. Dalle nostre parti non ha il seguito che merita, nella sua Boston è un’istituzione e, oltre a possedere una voce struggente e a scrivere canzoni intense, è pure un’eccellente […]
ROSANNE CASH, The river & the thread (Blue Note)
ROSANNE CASH The river & the thread (Blue Note) Figlia d’arte, Rosanne ha iniziato a incidere alla fine degli anni Settanta, ma sta realizzando i suoi capolavori oggi. Se The list, il predecessore, era un capolavoro ispirato alla lista di “canzoni che devi conoscere” datagli dal padre (Johnny Cash, di che stiamo […]
Dhafer Youssef, un musicista in bilico fra mondi culturali diversi da sentire per il pathos che sa esprimere
▶ Dhafer Youssef – Albums – Grooveshark
MUSICLETTER.it | Indie News » Best of 2013: la top 25 di Musicletter.it
Come dal 2005 a questa parte abbiamo deciso di scegliere i migliori 25 album dell’anno in base alle top ten ricevute dagli addetti ai lavori, dai collaboratori e dai lettori del blog. Dalla classifica finale sono stati esclusi i dischi italiani, a cui abbiamo dedicato una graduatoria a parte (vedi qui). Quindi, ecco a voi i migliori 25 […]
Duke Ellington raccontato da Haruki Murakami
la lettura è tratta da: Haruki Murakami, Wada Makoto, RITRATTI IN JAZZ (1997), Einaudi 2013
L’Islam e il jazz bebop, di Daniel Pipes
vai a L’Islam e il jazz bebop :: Daniel Pipes Al-Hajj Yusuf Abdul Lateef I missionari del piccolo movimento Ahmadiyya fuori dal Pakistan ebbero un successo formidabile tra i grandi musicisti jazz degli anni Cinquanta, convertendo oltre a Lateef altri personaggi famosi come Nuh Alahi, Art Blakey (Abdullah Ibn Buhaina), […]
musiche della “Leopolda” di Matteo Renzi, 2012-2013
Vasco Rossi, Cambia-Menti: Owl City, Good Time James Blunt, Postcards Fun, We Are Young Jovannotti, Ti porto via con me Muse, Resistance Jason Mraz, I’M Yours David Bowie, Heroes Green Day, Time of your life Jovannotti, Mi fido di te
Best of 2013: i migliori 10 dischi italiani, MusicLetter
MUSICLETTER.it | Indie News » Best of 2013: i migliori 10 dischi italiani.
Best of 2013: la top 25 di Musicletter.it
MUSICLETTER.it | Indie News » Best of 2013: la top 25 di Musicletter.it.
Musica: la mia top 40 degli album 2013 – Il Fatto Quotidiano
Musica: la mia top 40 degli album 2013 – Il Fatto Quotidiano.
Asaf Avidan – ONE DAY – Sanremo 2013
Asaf Avidan, qui all’altezza delle interpretazioni di Nina Simone: No more tears, my heart is dry I don’t laugh and I don’t cry I don’t think about you all the time But when I do – I wonder why. You have to go out of my door And leave just […]
Davide Van De Sfroos: alla memoria di John Fitzgerald Kennedy, a 50 anni dal giorno del suo assassinio il 22 novembre del 1963
Davide Van De Sfroos ha voluto dedicare alla memoria di John Fitzgerald Kennedy, a 50 anni dal giorno del suo assassinio il 22 novembre del 1963 a Dallas
The Necks: Open
vai a The Necks: Open.
Davide Van De Sfroos c’est moi! “TERRA E ACQUA L’E’ IL NOST ISTINT”. Da piazza del Duomo di Milano al Lario. Dal 1972
Davide Van De Sfroos c’est moi! vai al libro: Terra&Acqua, DMedia Group
Osservo con tristezza storica che oggi, 11 settembre 2013, si ricorda poco l’11 settembre 2001
Osservo con tristezza storica che oggi, 11 settembre 2013, si ricordo poco l’11 settembre 2001 No. Io non me lo dimentico. Quella è una data periodizzante Quella data ha segnato in modo irreversibile il mio “to cross the line”, l’oltrepassamento di quel confine che aveva costruito la mia identità politica […]
Nina Simone: The Legend – su Video Dailymotion
vai a: Nina Simone: The Legend – Video Dailymotion.
Nina Simone – The Legend (part 1 of 6)
Nina Simone – The Legend (part 1 of 6) – YouTube.
Mille Bolle Blu – Nicky Nicolai e Stefano Di Battista
Mille bolle blu Un viaggio nei migliori anni della nostra canzone da un’idea di Gino Castaldo Scaletta brani con autori SE STASERA SONO QUI (Luigi Tenco) – Durata 4.38 Nicky Nicolai Stefano Di Battista Jazz Big Band THESE BOOTS ARE MADE FOR WALKING (Lee Hazlewood ) – Durata 3.58 Nicky Nicolai Stefano […]
Michel Petrucciani – Body & Soul – di Michael Radford, 2011
Michel Petrucciani – Body & SoulMichel Petrucciani – Body & SoulFr.–It.–Germ. 2011GENERE: Doc. DURATA: 102′ VISIONE CONSIGLIATA: GCRITICA: 3,5 PUBBLICO: 3REGIA: Michael Radford Biodocumentario di montaggio sulla vita e la musica di Petrucciani (1962-1999), straordinario pianista jazz, nato nel sud della Francia, afflitto da osteogenesi imperfetta che gli impedì di crescere sopra il metro di altezza. Fa il 1° concerto a […]
Inclassificabili: i The Necks | da Radio Blackout 105.250 FM
… una delle musiche più nascoste ed affascinanti degli ultimi 30 anni, esotica ed esoterica, musica che è possibile ascoltare nel traffico, assediati dalla modernità che avanza, oppure nel buio di una radura, guardandone i misteri che scintillano di suoni. Il piano di Abrahams può essere considerato unico nel suo […]
mixtape a tema Nina Simone, da http://www.ziguline.com/
Questo è il mixtape a tema Nina Simone Vai a Musical Box per Ziguline | La data di scadenza – ziguline.
Piercarlo Paggio in BlowUp ricorda NINA SIMONE NEL DECENNALE DELLA SCOMPARSA, n. 179, aprile 2013, pagg. 32-45
vai a: http://www.blowupmagazine.com/cont/nina-simone.asp http://www.blowupmagazine.com
Esce ad Aprile 2013 per Blue Serge “NINA”, l’album firmato da LAURA COPIELLO in omaggio alla grandissima musicista afroamericana NINA SIMONE, a un decennio dalla sua scomparsa
Esce ad Aprile 2013 per Blue Serge “NINA”, l’album firmato dalla cantate padovana in omaggio alla grandissima musicista afroamericana a un decennio dalla sua scomparsa NINA SIMONE, DIECI ANNI DOPO: LA FREEDOM SINGER RIVIVE NELLA VOCE DI LAURA COPIELLO Tredici tracce che testimoniano cinque anni di esplorazioni libere da imitazioni […]
Paolo Ferrario, ELEZIONI POLITICHE 24 /25 febbraio 2013: le ragioni del mio voto alle liste Monti
Qui le Annotazione sul risultato delle ELEZIONI POLITICHE 24 /25 febbraio 2013 | Passato e Presente “anche laddove tu non riesca a definire un senso, puoi cercare di agire come se in quel momento ne andasse della tua vita nella sua interezza. Noi siamo chiamati comunque a decidere, a risolverci. L’interrogarci […]
Paolo Ferrario, ELEZIONI POLITICHE 24 /25 febbraio 2013: le ragioni del mio voto alle liste Monti
“anche laddove tu non riesca a definire un senso, puoi cercare di agire come se in quel momento ne andasse della tua vita nella sua interezza. Noi siamo chiamati comunque a decidere, a risolverci. L’interrogarci è una risoluzione“, Massimo Cacciari DICHIARAZIONE DI PROPENSIONE AL VOTO Nella Polis siamo destinati ad oscillare […]
Asaf Avidan qui è già un “classico”
Visto e sentito (e molto colpito dalla emozionalità della esecuzione, esaltata dal bravissimo pianista e dalla orchestra della Rai) al Festival di Sanremo, 13 febbraio 2013 vai al video di Sanremo sito di Asaf Avidan Poi Asaf ha cantato, l’Ariston è rimasto sospeso per poco più di tre minuti tra […]
BEST ALBUMS OF 2012: I MIGLIORI 10 DISCHI ITALIANI
MUSICLETTER.it | Indie News » BEST ALBUMS OF 2012: I MIGLIORI 10 DISCHI ITALIANI.
BEST ALBUMS OF 2012: LA TOP 25 DI MUSICLETTER.IT
MUSICLETTER.it | Indie News » BEST ALBUMS OF 2012: LA TOP 25 DI MUSICLETTER.IT.
BEST ALBUMS OF 2012, per MUSICLETTER.it | Indie News
1. Bill Fay – Life is People (Dead Oceans, 2012) 2. Swans – The Seer (Young God, 2012) 3. Tame Impala – Lonerism (Modular, 2012) 4. Mark Lanegan Band – Blues Funeral (4AD, 2012) 5. Alt-J (∆) – An Awesome Wave (Infectious, 2012) 6. Grizzly Bear – Shields (Warp, 2012) […]
Michel Petrucciani – Body & Soul Michel Petrucciani – Body & Soul Fr.-It.-Germ. 2011, REGIA: Michael Radford
Michel Petrucciani – Body & SoulMichel Petrucciani – Body & SoulFr.–It.–Germ. 2011GENERE: Doc. DURATA: 102′ VISIONE CONSIGLIATA: GCRITICA: 3,5 PUBBLICO: 3REGIA: Michael Radford Biodocumentario di montaggio sulla vita e la musica di Petrucciani (1962-1999), straordinario pianista jazz, nato nel sud della Francia, afflitto da osteogenesi imperfetta che gli impedì di crescere sopra il metro di altezza. Fa il 1° concerto […]
Nina Simone – The LEGEND, on Vimeo
Nina Simone – The Legend on Vimeo on Vimeo Nina Simone – The Legend from Nina Simone on Vimeo.
The Duke Ellington Orchestra, AL BLUE NOTE, Via Borsieri 37, Milano
AL BLUE NOTE Via Borsieri 37, Milano, ore 21 e ore 23, biglietti a 43 sacchi (a 38 sacchi se acquistati nelle due ore precedenti) The Duke Ellington Orchestra in concerto. È l’interprete più autorevole della musica di Ellington. Edward Kennedy “Duke” Ellington, compositore, pianista e direttore d¹orchestra, è stato uno […]