Oggi 13 ottobre 2016 la sorprendente notizia da Stoccolma: Bob Dylan è premio Nobel per la letteratura
Bob Dylan vince il Nobel per la letteratura Per aver creato una nuova espressione poetica nell’ambito della tradizione della grande canzone americana. Figura cardine nella cultura del ‘900, protagonista di una carriera spesso spiazzante e imprevedibile, già vincitore del Premio Pulitzer e dell’Oscar. Oggi 13 ottobre 2016 la sorprendente notizia […]
NON sono passati 15 anni dall’11 settembre 2001: i valori e le istituzioni dell’Occidente sotto attacco da parte dell’islam politico. Il mio TO CROSS THE LINE, scritto nel 2006
l’11 settembre 2001: Una intera fase storica di attacco dell’islam politico contro i valori e le istituzioni dell’occidente democratico Obama annuncia una coalizione internazionale per la DIFESA L’America si metterà alla guida di una vasta coalizione internazionale” che darà il via a “una campagna senza sosta” contro la minaccia terrorista […]
Roba minima – Omaggio a Enzo Jannacci. il nuovo lavoro dei Dumanbass – affiatato e poetico duo comasco composto daClaudio Malfatto (voce e chitarra) e Disma Cecchet (chitarra), http://www.teatrosanteodoro.it
STAGIONE DEL TEATRO SAN TEODORO Teatro San Teodoro, via Corbetta 7, ore 21, biglietti a 20 sacchi Roba minima – Omaggio a Enzo Jannacci. Quattro musicisti che intessono la tela con le note e le parole di Jannacci. Sei attori trasfigurati su una tavolozza emotiva. Dieci anime che, come novelli […]
The Necks: a Salerno è di scena il Jazz d’autore, 13 aprile 2016 | da Campaniasuweb
La cult band australiana, forte di trent’anni di carriera, sbarcherà al Teatro Nuovo di Salerno il 13 aprile per l’unica data italiana «Una delle più grandi band del mondo», come li ha ribattezzati il New York Times. Loro sono i The Necks, e mercoledì 13 aprile, ore 21, saliranno sul […]
PAROLE DI JAZZ di e con Marco Ballerini e con i musicisti Alfredo Ferrario (clarinetto), Sandro Gibellini (chitarra), Roberto Piccolo (contrabbasso) e Massimo Caracca (batteria), al Teatro Sociale di CANZO (Como), via Volta 2, 13 febbraio 2016
Originally posted on Coatesa sul Lario e dintorni:
STAGIONE TEATRALE DI CANZO Teatro Sociale, via Volta 2, Canzo, ore 21, biglietti a 18 sacchi ?
The Necks – Vertigo | recensione e audio in ImpattoSonoro – Webzine musicale e culturale indipendente
Recensione del disco “Vertigo” (Fish Of Milk, 2015) dei The Necks. A cura di Giovanni Capponcelli. Sorgente: Recensione: The Necks – Vertigo | [Musica Rock] ImpattoSonoro – Webzine musicale e culturale indipendente
su PAOLO CONTE: Massimo Cotto, FAMMI UNA DOMANDA DI RISERVA, Mondadori, 2015
da Antonio D’Orrico, Quando Conte fa musica solo con le parole, in Corriere della Sera Sette
Ezio Bosso in «Following a bird» – Sanremo 2016, da Corriere TV
Ezio Bosso in «Following a bird» http://video.corriere.it/video-embed/d01ec038-d09c-11e5-9819-2c2b53be318b vai a: Sorgente: Sanremo 2016, Ezio Bosso in «Following a bird» – Corriere TV
CARLO UBOLDI & LAURA FEDELE – PIANOFORTE, PIANOCITY 12 maggio 2013 Giardino della galleria di Arte Moderna – MILANO “Beatles o Stones?”
PIANOCITY 12 maggio 2013 Giardino della galleria di Arte Moderna – MILANO “Beatles o Stones?” CARLO UBOLDI & LAURA FEDELE – PIANOFORTE Video a cura di Piero Camurati
Alessio Brunialti ricorda DAVID BOWIE, con una raccolta musicale, da la Provincia di Como del 12 e 13 gennaio 2016
una personalissima top ten di brani acconci, in loving memory: Space oddity – si comincia quasi sempre da qui, no? Un brano perfetto disintegrato in Italia dall’aberrante versione di Mogol che non si è minimamente curato di conservarne un briciolo dell’originalità Five years – quando poi sono entrato in possesso […]
Mi ricordo le musiche del 2015, Antologia, notte del 31 dicembre 2014
l’antologia musicale del 2015 1 Over the Rainbow, Carlo Uboldi 2 Je vol, Louane Emera – Famille Belier 2.1 Je vais t’aimer, Michel Sardou 3 Quelli che …, Enzo Jannacci 4 Condolence, Benjamin Clementine 5 Tema di Lara, Andrea Bocelli 6 You’d be so nice to come home to, Nina Simone 7 Tema […]
Garcia Lorca, Il DUENDE, teoria e gioco, 1933
da Gioco e teoria del duende | Federico García Lorca – Adelphi
Enzo Jannacci “Lo Stradone col Bagliore”, documentario di Ranuccio Sodi, Rai 5, 18 dicembre 2015
E’ un tributo a un maestro di ironia e alla sua lunga storia d’amore con Milano, il documentario dedicato a Enzo Jannacci “Lo Stradone col Bagliore” di Ranuccio Sodi, che Rai Cultura propone in prima Tv, venerdì 18 dicembre alle 21.15 su Rai5. Milano della banda dell’Ortica, delle scarpe da […]
I 25 dischi “non italiani” del 2015 scelti da Musicletter.it
1. Sufjan Stevens – Carrie & Lowell (Asthmatic Kitty) 2. Beach House – Thank Your Lucky Stars (Bella Union) 3. Jamie xx – In Colour (Young Turks) 4. Destroyer – Poison Season (Dead Oceans) 5. Father John Misty – I Love You, Honeybear (Sub Pop) 6. Kendrick Lamar – To […]
Matt Everitt presents some of Benjamin’s interviews and performances at the BBC
Matt Everitt presents some of Benjamin’s interviews and performances at the BBC Sorgente: ▶ BBC Radio 6 Music – Mercury Prize-Winner Playlist
Gold Shadow – Asaf Avidan – Recensione di Danny The Kid
Il tocco di Asaf Avidan è quello di un artista elegante, difficile da racchiudere in qualche specifica sottocategoria, cosa chiedere di meglio? Un grande plasmatore di melodie, si, questa potrebbe essere una definizione sufficientemente adeguata per descriverlo. Questo intrigante e stiloso trentacinquenne israeliano sa confondere le idee con ineffabile nonchalance; […]
domani la nostra attesissime serata con BENJAMIN CLEMENTINE (biglietti prenotati da mesi all’Auditorium Fondazione Cariplo Largo Gustav Mahler, 20136 Milano Milano (MI) )
DOMANI LA NOSTRA ATTESISSIMA SERATA CON Benjamin Clementine (biglietti prenotati da mesi ) Sostenuto da una serie di fan eccellenti, da Paul McCartney a Bjork, la rivelazione Benjamin Clementine arriva con il suo tour anche su un palco milanese. Il concerto dell’artista anglo-ghanese ma parigino d’adozione, è quello in cartellone […]
Fammi una domanda di riserva: PAOLO CONTE in parole sue raccolte da Massimo Cotto, Mondadori, estratto dall’ebook di kindle
Fammi una domanda di riserva: Paolo Conte in parole sue raccolte da Massimo Cotto eBook: Massimo Cotto: Amazon.it: Kindle Store Sorgente: Fammi una domanda di riserva: Paolo Conte in parole sue raccolte da Massimo Cotto eBook: Massimo Cotto: Amazon.it: Kindle Store
“Suzanne” di Leonard Cohen, interpretata da NINA SIMONE November 3, 1969 in Rome at Teatro Sistina
“Suzanne” by Nina Simone Recording session: November 3, 1969 in Rome at Teatro Sistina
The Necks: Vertigo, 2015
The Necks have developed a near-mythic status. For a quarter century, they’ve been building hour-long piano/drums/bass pieces that overflow with the tension of contrasts—beauty versus bedlam, melody versus discord, momentum versus inertia. Live, the Sydney trio do it off the cuff, shaping tiny themes with familiar tools into improvised monoliths. Though […]
CONCERTO PER TEREZIN A cura di Casa della Musica
il 17 ottobre 1944 è una data cruciale. Nelle prime ore di quel giorno di 71 anni fa un’intera generazione di artisti europei viene sterminata nel campo di Auschwitz-Birkenau. Poeti, musicisti, pittori che per quattro anni hanno vissuto nel “ghetto modello” di Terezín. Il giorno precedente, il 16 ottobre, sono […]
Il libro del Jazz. Dal Ragtime al XXI secolo, di Joachim-Ernst Berendt, Günther Huesmann Introduzione: Luca Cerchiari, Odoya edizioni
Tutti gli STILI del jazz: dal Ragtime di fine Ottocento al New Orleans di inizio Novecento, dal Dixieland degli anni Dieci al Chicago degli anni Venti, dallo Swing degli anni Trenta al Bebop dei Quaranta, dal Cool e Hard Bop degli anni Cinquanta al Free Jazz dei Sessanta, per arrivare […]
Il 3 maggio di 95 anni fa nasceva John Lewis
Originally posted on Tracce e Sentieri:
Il 3 maggio di 95 anni fa nasceva John Lewis, uno dei protagonisti della storia del jazz del secolo scorso. Straordinario pianista, compositore, arrangiatore fu, assieme a Milt Jackson l’ideatore del Modern Jazz Quartet uno dei più celebrati gruppi musicali del jazz.
Il 3 maggio di 95 anni fa nasceva John Lewis
Il 3 maggio di 95 anni fa nasceva John Lewis, uno dei protagonisti della storia del jazz del secolo scorso. Straordinario pianista, compositore, arrangiatore fu, assieme a Milt Jackson l’ideatore del Modern Jazz Quartet uno dei più celebrati gruppi musicali del jazz.
Benjamin Clementine, Poetic pop – informazioni Google
VAI A Benjamin Clementine – Wikiwand. VAI A informazioni google
“GRAZIE MAESTRO” un tributo al genio di Enzo Jannacci | Teatro Sociale di Como, 29 marzo 2015
Il 29 marzo 2015 andrà in scena presso il Teatro Sociale di Como la quarta edizione dello spettacolo “Grazie Maestro”, con la regia di Dario Barezzi.Un grande cast di musicisti, cantanti e cominci renderanno omaggio al genio di Enzo Jannacci,attraverso una esibizione, il cui obiettivo benefico e culturale, è nato dall’amore […]
WHAT HAPPENED, MISS SIMONE? A Film by Liz Garbus, (segnalato da Gianni), 2015
WHAT HAPPENED, MISS SIMONE? A Film by Liz Garbus 201505309_en_1_What_happend_Miss_Simone (1).dbf A Netflix Documentary, A RadicalMedia Production In Association with Moxie Firecracker Ciao Paolo, come va? ti giro un pressbook che riguarda Nina Simone: un documentario su di lei (di cui forse sei al corrente), presentato a Berlino, di cui […]
The Necks – 2SER – Real Radio 107.3 FM
VAI A: The Necks – 2SER – Real Radio 107.3 FM.
LE DUE PIAZZE di sabato 28 marzo e come anticipava Giorgio Gaber con DESTRA/SINISTRA
AUDIO DI : Giorgio Gaber Destra – Sinistra Tutti noi ce la prendiamo con la storia ma io dico che la colpa è nostra è evidente che la gente è poco seria quando parla di sinistra o destra. Ma cos’è la destra cos’è la sinistra… Ma cos’è la destra cos’è la […]
Alberto Asquini segnala MUSICISTI similar ai THE NECKS
quest’anno Matana Roberts col suo jazz che si riveste di folk droneggiante,Mount Eerie che è il songwriter più dotato degli ultimi 15 anni edEgyptrixx con la sua elettronica quasi dal sapore wave, hanno già regalato discrete perle. A questi si aggiunge questa collaborazione a nome O’Rourke/Ambarchi, intitolata “Behold”, in uscita tra una settimana su eMego. Spiegare chi […]
Benjamin Clementine, la nuova promessa del pop inglese | in Rolling Stone Italia
VAI A Benjamin Clementine, la nuova promessa del pop inglese | Rolling Stone Italia.
Benjamin Clementine – in Wikiwand
Benjamin Sainte-Clementine (English pronunciation:/ˈbɛndʒəmɪn ˈsən ˈkləməntɪn/; born 7 December 1988)[1] is an English musician, poet and pianist.[2] He grew up in North London before moving to France and subsequently performed on the British television programme Later With Jools Holland.[3] He has been particularly praised for his unique piano playing, charisma on stage and his powerful vocals which […]
Benjamin Clementine: “Se solo Nina Simone fosse stato un uomo…”, ha mormorato Paul McCartney
“Se solo Nina Simone fosse stato un uomo…”, ha mormorato Paul McCartney durante uno spettacolo televisivo inglese in cui erano ospiti entrambi. “Sono cresciuto da solo; mamma e papà in guerra costante poi divorziati, fratelli e sorelle troppo grandi per curarsi di me, in casa una parvenza di cattolicesimo che […]
THE LAKE at ROSKILDE FESTIVAL 2014 – The Necks by The Lake radio
da THE LAKE at ROSKILDE FESTIVAL 2014 – The Necks by The Lake radio.
Ci racconta qualcosa di Duke Ellington ? Duke Ellington era unico perché riusciva a darti un’idea visiva della musica che bisognava seguire per meglio entrare nella composizione …
Ci racconta qualcosa di Duke Ellington ? “Duke era unico perché riusciva a darti un’idea visiva della musica che bisognava seguire per meglio entrare nella composizione. Il suo spartito non conteneva soltanto note, ma anche una storia da raccontare, con cui immedesimarsi. Se per esempio bisognava eseguire un brano come African Flower, […]
la voce di Tom Waits
Tom Waits è uno che canta e nella sua voce ci sono le voci di tutti i barboni ubriaconi del mondo. Non è una voce, è una discarica pubblica, è una sigaretta lunga anni, è milioni di birre e chilometri, e centinaia di amori e motel. E’ una voce delle più […]