Vai al contenuto
  • Home
  • il blog TRACCE e SENTIERI
  • PAOLO Ferrario
  • LUCIANA Quaia
  • CITAZIONI
  • BIBLIOTECA
  • LINK e Relazioni
  • for NINA SIMONE

Tracce e sentieri

sulla Terra, errando fra TEMPO, LUOGO, EROS, POLIS e DESTINO

Categoria: PERSONE conosciute nel tempo

in tema di BELLEZZA, riflessione e citazioni di AR.M., 9 dicembre 2019

9 Dic 20199 Dic 2019 by Paolo Ferrario

Claudio Risè compie 80 anni , fine novembre 2019

19 Nov 201924 Nov 2019 by Paolo Ferrario

di ritorno dall’impianto del PM, giovedì 17 ottobre 2019

17 Ott 201924 Ott 2019 by Paolo Ferrario

carteggio biografico con Fausta C., 16 settembre 2019

16 Set 2019 by Paolo Ferrario

mi scrive S.R., 10 luglio 2019

10 Lug 2019 by Paolo Ferrario

Intervista KENNY WHITE – di Laura Bianchi in Piano, passione, pensieri

8 Mag 2019 by Paolo Ferrario

HELLO SUNSHINE, Bruce Springsteen. Grazie a L.B., per la segnalazione

25 Apr 201925 Apr 2019 by Paolo Ferrario

anni ’60 e ’70 a COMO: ricordare il disegno tessile di FIORIO (e il “lucidista” Guido Ferrario) attraverso una conversazione. Fotografie di un gruppo di FOULARD e un grafico di Giovanna Baglio sul ciclo della stampa tessile

3 Apr 20193 Apr 2019 by Paolo Ferrario

Paolo Ferrario, Ipotesi e proposte per un impegno di lavoro politico, in Il Gallo, Genova, Marzo 1970, p. 17-19 (con un nitido ricordo di Nanda Cairoli, che lo fece pubblicare in quella rivista)

27 Mar 201927 Mar 2019 by Paolo Ferrario

MARCO BALLERINI, il teatro in casa: AMLETO SOLO, da William Shakespeare

22 Gen 201921 Feb 2019 by Paolo Ferrario

Francesco Pazienza ricorda il suo SESSANTOTTO, 20 gennaio 2019

20 Gen 2019 by Paolo Ferrario

Gabriele De Ritis: "Ci sono posti che sono solo località geografiche …"

13 Gen 201913 Gen 2019 by Paolo Ferrario

grazie a Simona R. per il suo dono empatico e da esperta di antiquariato: COMO e il suo lago, a cura del Comitato Provinciale del Turismo, pubblicato … nel passato. Probabilmente nel 1942

12 Gen 201912 Gen 2019 by Paolo Ferrario

Claudio Risé, La scoperta di sé. I sentieri dell’individuazione, Edizioni San Paolo, 2018

2 Gen 20192 Gen 2019 by Paolo Ferrario

DI BRINA Anna Maria, All’orizzonte, i fari. Poesie. Prefazione di Michele Tortocici; illustrazioni di Paolo Di Brina, edizioni La Vita Felice, 2018. Indice del libro

11 Dic 201811 Dic 2018 by Paolo Ferrario

incontro con la poesia di ANNA DI BRINA: ALL’ORIZZONTE, I FARI, La Vita Felice editore. Allo Spazio Alda Merini, Via Magonza 22, Milano, il 16 dicembre 2018, ore 18,30

8 Dic 201811 Dic 2018 by Paolo Ferrario

lettera di un amico di vecchiaia sulla “terribile sofferenza” dei filosofi, 6 dicembre 2018

7 Dic 20187 Dic 2018 by Paolo Ferrario

Gli OBLIVION, in LA BIBBIA RIVEDUTA E (S) CORRETTA, e Emanuele Severino sulla citazione “Creatio est productio rei ex nihilo sui et subjecti ” di Sant’Agostino

30 Nov 201830 Nov 2018 by Paolo Ferrario

alcuni fra i tanti libri di LAURA CONTI

18 Nov 201818 Nov 2018 by Paolo Ferrario

in treno da Como alla stazione di Milano Greco Pirelli, per incontrare Carla F., alla Università di Milano Bicocca, 25 ottobre 2018

25 Ott 20188 Nov 2018 by Paolo Ferrario

Laura Conti e il gatto

18 Ott 2018 by Paolo Ferrario

Circolo Legambiente Laura Conti, Seveso | sito

17 Ott 201817 Ott 2018 by Paolo Ferrario

in partenza per Milano per consegnare il mio archivio degli articoli di LAURA CONTI (dagli anni ’40 agli anni ’90) al Circolo Lega Ambiente “Laura Conti di Seveso,17 ottobre 2018

17 Ott 201817 Ott 2018 by Paolo Ferrario

CONTI LAURA, Notes magico. Diario di lavoro, in Il piccolo Hans n. 42, 1984

16 Ott 2018 by Paolo Ferrario

CONTI LAURA, il racconto dell’ESAME, in L’Unità 28 agosto 1985

16 Ott 2018 by Paolo Ferrario

ancora a un’amica della fine degli anni ’60: “ricordo intensamente quegli anni. soprattutto il nostro intenso parlare. avevamo bisogno di relazione e lo facevamo faccia a faccia”

29 Set 201822 Ott 2018 by Paolo Ferrario

lettera all’amica dei 17 anni. Era la fine degli anni ’60, nel secolo scorso, a Como

26 Set 201826 Set 2018 by Paolo Ferrario

LAURA CONTI, La fantascienza, in La cultura popolare, rivista della unione italiana della cultura popolare, Via Daverio, Milano, n. 6, 1967

13 Set 2018 by Paolo Ferrario

Memoria storica: lettera dalla madre e dal padre a LAURA CONTI, quando era reclusa nel lager di Bolzano, 21 novembre 1944

11 Set 201811 Set 2018 by Paolo Ferrario

Laura Conti (1921-1993)| biografia in: enciclopedia delle donne

10 Set 201810 Set 2018 by Paolo Ferrario

FRANCO GEROSA, Essere innamorati è bello, doloroso, necessario. Biografia. L’amore di una donna lombarda e di un medico trentino nei loro diari in zona di guerra negli anni 1942-43. New Book edizioni, Rovereto, 2018

25 Lug 20186 Dic 2018 by Paolo Ferrario

mi ricordo: le generazioni delle e degli ASSISTENTI SOCIALI

28 Mag 201830 Mag 2018 by Paolo Ferrario

la dedica di Milena e Elisabetta a: CANEVINI DIOMEDE MILENA, NEVE ELISABETTA, Etica e deontologia del servizio sociale, prefazione di Anna Maria Campanini, Carocci Faber, 2017. In occasione della presentazione del libro alla Università di Milano Bicocca, 23 maggio 2018

26 Mag 2018 by Paolo Ferrario

con MILENA Diomede Canevini, in ricordo della Scuola Regionale Operatori Sociali del Comune di Milano. Si intravedono: Luciana, Giuliana C., Millina S.

26 Mag 201815 Ott 2018 by Paolo Ferrario

Mi ricordo che Monica, ai tempi di Splinder, recuperava citazioni da: Dacia e Fosco Maraini, Il gioco dell’universo

7 Mag 20187 Mag 2018 by Paolo Ferrario

mi ricordo che Clear, ai tempi di Splinder, scriveva così sui Blog: “Insomma nonno, scrivo io, scrive un altro e un altro ancora e ci conosciamo per caso on-line …”

7 Mag 20187 Mag 2018 by Paolo Ferrario

mi ricordo che scriveva Valeria, ai tempi di Splinder: “A me è venuto in mente che il web e, precisamente, il blog, permette una comunicazione a 260° ( mancano ancora i profumi e le texture) …”

7 Mag 20187 Mag 2018 by Paolo Ferrario

mi ricordo la LAURA CONTI A BRUNATE, fra l’8 e il 20 agosto 1978

20 Apr 2018 by Paolo Ferrario

la MOLESKINE di Nottola, 13 gennaio 2018: GRAZIE !!!

14 Gen 2018 by Paolo Ferrario

Doriam Battaglia, W171207

11 Gen 201812 Gen 2018 by Paolo Ferrario

FRANCO SPAZZI che “si tiene assieme” con EMANUELE SEVERINO. Grazie ad Anna e Carla

5 Gen 2018 by Paolo Ferrario

i DONI della transizione dal 2017 al 2018 di Chicco e Luigina

5 Gen 20186 Gen 2018 by Paolo Ferrario

KIPLING RUDYARD, Capitani coraggiosi, Casa editrice A. Corticelli, 1943

5 Gen 2018 by Paolo Ferrario

POESIOLA di fine anno 2017 del mio antico amico Franco Gentile detto Tato, 31 dicembre

31 Dic 2017 by Paolo Ferrario

Caminar es atraversar la noche con esperanza (segnalato da P.T.)

31 Dic 201731 Dic 2017 by Paolo Ferrario

scrive G.A.: “In quel bambino della foto ci sei, Come in un attimo di eterno Nello sguardo che ancora in te vive e ritorna Anche dopo anni di storia”

29 Dic 2017 by Paolo Ferrario

Dialogo con G.

26 Dic 2017 by Paolo Ferrario

Dialogo con A.

26 Dic 201726 Dic 2017 by Paolo Ferrario

un frammento di BIOGRAFIA CONDIVISA, da una lettera di A.

30 Nov 201730 Nov 2017 by Paolo Ferrario

Mi ricordo di LAURA CONTI (1921 – 1993)

5 Nov 201723 Nov 2019 by Paolo Ferrario

Vittorio Nessi presenta “DUE LUNE SONO TROPPE”. Introduce: il Dott. PAOLO BORGNA, procuratore aggiunto del Tribunale di Torino, Giovedi 12 Ottobre 2017, ore 18,30 presso la CASA DI TUTTI I COLORI in Via Molina 16, Pino Torinese 

9 Ott 2017 by Paolo Ferrario

 con Vasco Ursini ed Emanuele Severino alla  presentazione dell’ASES – Associazione Studi Emanuele Severino, presso il salone Vanvitelliano nel Palazzo della Loggia, Brescia, Sabato 25 febbraio 2017, ore 10-12,30

6 Ott 20176 Ott 2017 by Paolo Ferrario

Vasco Ursini: emanueleseverino.com, un dono a EMANUELE SEVERINO per il suo COMPLEANNO

6 Ott 20176 Ott 2017 by Paolo Ferrario

Vittorio Nessi, Due lune sono troppe, Daniela Piazza editore, 2017. Con gli appunti di Paolo Ferrario alla presentazione presso la libreria La Giuridica di Como (Via De Benzi), 28 settembre 2017

6 Ott 2017 by Paolo Ferrario

finalmente ho visto di persona Leonardo, conosciuto per il comune interesse alla ricerca filosofica di Emanuele Severino

9 Set 201715 Set 2017 by Paolo Ferrario

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Indice di Tracce e Sentieri:

iscriviti o annulla l'iscrizione

Segui assieme ad altri 1.679 follower

Follow Tracce e sentieri on WordPress.com

Facebook, Twitter, Linkedin, Youtube, Pinterest:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Pinterest

Altri Blog:

  • Tumblr

vai a for Nina Simone:

Canale Youtube di Paolo Ferrario:

la TERRA e le TRACCE, sogno/rêverie del 2 agosto 2016. AUDIO:

Luciana Quaia, INTIME ERRANZE, NodoLibri edizioni. VIDEO di presentazione:

Argomenti principali del blog

aaa Attesa Collocazione anni periodizzanti Antologie musicali Antony and the Johnsons Autobiografia autobiografia dei problemi cardiaci AUTORI Biografia di Nina Simone Biografie CITAZIONI COMO comunicazione personale e pubblica Conti Laura Cronologie Etologia Genius Loci Ideologie: Destra e Sinistra islamismo e islamisti Keith Jarrett -Gary Peacock-Jack Dejohnette LETTERATURA Letture LUCIANA QUAIA Luoghi LUOGO e LUOGHI Memoria storica Mi ricordo ... MUSICA musica Jazz Natale Nina Simone Nina Simone canta Paolo Conte PAOLO FERRARIO PERSONE conosciute nel tempo Poesie POLIS Politica e biografia di Paolo Politica e Storia Politica italiana Rivolta Carlo SEVERINO EMANUELE Simboli Sogni e Reverie di Paolo TEMPO Terapia psicoanalitica (1978-1992) The Necks: Abraham, Buck, Swanton To Cross The Line Vacanzine Venezia Vita e Morte

Articoli recenti:

  • I CENTO PASSI, Modena City Ramblers 9 Dic 2019
  • COME E’ PROFONDO ILMARE, Lucio Dalla 9 Dic 2019
  • LA LIBERTA’ , Giorgio Gaber 9 Dic 2019
  • in tema di BELLEZZA, riflessione e citazioni di AR.M., 9 dicembre 2019 9 Dic 2019
  • Come scrivere un testamento (eBook 2019) 8 Dic 2019
  • “tirèmm inànz”, in Vocabolario – Treccani 7 Dic 2019
  • “camminare dà i super poteri” (Shane O’Mara), articolo di Luisa Pronzato, in sette.corriere.it, 4.10.2019 6 Dic 2019
  • l'”ASSASSINIO DI PERSONALITA'”: “CHARACTER ASSASSINATION” | The Art of Defamation Througout the Ages (arte della diffamazione nel corso dei secoli) 6 Dic 2019
  • il JAZZ spiegato ai nostri figli, di STEFANO BOLLANI, in CorriereInnovazione, 29 novembre 2019 6 Dic 2019
  • Roberto Cacciapaglia, Gratitude – video musicale YouTube 6 Dic 2019
  • ANGELA Alberto, Meraviglie. Alla scoperta della penisola dei tesori, Rai Libri, 2019. Indice del libro 4 Dic 2019
  • Gabriella D’Amico, Cristiano Da Ros, Gianni del Savio raccontano NINA SIMONE, alla Corte dei Miracoli, Via Mortara 4, MILANO, 8 dicembre 2019 3 Dic 2019
  • DAVERIO Philippe, La mia Europa a piccoli passi, Rizzoli, 2019. Indice del libro 2 Dic 2019
  • Mahmood, SOLDI 2 Dic 2019
  • Io sono MICHEL PETRUCCIANI, di Vanni Masala, Marilena Pasini, Edizioni Curci, 2019 2 Dic 2019
  • antologia musicale: PASSI DI GATTO 30 Nov 2019
  • la data del 26 novembre 28 Nov 2019
  • FILIPPI Manuela Alessandra, MILANO NASCOSTA. Dalle pietre romane alla città che sale, Hoepli, 2019 27 Nov 2019
  • VENEZIA, disegnata da Federico Antinori, in JULIA, di Giancarlo Berardi e Maurizio Mantero, n. 254, Novembre 2019 27 Nov 2019
  • Mina Fossati così vicini, così lontani – – a cura di Vincenzo Mollica – RaiPlaySpeciale Tg1, 25/11/2019 25 Nov 2019
  • Davide VAN DE SFROOS, Quanti nocc (tour De Nocc; Van Tour), 2 CD del 23 novembre 2019 24 Nov 2019
  • MINA FOSSATI, 22 novembre 2019 23 Nov 2019
  • tessera del PD / Partito Democratico, 25 settembre 2018 22 Nov 2019
  • Claudio Risè compie 80 anni , fine novembre 2019 19 Nov 2019
  • Gabriella D’Amico, Cristiano Da Ros, Gianni Del Savio, si addentrano nei labirinti espressivi di Eunice Kathleen Waymon e nel suo divenire NINA SIMONE, delineandone la figura personale e artistica in uno spettacolo che la racconta in musica e testi 17 Nov 2019
  • Acqua alta a VENEZIA, 16 novembre 2019 17 Nov 2019
  • Acqua alta a Venezia, allagata la basilica di San Marco,13 novembre 2019 16 Nov 2019
  • Storie poco standard. Le avventure di 12 grandi canzoni tra Broadway e jazz, di Luca BRACALINI. Prefazione di Paolo Fresu, EDT editore, 2013. Indice del libro 15 Nov 2019
  • intervista a PAOLO CONTE, di Dario Olivero, in Robinson, 9 Novembre 2019 11 Nov 2019
  • LA CECLA Franco, La Sicilia dei greci, Corriere della Sera/Il Mulino, 2019. Indice del libro 10 Nov 2019

Cronologia

Statistiche del blog

  • 168.965 hits

PaperBlog

Paperblog

Privacy e contenuti

Informativa sulla privacy (art.13 D.Lgs. 196/2003)

I dati che i partecipanti al blog conferiscono all’atto della loro iscrizione sono limitati all’indirizzo e-mail e sono obbligatori al fine di ricevere la notifica di pubblicazione di un post. Per poter postare un commento, invece, oltre all’email è richiesto l’inserimento di nome e cognome, che possono anche non essere pubblicati insieme al commento postato dall’utente, mentre l’indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente per l’invio delle news del sito. Le opinioni ed i commenti postati dagli utenti e le informazioni e i dati in esso contenuti non saranno destinati ad altro scopo che alla loro pubblicazione sul blog; in particolare, non ne è prevista l’aggregazione o selezione in specifiche banche dati. Eventuali trattamenti a fini statistici che in futuro possa essere intenzione del sito eseguire saranno condotti esclusivamente su base anonima. Mentre la diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell’utente medesimo, garantiamo che nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista. In ogni caso, l’utente ha in ogni momento la possibilità di esercitare i diritti di cui all’ art. 7 del D.Lgs. 196/2003 inviando una mail a paolo.ferrario@email.it

Questo blog è un AGGREGATORE DI INFORMAZIONI e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Annulla