… mi chiamo Luciana …
Luciana Quaia (Toronto, 1959)
Nasco a Toronto nel capodanno del 1959. Figlia di immigrati friulani. Torno in Italia prima delle scuole elementari.
Raggiunto il diploma, mi impiego nel settore marketing internazionale e contemporaneamente preparo gli esami che mi porteranno a conseguire la laurea in psicologia presso l’Università di Padova.
Dal 1989 intreccio la mia nuova attività professionale con le storie misteriose e segrete di bambini e adolescenti autistici prima, di confinati dentro le mura dell’ospedale psichiatrico poi, delle persone colpite da demenza infine.
Inseguo ormai da oltre trent’anni linguaggi non parlati, racconti di realtà irreali e ritagli di vita che hanno perso tempo e spazio. Cerco di ricomporre questi drappi in nuovi patchwork dotati di senso, per restituirli ai proprietari e alle loro famiglie affinchè ne possano custodire la preziosa memoria e ricucire una vita interrotta.
Dal 2005 sono anche a contatto con chi è giunto al limen supremo: nell’hospice, quando il tempo che resta lo rende possibile, ascolto i frammenti scelti dai narranti per consegnare a se stessi e alle persone amate il senso del loro passato.
Voglio bene alla Terra, agli animali, alla natura e ai cicli delle stagioni, il cui eterno ritorno ogni volta mi incanta nel giardino che ho la fortuna di possedere.
Scrivo. Soprattutto per me stessa, ma anche per coloro che con me svolgono un lavoro di aiuto: operatori socio-sanitari, familiari caregiver, volontari.
Tra le mie pubblicazioni:
- “Corale – Alla scoperta del G.R.A.AL. Gruppo di Reciproco Aiuto per la Malattia di Alzheimer”, Centro Donatori del Tempo, ediz. Nodolibri, Como, 1998
- “Mnemosine – Eserciziario per la memoria, Centro Donatori del Tempo, ediz. Nodolibri, Como, 2001
- “Alzheimer e riabilitazione cognitiva. Esercizi, attività e progetti per stimolare la memoria”, Carocci Faber, Roma, 2006
- Luciana Quaia, INTIME ERRANZE, il familiare curante, l’Alzheimer, la resilienza autobiografica, editore NodoLibri, Como 2012
- Luciana QUAIA, L’autobiografia nei servizi residenziali. Condurre laboratori di gruppo. Metodi, consigli pratici, strumenti, Maggioli editore, 2019
vai alla scheda dell’editore: https://www.maggiolieditore.it/l-autobiografia-nei-servizi-residenziali.html
Sono stata presente nel comitato scientifico del blog culturale di Stannah,www.muoversinsieme.it dove mensilmente pubblicavo un articolo in tema di terza età.
Mi appassiona la fotografia, il dettaglio, la ricerca del particolare.
Mi piacciono le storie raccontate dal cinema. Collaboro con cinrac.com per fissare a mia memoria le pellicole che più mi hanno emozionato.
Mi identifico con le tartarughe alle quali dedico il blog Tartarugosa.com
QUI la mia attività professionale:
LUCIANA QUAIA: biografia professionale
http://www.segnalo.it/LucianaQuaia-Home%20page.htm