Soffermandoci per un momento sul Senex, vale ricordare che anch’esso è duplice, e che nella sua duplicità/polarità – costitutiva anche del Puer – questo archetipo è sì freddo, lento e pesante, ma va detto che, nel contempo, questa pesantezza gli fornisce anche densità e stabilità; la sua lentezza è certo tristezza e melanconia, ma anche quiete e riflessione; è la notte che annuncia il giorno. Come il Puer è sessualmente potente (ma ricordiamo che lo è tendenzialmente fuori dalla relazione amorosa),
così il Senex è arido e impotente; ma poiché appartiene a Saturno è contemporaneamente anche dio della terra e della fertilità; è colui che raccoglie i frutti, ma che anche ne fa anche incetta; che tende a conservare le cose, ma sovente soltanto per sé; e tende a farle durare per sempre. E’ vero che batte moneta ed è signore della ricchezza, ma è anche avaro e rapace; e poiché è divoratore di ogni cosa nuova, di ogni cosa che nasce è anche, alla fine, sterile.
Moralmente è altrettanto bifronte: è onesto e leale, ma anche egoista, crudele ed astuto. E’ il Vecchio Saggio buono e comprensivo che capisce e sostiene e dà buoni consigli, ma anche il Vecchio Re, freddo, crudele e vendicativo che intimorisce ed annichilisce.
E’ Padre Buono e Padre Cattivo. Anche il Senex, così il Puer, se separato dall’altra metà dell’archetipo bifronte, vede scomparire ogni possibilità di luce e cade preda del suo lato negativo; può scivolare nel buio della depressione e della malinconia e diventare totalmente sterile e impotente, pesante ed immobile.
Sorgente: L’archetipo del Puer Aeternus secondo Jung e James Hillman ~ Informazione Consapevole
I
nteressante, ma trovo piu’ profondo il significato esoterico degli stessi concetti.
"Mi piace""Mi piace"
pazienza, cara anna. non possiamo esser d’accordo proprio su tutto. io ho fatto una psicoanalisi junghiana lunga e costosa (1978/1992 e con quei principi ho VISTO le mie nevrosi e mi sono ADATTATO ALLA VITA ESTERIORE allargando le basi della psiche. credo di avere trovato l’adattamento “giusto” con il metodo della “parzialità”: https://traccesent.com/1992/12/29/il-sogno-della-parzialita-notte-del-29-dicembre-1992-ore-2-e-20/. ho pagine assai pregnanti di james hillman sull’archetipo del senex (d’alema, rossanda, camusso, cacciari ecc) . li elaborerò nei prossimi mesi. grazie per l’attenzione e buoni giorni a te e a voi
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su Antologia del tempo che resta.
"Mi piace""Mi piace"