1. Fabio Rovazzi – Andiamo a Comandare
Se in Italia si parla di fenomeno musicale dell’anno non si può che dire un nome Fabio Rovazzi. Flash mob, intere spiagge in delirio Andiamo a comandare ha conquistato gli italiani. Se si guardano i numeri su Youtube è impressionante il successo di questa canzone che ha superato 100 milioni di visualizzazioni – un numero record per una canzone in italiano-. E’ lui il re di questo 2016.
2. Alan Walker – Faded
La piazza d’onore la conquista il giovanissimo produttore norvegese Alan Walker. Prima di dicembre era sconosciuto al grande pubblico, ma con la sua Faded, interpretata dalla bellissima voce di Iselin Solheim, è diventato un fenomeno di portata mondiale. Nei primi mesi la splendida ballata elettronica del producer norvegese è stata in vetta a tutte le classifiche. Per capire quanto è grande il successo di Faded basta vedere il numero delle visualizzazioni su Youtube che ad oggi ha avuto: oltre 812 milioni.
3. Alvaro Soler – Sofia
Come ogni anno anche il 2016 ha il suo tormentone latino-americano. Quest’anno è toccato ad Alvaro Soler, che già era stato il re dell’estate 2015, con Sofia. Il brano fresco e ballabile, come consuetudine del genere, ha conquistato tutti grandi e bambini.
4. LP – Lost On You
Al quarto posto tra i brani più ascoltati dell’anno c’è Lost on You, bellissimo brano indie rock della cantautrice americana di origine italiane Laura Pergolizzi, in arte LP. Negli anni ha scritto canzoni per artiste del calibro di Rihanna e Christina Aguilera, ma solo in questo 2016 si è fatta conoscere al grande pubblico internazionale come interprete.
5. Kungs vs Cookin’ on 3 Burners – This Girl
Con This Girl si ritorna ai tormentoni estivi. E’ stata una di quelle canzoni che hanno fatto ballare le spiagge italiane in questo 2016. Il brano della band australiana Cookin’ on 3 Burners mixata dal diciannovenne francese Kungs è sicuramente uno dei tormentoni di quest’anno.
6. Lukas Graham – 7 Years
I Lukas Graham sono tra i dominatori di questo 2016. La band danese si è fatta conoscere dal mondo intero con la splendida ballata 7 Years dedicata dal cantante della band Lukas Graham Forchhammer al padre morto all’età di 61 anni.
7. J-AX & Fedez – Vorrei ma non posto
La coppia J-Ax-Fedez ormai è consolidata. La loro Vorrei ma non posto è stato un vero e proprio tormentone dell’estate 2016. Un grande successo della coppia rap più di successo del Belpaese che continua a sfornare brani molto amati.
8. Coldplay feat Beyonce- Hymn For The Weekend
Il 2016 è l’anno dei Coldplay. Da quando è uscito il loro nuovo disco – A Head Full of Dreams nel dicembre 2015 – è stato un successo continuo. Molti dei loro brani sono entrate nelle classifiche in tutto il mondo, ma la canzone che più di tutte ha avuto successo nel nostro Paese è sicuramente Hymn For The Weekend che cantano in compagnia di Beyonce.
9. Elisa – No Hero
Dopo qualche anno in cui l’artista giuliana aveva prodotto brani esclusivamente in italiano, il ritorno all’inglese è stato un vero successo. No Hero ha stazionato nelle parti nobili delle classifiche di gradimento per tutta la prima parte di questo 2016, prima di perdere posizioni a favore dei tormentoni estivi.
10. Adele – Hello
Vi sorprenderà trovare così in basso Hello, ma la splendida canzone che ha segnato il ritorno dell’artista britannica è uscita negli ultimi mesi 2015, quindi è normale che sia un po’ scesa nelle classifiche di quest’anno. Comunque sia, un grande successo di una grande artista.
Sorgente: Top ten – Le 10 canzoni più ascoltate del 2016 | l’Unità TV
Un pensiero riguardo “Le 10 canzoni più ascoltate del 2016 | da l’Unità TV”