mi ricordo quella sera, a Bergamo alta. Ad accostare la vertigine del pensiero di Emanuele Severino
martedì sera, 3 aprile 2012, ho avuto il grande privilegio di essere a Bergamo, ad ascoltare la sapienza filosofica che si esprime attraverso EMANUELE SEVERINO.
Ci sono filosofi che rendono chiaro il sentiero della storia che abbiamo imparato a conoscere nella nostra evoluzione culturale e personale.
Emanuele Severino fa un’altra cosa: spalanca la vista su una strada completamente nuova e diversa
Paolo Ferrario
————————————————————————–
3 aprile 2012, ore 20.00, al Teatro Sociale, Città Alta
Emanuele Severino
GLI ABITATORI DEL TEMPO
Le nostre vite sono le più lunghe della storia dell’umanità e, tuttavia, nella nostra società il tempo non basta mai. Il filosofo Emanuele Severino ci porta in un viaggio non nel tempo, ma nel valore del tempo per gli uomini.
In collaborazione con il XIX Corso di Filosofia, promosso dall’Associazione Culturale Noesis.
VERBA MANENT vuole essere un appuntamento fisso di alto livello culturale che non disdegna, nel suo intento…
View original post 1.668 altre parole