Ambrosianeum Fondazione Culturale, Milano 2022.  Rapporto sulla città. La Milano che siamo, la Milano che sogniamo, FrancoAngeli, 2023

Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità

cover libro

 

Ambrosianeum Fondazione Culturale, Milano 2022.  Rapporto sulla città. La Milano che siamo, la Milano che sogniamo

 

COLLANA: Il punto – Open Access

Dopo due anni di pandemia, con un conflitto bellico alle porte di casa, Milano riparte ma vede anche crescere i conflitti sociali e le disuguaglianze.

Leggi di più

Rapporto sulla città. La Milano che siamo, la Milano che sogniamo

Dopo due anni di pandemia, con un conflitto bellico alle porte di casa, Milano riparte ma vede anche crescere i conflitti sociali e le disuguaglianze. In questo tempo di travaglio, come cambia il rapporto tra i cittadini e la città? Quali sono i cambiamenti che meritano di essere colti e compresi? Quali andrebbero sostenuti? Quali innescati? Quali sorvegliati con maggior prudenza e partecipazione?
Rispondono a queste domande i componenti del Consiglio direttivo e del Comitato sostenitori dell’Ambrosianeum. Il risultato è un “diario intimo collettivo”, una narrazione che…

View original post 711 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.