Gli interlocutori devono sistemare le loro frasi
pensando all’effetto d’insieme,
come fanno i muratori con le pietre”
André Maurois (1885-1967)
L’idea di una antologia del tempo che resta nasce da un dialogo fra due persone:
Uno dice: “ah, quante cose mi piacerebbe leggere … ma il tempo è così poco …”
Altro risponde: “Ci vorrebbe una antologia, come quella degli adolescenti.
Se a quella età abbiamo imparato la letteratura e la filosofia, forse ora, da adulti, possiamo imparare ancora comunicandoci le pagine che ci sembrano importanti per il cammino …”
Da qui l’idea della antologia e di questo blog a più teste, cuori e mani.
Uno spazio senza coordinatori: una pagina bianca a disposizione di chi sente questo desiderio.
Uno presenta uno scritto di un autore e poi gli dà la parola.
Altro legge e, a sua volta, presenta uno scritto di un autore e poi gli dà la parola.
Uno legge e …
…
…
…