James Hillman (1926-2011) raccontato da Nicole Janigro | in Doppiozero

Il suicidio e l’animaSenex et puerSaggio su PanIl mito dell’analisiRe-visione della psicologia,Il sogno e il mondo inferoLe storie che curanoLa cucina del Dottor FreudSaggi sul PuerCento anni di psicoterapia e il mondo va sempre peggioFuochi bluIl codice dell’animaPuer aeternus,Politica della bellezzaLa forza del carattereL’anima dei luoghiUn terribile amore per la guerra,La ricerca interiore. Da mezzo secolo i libri di James Hillman accompagnano un’infinità di esistenze, i suoi titoli hanno segnato la via di chi crede che conoscere l’anima sia uno stato dell’essere, la psicologia una metafora per rappresentare la spaccatura tra cultura e natura, la psicoanalisi quell’illusione capace di trasformare il mondo.

l’intero articolo è qui: Nicole Janigro racconta James Hillman | Doppiozero

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.