IL CORPO E LA PAROLA, il teatro di Carlo Rivolta, a cura di Nuvola de Capua, Centro ricerca Alfredo Galmozzi, Crema

‘Il corpo e la parola’, documentario che cerca di ricostruire la storia delle rappresentazioni teatrali più importanti del teatro di Carlo Rivolta.

Si tratta delle riprese migliori di alcuni spettacoli, quasi tutte fatte, per così dire, all’insaputa di Carlo che sosteneva che il Teatro va partecipato attivamente nel confronto vivo col pubblico. Sono raccolte parti di: Apologia di Socrate,Fedone,Simposio per i dialoghi platonici; Giobbe,Giona Fino a quando? Per i testi biblici; Guerra è pace? Dal dialogo ideale tra Gandhi e Einstein; una scena dal diario di prigionia di Beppe Ermentini Giorno dopo giorno; una lettura da Primo Levi ‘Se questo è un uomo’; pensieri da ‘Memorie di Adriano’ di M.Yourcenar.

La scelta dei passi è stata fatta da Nuvola de Capua, compagna di vita e di lavoro di Carlo, il motaggio è stato curato da Simone Bianchi. Questo lavoro suggestivo è presentato al Teatro San Domenico di Crema la sera del 24 Aprile p.v. nell’ambito delle celebrazioni del XXV Aprile.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.