CARLO RIVOLTA interpreta: CARLO EMILIO GADDA: QUER PASTICCIACCIO …
ASCOLTA L’AUDIO: Carlo Rivolta interpreta: Carlo Emilio Gadda: Quer pasticciaccio …
CARLO RIVOLTA, ancora la sua VOCE. Per l'eternità
vai al Link del sito dedicato a CARLO RIVOLTA: http://www.carlorivolta.it/voce.htm ASCOLTA: L’Apologia di Socrate Giobbe Primo Levi, I sommersi e i salvati Carlo Emilio Gadda, Quer pasticciaccio Carlo Emilio Gadda La casa della Brianza Giuseppe Pontiggia Alberto Vigevani
Il Corpo e la parola, Tributo a Carlo Rivolta, Regia di Giancarlo Molaschi | Centro Asteria Cultura
Tributo a Carlo Rivolta, Regia di Giancarlo Molaschi Vai a: Il Corpo e la parola | Centro Asteria Cultura
ti sono immensamente grato per l’invio del dvd CARLO RIVOLTA, IL CORPO E LA PAROLA
cara nuvola ti sono immensamente grato per l’invio del dvd IL CORPO E LA PAROLA, che ho ricevuto questa mattina tu sai quanto il ricordo di carlo è in me intatto, a riprova che attraverso il ricordo ogni persona o cosa è eterna leggo nel fascicolo allegato che avete avuto […]
IL CORPO E LA PAROLA, il teatro di Carlo Rivolta, a cura di Nuvola de Capua, Centro ricerca Alfredo Galmozzi, Crema
‘Il corpo e la parola’, documentario che cerca di ricostruire la storia delle rappresentazioni teatrali più importanti del teatro di Carlo Rivolta. Si tratta delle riprese migliori di alcuni spettacoli, quasi tutte fatte, per così dire, all’insaputa di Carlo che sosteneva che il Teatro va partecipato attivamente nel confronto vivo […]
Ricordo di CARLO RIVOLTA, a cura del Centro Ricerca Alfredo Galmozzi
anche in: Ricordo di CARLO RIVOLTA, a cura del Centro Ricerca Alfredo Galmozzi « Tracce e Sentieri..
Il corpo e la parola, sul percorso artistico di Carlo Rivolta, Dvd a cura di Nuvola De Capua – Teatro – LaProvinciadiCremona
CREMA (Teatro S. Domenico) Presentazione del Dvd ‘Il corpo e la parola’ Teatro San Domenico, piazza Trento e Trieste ore 21. Raccolta di brani di spettacoli teatrali che ricostruiscono il percorso e la personalità dell’attore Carlo Rivolta Il film presenta alcuni lavori significativi tra i tanti che ha portato in […]
g mi ha regalato: nuvola de capua, gandhi, einstein in dialogo, MC movimenti e cambiamenti editore
cara … ieri ho rivisto una mia collega di lavoro che non vedevo da tempo e mi ha regalato: nuvola de capua, gandhi, einstein in dialogo, MC movimenti e cambiamenti editore con lo splendido ricordo di carlo rivolta di roberto vignolo ho avuto la fortuna esistenziale di ascoltare (e registrare, […]
alcune fra le immortali interpretazioni di CARLO RIVOLTA. Quelle che sono riuscito a registrare nei suoi ultimissimi anni
alcune fra le immortali interpretazioni di CARLO RIVOLTA. Quelle che sono riuscito a registrare nei suoi ultimissimi anni Carlo Rivolta interpreta: Platone, Apologia di Socrate Carlo Rivolta interpreta Giobbe: Lettura 1 Lettura 2 Carlo Rivolta interpreta I sommersi e i salvati di Primo Levi: Lettura 1 Lettura 2 Lettura 3 […]
alcune fra le immortali interpretazioni di CARLO RIVOLTA. Quelle che sono riuscito a registrare nei suoi ultimissimi anni
alcune fra le immortali interpretazioni di CARLO RIVOLTA. Quelle che sono riuscito a registrare nei suoi ultimissimi anni Carlo Rivolta interpreta: Platone, Apologia di Socrate Carlo Rivolta interpreta Giobbe: Lettura 1 Lettura 2 Carlo Rivolta interpreta I sommersi e i salvati di Primo Levi: Lettura 1 Lettura 2 Lettura 3 […]
Non ci sono più ma li si può ricordare
Non ci sono più ma li si può ricordare Vedi anche: La memoria breve: commemorazioni Persone conosciute Tullio Aymone, sociologo (Ivrea 1931 – 2002), 71 anni Laura Conti (1921-1993), medico, scrittrice, politica, 72 anni Vodia Cremoncini Fel – Ferrario Enrico Luigi (31 marzo 1893 – 19 ottobre 1987), 93 anni […]
Giobbe compie un itinerario che lo conduce all’incontro con Dio. Il testo era presente già nel programma del primo anno della Rassegna, nell’interpretazione indimenticabile di Carlo Rivolta
La rassegna “Parola e Mistero: immagini dell’uomo” si conclude quest’anno con la rappresentazione del libro biblico Giobbe, giovedì 16 dicembre con inizio alle ore 21, nella chiesa dello Sciare, in via Carlo Cattaneo, 25. Attraverso il suo dolore Giobbe compie un itinerario che lo conduce all’incontro con Dio. Il testo […]
Crema, messa in scena di ‘Platone- Simposio’ a cura della compagnia ‘Carlo Rivolta’. Tanti i protagonisti: Davide Grioni interpreterà la lettura scenica, Alessandro Lupo Pasini accompagnerà al pianoforte, Eleonora Pasquali alla chitarra, Alfredo Savoldelli al contrabbasso, Roberto Ricci alla batteria e Laura Rivolta alla fisarmonica
La tre giorni cremasca si aprirà venerdì 24, alle 21 in biblioteca, con la messa in scena di ‘Platone- Simposio’ a cura della compagnia ‘Carlo Rivolta’. Tanti i protagonisti: Davide Grioni interpreterà la lettura scenica, Alessandro Lupo Pasini accompagnerà al pianoforte, Eleonora Pasquali alla chitarra, Alfredo Savoldelli al contrabbasso, Roberto […]
audiolibro “Il Simposio” di Platone, adattamento da “Il Simposio” di Platone e liberamente ispirato al testo teatrale “Il Simposio di Platone” di Carlo Rivolta
FOSSANO/ Sabato 29 maggio presentazione dell’audiolibro “Il Simposio” di Platone DIALOGO SULL’ARTE DI GOVERNARE. Nell’ambito delle iniziative culturali promosse dall’Assessorato alla Cultura di Fossano, sabato 29 maggio alle ore 18 nel Castello degli Acaja di Fossano sarà presentato l’audiolibro “Il Simposio” di Platone, adattamento da “Il Simposio” di Platone e […]
Luciano Bertoli, Rappresentazione tratta dal libro biblico «Giobbe» della Compagnia Carlo Rivolta, con traduzione di Roberto Vignolo, versione scenica di Carlo Rivolta e Nuvola De Capua
Il grido doloroso di Giobbe Foto Reporter Favretto © http://www.giornaledibrescia.it Ore: 18:18 giovedì, 11 marzo 2010 «Perché gli innocenti soffrono e prosperano coloro che fanno il male?». È un grido pieno di dolore, una domanda posta quasi con violenza, quella che Giobbe leva verso Jahvé, nell’omonimo libro della Bibbia. Giobbe […]
Comune di Lodi: Inaugurazione della nuova sala ‘Carlo Rivolta’ al teatro alle Vigne
Inaugurazione della nuova sala ‘Carlo Rivolta’ al teatro alle Vigne Condividi lunedì 16 novembre 2009 alle ore 16.28 Il Sindaco: “Un doveroso e grato riconoscimento della città alla figura del grande attore” È stato inaugurato venerdì 13 novembre alle ore 18.00 presso il Teatro alle Vigne, in via Cavour a […]
Carlo Rivolta, attore, legge Platone, Giobbe, Primo Levi, Carlo Emilio Gadda, Giuseppe Pontiggia, Alberto Vigevani
Mi pervengono con continuità richieste per potere trasferire nelle proprie audioteche le registrazioni di Carlo Rivolta che si trovano in queste pagine di Tracce Sentieri: Ecco qui la strada per poterlo fare.Qui sotto troverai una serie di link.Ciascuno rimanda all’hosting DivShare (una specie di isola del tesoro in cui conservo […]
PAROLA E MISTERO immagini dell’uomo nelle interpretazioni di Carlo Rivolta, nella Chiesa dello Sciarè, in via Carlo Cattaneo, 30 settembre 2008
MARTEDì, 30 SETTEMBRE 2008 PAROLA E MISTEROimmagini dell’uomonelle interpretazioni di Carlo Rivolta Locandina: La serata è un grande omaggio e ringraziamento a Carlo Rivolta, attore e regista che ha avuto una parte rilevante nella storia dell’intera Rassegna sia per la proposta di testi biblici che per l’interpretazione. Lo spettacolo di questa […]
Carlo Rivolta interpreta I SOMMERSI E I SALVATI di Primo Levi, Cantù (Como), 18 aprile 2007. Registrazione AUDIO
Sono grato all’Auser di Cantù (Como) che lo invitò in un piccolo teatro parrocchiale a recitare queste pagine, in occasione dl “Giorno della memoria”. Caro lettore, ti invito ad un ascolto che chiede un atteggiamento interiore Ti chiedo di “fare anima” dentro di te. Se non hai tempo per te, […]
Carlo Rivolta interpreta Alberto Vigevani
Oggi potrai dare valore alla sua arte interpretativa nella lettura di alcuni testi di Alberto Vigevani. Credo sia opportuno conoscere qualche dato di contesto. Queste registrazioni sono state raccolte ad un convegno locale che si è svolto al Castello di Pomerio di Erba l’11 novembre 2006 ed organizzato da Centro Gadda di Longone […]
Carlo Rivolta interpreta Giuseppe Pontiggia, Erba 14 giugno 2006
Grandi scrittori I grandi scrittori sono in continuo aumento Quelli che scarseggiano sono gli scrittori.Giuseppe Pontiggia, Prima persona, Mondadori2002 Domani saranno due settimane dalla morte di Carlo rivolta, attore (1943-2008, 65 anni). Nel corso degli ultimi anni (purtroppo solo dal 2004) ho registrato alcune sue interpretazioni e letture. Il 14 giugno 2006, […]
Carlo Rivolta interpreta : Carlo Emilio Gadda, La casa della Brianza e Viaggi di Gulliver, cioè del Gaddus
1 LUGLIO 2008 La settimana scorsa è morto Carlo Rivolta. Lascio per i passanti Carlo Rivolta interpreta : Carlo Emilio Gadda, La casa della Brianza e Viaggi di Gulliver, cioè del Gaddus Nel 2005 il Centro Studi C.E. Gadda di Longone al Segrino, in una manifestazione culturale coordinata dal Prof. Mario Porro, lo invitò […]
CARLO RIVOLTA interpreta: Platone, APOLOGIA DI SOCRATE
ASCOLTA L’AUDIO: anche qui: http://www.segnalo.it/Audio%20LIBRI/RIVOLTA/1-carlorivolta-apologiadisocrate.mp3 Link diretto al testo completo in Italiano (traduzione di Francesco Acri): Apologia di Socrate segnalato da https://www.facebook.com/PlatoneIT Il significato della morte Consideriamo anche da questo lato il fatto che c’è molta speranza che il morire sia un bene. In effetti, una di queste due cose è il morire: […]
Carlo Rivolta interpreta Giobbe, a Erba (Co), 22 giugno 2006
ASCOLTA CARLO RIVOLTA In occasione della sua recita Carlo rivolta ha usato la traduzione di Roberto Vignolo undefined
E' morto Carlo Rivolta (14 aprile 1943 – 21 giugno 2008)
Carlo Rivolta, Attore Il 21 giugno è morto Carlo Rivolta, attore (1943-2008). Viene a mancare un pezzo della cultura italiana. Non vedo valori equivalenti sulla scena della rappresentazione artistica Nessuno come lui sapeva far parlare un testo e riverberarlo nei suoi significati più profondi di pensiero e di […]
E’ morto Carlo Rivolta (14 aprile 1943 – 21 giugno 2008)
Carlo Rivolta, Attore Il 21 giugno è morto Carlo Rivolta, attore (1943-2008). Viene a mancare un pezzo della cultura italiana. Non vedo valori equivalenti sulla scena della rappresentazione artistica Nessuno come lui sapeva far parlare un testo e riverberarlo nei suoi significati più profondi di pensiero e di sentimento. In […]
Carlo Rivolta legge: Carlo Emilio Gadda, La casa della Brianza
Già un’altra volta mi dicevo che abitare in provincia ha qualche svantaggio, ma anche molti pregi. Per esempio si può vivere a 15 chilometri dai luoghi della prima fase della vita di Carlo Emilio Gadda. E può anche capitare che un gruppo di persone abbia la bella idea di fondare un Centro […]
Carlo Rivolta legge di lui dopo Auschwitz
sabato, 27 gennaio 2007 Carlo Rivolta legge di lui dopo Auschwitz Di lui dopo Auschwitz Due cose a volteimmagino di luiche esistae dormafuori dal tempomentre noilo invochiamoda dentro Alberto Vigevani Ma solo la voce straordinaria di Carlo Rivolta può rendere la potenza di questi versi (è la seconda poesia): Carlo […]
Carlo Rivolta legge di lui dopo Auschwitz
Carlo Rivolta legge di lui dopo Auschwitz Di lui dopo Auschwitz Due cose a volteimmagino di luiche esistae dormafuori dal tempomentre noilo invochiamoda dentro Alberto Vigevani Ma solo la voce straordinaria di Carlo Rivolta può rendere la potenza di questi versi (è la seconda poesia): Carlo Rivolta legge di […]
A Erba è nata una associazione dedicata a Carlo Emilio Gadda
A Erba è nata una associazione dedicata a Carlo Emilio Gadda e in particolare alla sua presenza nella odiata/amata casa di Longone al Segrino. Ieri l’attore Carlo Rivolta ha letto in modo straordinario due brani dedicati appunto alla “Villa della Brianza” (tratti forse dai Racconti dispersi o da Viaggi di […]