Vai al contenuto
  • Home
  • il blog TRACCE e SENTIERI
  • PAOLO Ferrario
  • LUCIANA Quaia
  • CITAZIONI
  • BIBLIOTECA
  • LINK e Relazioni
  • for NINA SIMONE

Tracce e sentieri

sulla Terra, errando fra TEMPO, LUOGO, EROS, POLIS e DESTINO

Categoria: LETTERATURA

VENEZIA, disegnata da Federico Antinori, in JULIA, di Giancarlo Berardi e Maurizio Mantero, n. 254, Novembre 2019

27 Nov 201927 Nov 2019 by Paolo Ferrario

INCONTRO CON I POETI: cinque volti, cinque voci tra l’Italia e il Canton Ticino: Marco Miladinovic; Noè Albergati; Anna Maria Di Brina; Margherita Coldesina; Mercure Martini. Alla biblioteca rionale Chiesa Rossa, via San Domenico Savio 3, MILANO, il 5 novembre 2019 alle ore 18,30

18 Ott 201919 Ott 2019 by Paolo Ferrario

Al Centro Internazionale Insubrico “Carlo Cattaneo” e “Giulio Preti” dell’Università degli studi dell’Insubria sono conservati la Biblioteca personale e l’Archivio cartaceo e fotografico di ANTONIA POZZI

21 Set 2019 by Paolo Ferrario

La poesia “Se” di Rudyard Kipling

27 Ago 2019 by Paolo Ferrario

Mark Strand, G sta per giardino, in Tutte le poesie, Mondadori Oscar Baobab, 2014/2019, pag. VII

20 Ago 201920 Ago 2019 by Paolo Ferrario

Mark Strand, LA FINE, in Tutte le poesie, Mondadori, collana Oscar Baobab, 2019

6 Ago 20196 Ago 2019 by Paolo Ferrario

dedicata alla gatta Luna: PER UN CANE, in ANTONIA POZZI, Desiderio di cose leggere, a cura di Elisabetta Vergani, Salani editore 2018

6 Ago 20196 Ago 2019 by Paolo Ferrario

Tu, Cipresso, resisti, 2 agosto 2019

2 Ago 20195 Ago 2019 by Paolo Ferrario

Quando parlo con la finestra …, Mark Strand

21 Lug 201921 Lug 2019 by Paolo Ferrario

Grazia Apisa legge Colpo di sole di G. Apisa Musica: John Williams – Itzhak Perlman – Theme from Schindler’s List

10 Giu 2019 by Paolo Ferrario

MIRIANA TREVISAN, La donna bonsai, Feltrinelli, 2019

8 Mag 2019 by Paolo Ferrario

Di tanto in tanto fa bene acquietarsi immergendosi nei versi di Ungaretti. ULTIMI CORI PER LA TERRA PROMESSA Roma, 1952-1960. Testi proposti da Vasco Ursini

9 Apr 20199 Apr 2019 by Paolo Ferrario

TOMASO KEMENY, con VINCENZO GUARRACINO, ha presentato il libro BOOMERANG, edizioni del Verri. Al caffè Bistrot di Piazza Vittoria, Como, 30 marzo 2019, a cura di Art’InComo. Con una videoscheda di Roberto Caracci

30 Mar 201931 Mar 2019 by Paolo Ferrario

I Videomaggi di Mario Bianchi, rimando al sito: Amadomio Creazioni

12 Feb 201913 Feb 2019 by Paolo Ferrario

“VENTANAS – FINESTRE”, di MIRNA ORTIZ: IN VIAGGIO VERSO SE STESSA | dal sito La Casa della Poesia di Como

11 Feb 201911 Feb 2019 by Paolo Ferrario

ORTIZ MIRNA, Ventanas – Finestre, i Quaderni del Bardo edizioni, 2018

9 Feb 2019 by Paolo Ferrario

il sito di Laura Garavaglia – Poeta e giornalista

9 Feb 2019 by Paolo Ferrario

battesimo dell’Associazione ART’INCOMO, con la Fabius Constable & the CELTIC HARP ORCHESTRA, 19 gennaio 2019, alla biblioteca dell’Istituto Carducci

19 Gen 201921 Gen 2019 by Paolo Ferrario

ON FINESTROEU SUL MOND, Poesie dialettali di GISELLA AZZI recitate da PIERO MAZZARELLA, LP Fonorama, 1970. AUDIO delle lettura: facciata 1 e 2

8 Gen 201912 Gen 2019 by Paolo Ferrario

Chandra, La precisione della poesia, video

5 Gen 20195 Gen 2019 by Paolo Ferrario

AMOS OZ, “Scene di vita da un villaggio”

29 Dic 201829 Dic 2018 by Paolo Ferrario

L’AMICA GENIALE, serie televisiva di Saverio Costanzo, tratta dal romanzo di Elena Ferrante. Episodio 1: LE BAMBOLE. Dvd a cura di la Repubblica/Sorrisi e Canzoni, 2018

20 Dic 201820 Dic 2018 by Paolo Ferrario

Lila legge e corregge uno scritto di Lenù: “Non voglio leggere più niente di quello che scrivi” “Perchè? … “Perchè mi fa male” , in L’AMICA GENIALE, serie televisiva diretta da SAVERIO COSTANZO, da ELENA FERRANTE, L’amica geniale, volume primo, edizioni E/O, pag 296-297. Puntata dell’ 18 dicembre 2018

19 Dic 201819 Dic 2018 by Paolo Ferrario

Ischia: la lettera di Lila a Lenù, in L’AMICA GENIALE, serie televisiva diretta da SAVERIO COSTANZO, da ELENA FERRANTE, L’amica geniale, volume primo, edizioni E/O, pag 222. Puntata dell’ 11 dicembre 2018

12 Dic 2018 by Paolo Ferrario

VANOLI Alessandro, Inverno. Il racconto dell’attesa, Il Mulino, p. 210, 2018. Indice del libro

11 Dic 201811 Dic 2018 by Paolo Ferrario

DI BRINA Anna Maria, All’orizzonte, i fari. Poesie. Prefazione di Michele Tortocici; illustrazioni di Paolo Di Brina, edizioni La Vita Felice, 2018. Indice del libro

11 Dic 201811 Dic 2018 by Paolo Ferrario

incontro con la poesia di ANNA DI BRINA: ALL’ORIZZONTE, I FARI, La Vita Felice editore. Allo Spazio Alda Merini, Via Magonza 22, Milano, il 16 dicembre 2018, ore 18,30

8 Dic 201811 Dic 2018 by Paolo Ferrario

Paolo Ferrario, ATTIMI DI LUOGO, Amaltea di Coatesa, 1992-1995

22 Nov 201818 Gen 2019 by Paolo Ferrario

MISTILINGUISMO: Franco Spazzi leggerà sue poesie, 1 dicembre 2018, Galleria Velasquez, Via Pisanello 1, MILANO. Alle ore 17

19 Nov 201819 Nov 2018 by Paolo Ferrario

da Italo Calvino, La giornata di uno scrutatore: ” … Ecco, pensò Amerigo, quei due, così come sono, sono reciprocamente necessari. E pensò: ecco, questo modo d’essere è amore. E poi: l’umano arriva dove arriva l’amore; non ha confini se non quelli che gli diamo”.

11 Nov 201811 Nov 2018 by Paolo Ferrario

Premiazione del CONCORSO LETTERARIO per scrittori e poeti L’INCONTRO CHE TI CAMBIA, a cura dell’ Associazione Antonio e Luigi Palma per la cura del dolore, COMO 19 Ottobre 2018. AUDIO dell’incontro tenuto alla Villa del Grumello

22 Ott 201822 Ott 2018 by Paolo Ferrario

mi ricordo a 18 anni: MARISA ZONI, Fra qualche anno, 1966

23 Set 201823 Set 2018 by Paolo Ferrario

LAURA CONTI, La fantascienza, in La cultura popolare, rivista della unione italiana della cultura popolare, Via Daverio, Milano, n. 6, 1967

13 Set 2018 by Paolo Ferrario

L’uomo dal fiore in bocca, di Pirandello. Riassunto e analisi – Studia Rapido

2 Apr 2018 by Paolo Ferrario

La MAPPA, di Wislawa Szymborska

31 Mar 201822 Ott 2018 by Paolo Ferrario

Mark Strand, RESPIRO, letta da Domenico Pelini, da ‘L’uomo che cammina un passo avanti al buio’, Poesie 1964-2006, a cura di Damiano Abeni

28 Mar 201817 Nov 2019 by Paolo Ferrario

Cos’è, creatura amata … da “D’improvviso e altre poesie scelte” Edizioni Via del Vento, Pistoia 2006 musica tratta da Corde Oblique-In the temple of Echo di Riccardo Prencipe, lettura di DOMENICO PELINI

18 Mar 201817 Nov 2019 by Paolo Ferrario

MARIANO DEIDDA, PESSOA sulle strade del jazz, recensione di Riccardo Piaggio. Video musicali del musicista

7 Mar 20187 Mar 2018 by Paolo Ferrario

Le parole essenti

27 Set 201728 Set 2017 by Paolo Ferrario

“A Paolo, coltivatore di piante e di pensieri”, da la dedica di Vito Trombetta in: TORNO sui miei passi. Sedici poesie in dialetto tornasco, 2017, 15 settembre 2017

17 Set 201718 Set 2017 by Paolo Ferrario

Claudio Magris, Istantanee, La nave di Teseo, 2016

7 Apr 2017 by Paolo Ferrario

Domenico Pelini, Il gatto

30 Mar 201717 Nov 2019 by Paolo Ferrario

Non posso dire “adesso” senza averne nostalgia, di Filippo Strumia

29 Mar 2017 by Paolo Ferrario

ROBERTO CARIFI, Le cose non dimenticano, in NEL FERRO DEI BALOCCHI, Poesie 1983-2000, Crocetti editore, 2008

21 Mar 2017 by Paolo Ferrario

Gianrico Carofiglio, Non esiste saggezza, Rizzoli Bur, 2010

11 Mar 201711 Mar 2017 by Paolo Ferrario

Graham Swift, Un giorno di festa, Neri Pozza. Libro suggerito da G.L.

11 Mar 201711 Mar 2017 by Paolo Ferrario

Vincenzo Guarracino. Leopardi en el cine – in Revista La Otra

1 Mar 20171 Mar 2017 by Paolo Ferrario

Diventiamo LETTORI SELVAGGI! Intervista a Giuseppe Montesano

28 Feb 2017 by Paolo Ferrario

E poi libri, e ancora libri, di Federico García Lorca, Lindau editore 2017

15 Feb 2017 by Paolo Ferrario

Le opere di Eugenio Montale, riassunto – in Studia Rapido

13 Feb 2017 by Paolo Ferrario

Marc Augè, Le tre parole che cambiarono il mondo, Raffaello Cortina, 2016: “… dio non esiste …

10 Feb 201710 Feb 2017 by Paolo Ferrario

CHIARA MILANI, Cambiamenti, illustrazioni di ELENA BORGHI, Carlo Pozzoni Fotoeditore, Como, Novembre 2016

10 Feb 2017 by Paolo Ferrario

Franco Spazzi, La cuscénza di tram, note di Alberto Casiraghy e Alberto Castaldini, Interlinea edizioni, 2011

9 Feb 20179 Feb 2017 by Paolo Ferrario

Alessandro Di Falco, FONDALI. Poesie, nota di Bruno Perlasca, acquerelli di Franco Spazzi, I Frutti dell”Albero , 2016

8 Feb 20179 Feb 2017 by Paolo Ferrario

“Finnegans Wake”: in italiano l’opera più magmatica di James Joyce – di Fabio Pedone e Enrico Terrinoni, in La Stampa, 14 genaio 2017

5 Feb 2017 by Paolo Ferrario

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Indice di Tracce e Sentieri:

iscriviti o annulla l'iscrizione

Segui assieme ad altri 1.679 follower

Follow Tracce e sentieri on WordPress.com

Facebook, Twitter, Linkedin, Youtube, Pinterest:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Pinterest

Altri Blog:

  • Tumblr

vai a for Nina Simone:

Canale Youtube di Paolo Ferrario:

la TERRA e le TRACCE, sogno/rêverie del 2 agosto 2016. AUDIO:

Luciana Quaia, INTIME ERRANZE, NodoLibri edizioni. VIDEO di presentazione:

Argomenti principali del blog

aaa Attesa Collocazione anni periodizzanti Antologie musicali Antony and the Johnsons Autobiografia autobiografia dei problemi cardiaci AUTORI Biografia di Nina Simone Biografie CITAZIONI COMO comunicazione personale e pubblica Conti Laura Cronologie Etologia Genius Loci Ideologie: Destra e Sinistra islamismo e islamisti Keith Jarrett -Gary Peacock-Jack Dejohnette LETTERATURA Letture LUCIANA QUAIA Luoghi LUOGO e LUOGHI Memoria storica Mi ricordo ... MUSICA musica Jazz Natale Nina Simone Nina Simone canta Paolo Conte PAOLO FERRARIO PERSONE conosciute nel tempo Poesie POLIS Politica e biografia di Paolo Politica e Storia Politica italiana Rivolta Carlo SEVERINO EMANUELE Simboli Sogni e Reverie di Paolo TEMPO Terapia psicoanalitica (1978-1992) The Necks: Abraham, Buck, Swanton To Cross The Line Vacanzine Venezia Vita e Morte

Articoli recenti:

  • I CENTO PASSI, Modena City Ramblers 9 Dic 2019
  • COME E’ PROFONDO ILMARE, Lucio Dalla 9 Dic 2019
  • LA LIBERTA’ , Giorgio Gaber 9 Dic 2019
  • in tema di BELLEZZA, riflessione e citazioni di AR.M., 9 dicembre 2019 9 Dic 2019
  • Come scrivere un testamento (eBook 2019) 8 Dic 2019
  • “tirèmm inànz”, in Vocabolario – Treccani 7 Dic 2019
  • “camminare dà i super poteri” (Shane O’Mara), articolo di Luisa Pronzato, in sette.corriere.it, 4.10.2019 6 Dic 2019
  • l'”ASSASSINIO DI PERSONALITA'”: “CHARACTER ASSASSINATION” | The Art of Defamation Througout the Ages (arte della diffamazione nel corso dei secoli) 6 Dic 2019
  • il JAZZ spiegato ai nostri figli, di STEFANO BOLLANI, in CorriereInnovazione, 29 novembre 2019 6 Dic 2019
  • Roberto Cacciapaglia, Gratitude – video musicale YouTube 6 Dic 2019
  • ANGELA Alberto, Meraviglie. Alla scoperta della penisola dei tesori, Rai Libri, 2019. Indice del libro 4 Dic 2019
  • Gabriella D’Amico, Cristiano Da Ros, Gianni del Savio raccontano NINA SIMONE, alla Corte dei Miracoli, Via Mortara 4, MILANO, 8 dicembre 2019 3 Dic 2019
  • DAVERIO Philippe, La mia Europa a piccoli passi, Rizzoli, 2019. Indice del libro 2 Dic 2019
  • Mahmood, SOLDI 2 Dic 2019
  • Io sono MICHEL PETRUCCIANI, di Vanni Masala, Marilena Pasini, Edizioni Curci, 2019 2 Dic 2019
  • antologia musicale: PASSI DI GATTO 30 Nov 2019
  • la data del 26 novembre 28 Nov 2019
  • FILIPPI Manuela Alessandra, MILANO NASCOSTA. Dalle pietre romane alla città che sale, Hoepli, 2019 27 Nov 2019
  • VENEZIA, disegnata da Federico Antinori, in JULIA, di Giancarlo Berardi e Maurizio Mantero, n. 254, Novembre 2019 27 Nov 2019
  • Mina Fossati così vicini, così lontani – – a cura di Vincenzo Mollica – RaiPlaySpeciale Tg1, 25/11/2019 25 Nov 2019
  • Davide VAN DE SFROOS, Quanti nocc (tour De Nocc; Van Tour), 2 CD del 23 novembre 2019 24 Nov 2019
  • MINA FOSSATI, 22 novembre 2019 23 Nov 2019
  • tessera del PD / Partito Democratico, 25 settembre 2018 22 Nov 2019
  • Claudio Risè compie 80 anni , fine novembre 2019 19 Nov 2019
  • Gabriella D’Amico, Cristiano Da Ros, Gianni Del Savio, si addentrano nei labirinti espressivi di Eunice Kathleen Waymon e nel suo divenire NINA SIMONE, delineandone la figura personale e artistica in uno spettacolo che la racconta in musica e testi 17 Nov 2019
  • Acqua alta a VENEZIA, 16 novembre 2019 17 Nov 2019
  • Acqua alta a Venezia, allagata la basilica di San Marco,13 novembre 2019 16 Nov 2019
  • Storie poco standard. Le avventure di 12 grandi canzoni tra Broadway e jazz, di Luca BRACALINI. Prefazione di Paolo Fresu, EDT editore, 2013. Indice del libro 15 Nov 2019
  • intervista a PAOLO CONTE, di Dario Olivero, in Robinson, 9 Novembre 2019 11 Nov 2019
  • LA CECLA Franco, La Sicilia dei greci, Corriere della Sera/Il Mulino, 2019. Indice del libro 10 Nov 2019

Cronologia

Statistiche del blog

  • 168.963 hits

PaperBlog

Paperblog

Privacy e contenuti

Informativa sulla privacy (art.13 D.Lgs. 196/2003)

I dati che i partecipanti al blog conferiscono all’atto della loro iscrizione sono limitati all’indirizzo e-mail e sono obbligatori al fine di ricevere la notifica di pubblicazione di un post. Per poter postare un commento, invece, oltre all’email è richiesto l’inserimento di nome e cognome, che possono anche non essere pubblicati insieme al commento postato dall’utente, mentre l’indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente per l’invio delle news del sito. Le opinioni ed i commenti postati dagli utenti e le informazioni e i dati in esso contenuti non saranno destinati ad altro scopo che alla loro pubblicazione sul blog; in particolare, non ne è prevista l’aggregazione o selezione in specifiche banche dati. Eventuali trattamenti a fini statistici che in futuro possa essere intenzione del sito eseguire saranno condotti esclusivamente su base anonima. Mentre la diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell’utente medesimo, garantiamo che nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista. In ogni caso, l’utente ha in ogni momento la possibilità di esercitare i diritti di cui all’ art. 7 del D.Lgs. 196/2003 inviando una mail a paolo.ferrario@email.it

Questo blog è un AGGREGATORE DI INFORMAZIONI e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Annulla