L’ex Cinema Astoria di via XX Settembre – NodoLibri inVideo
via (404) NodoLibri inVideo – “iCOMOgrafie” / L’ex Cinema Astoria di via XX Settembre – YouTube
via (404) NodoLibri inVideo – “iCOMOgrafie” / L’ex Cinema Astoria di via XX Settembre – YouTube
Elena Wolte Amministratore · 17 h · Questa persona mi sta molto a cuore Lui con il suo negozio mi ha resa spesso felice Trovava qualsiasi cosa io richiedevo Grazie Sig. Ferrario mi ricorderò sempre di lei Paolo Ferrario grazie della foto Chi lo riconosce? E soprattutto che negozio aveva ? Mi […]
Originally posted on Coatesa sul Lario e dintorni:
“Un uomo sa quando sta diventando vecchio perché comincia ad assomigliare a suo padre.” Gabriel García Marquez GUIDO FERRARIO da Gian Carlo…
Maurizio Salvioni (https://www.facebook.com/maurizio.salvioni.33) 10 giorno su 10 Su invito dell’amico e musicista Roberto Quadroni, eccomi qui a pubblicare l’ultimo disco (ma ce ne sarebbero tanti e tanti altri) che sottolinea nuovamente il mio amore per la Musica. “Visto che ti piace Bill Evans, prova ad ascoltare questo pianista…”. Sono le parole […]
Peppo Spagnoli (2020). Fondatore nel 1982 della Splasc(h), la più importante etichetta discografica di jazz in Italia. Nato ad Arcisate, provincia di Varese, è stato a lungo consigliere comunale per il Pci e lavorò come disegnatore tessile prima di dedicarsi alla musica. Il primo album pubblicato da Splasch(h) fu Lunet, dell’European Quartet […]
FERRARI, FERRARIO, FERRARIS. Cognome a diffusione nazionale: nel Comasco predomina la forma al singolare, ma in altre zone lombarde è molto più frequente la forma Ferrari, come a Milano e […]
Il 6 dicembre 1952 nacque la Notte, quotidiano del pomeriggio fondato e diretto da Nino Nutrizio, cronista sportivo poi diventato tuttologo, cui va subito dato il merito di aver inventato […]
La sorpresa biografica di ritrovare in un libro una annotazione: “Como, Marzo 1948”. L’autore era mio padre, Guido. E io sarei nato 7 mesi dopo: 26 novembre 1948
Originally posted on Coatesa sul Lario e dintorni:
“A quei tempi FIORIO faceva storia per la QUALITA’ DEL DISEGNO TESSILE e per la produzione dei FOULARD” ? frase presa da…
Sorgente: (17) fiori per NINA SIMONE
Originally posted on Coatesa sul Lario e dintorni:
Una buona notizia per gli appassionati di jazz, sempre più numerosi sul territorio lariano. Lo dimostra il successo inatteso e indiscutibile di una manifestazione come Comin’ jazz che, due mesi fa, ha totalizzato un “tutto esaurito” dopo l’altro valorizzando la scena locale,…
Dalla biblioteca di mio padre (1917-1988)
Sono abbastanza certo di non avere mai sognato mio padre (Guido Ferrario, 1917-1988). Questa notte, invece, arriva questo sogno Lo vedo, e lo abbraccio dicendo: “Su Duke Ellington avevi ragione tu” E’ sorpreso, ma anche compiaciuto
Grazie agli amici del GRUPPO DI ALLUNGAMENTO MUSCOLARE curato da Marcello Ciullo ho potuto tornare, dopo 28 anni al Crotto del Lupo Lì avevamo fatto il pranzo di nozze io e Luciana, con i pochissimi invitati: i miei genitori Guido e Dolores), mio nonno (Ferrario Enrico Luigi detto FEL), il […]
1 marzo 1917 Guido Ferrario (1917-1988), 71 anni Pesci
È scomparso la scorsa settimana, a 71 anni, sfibrato da un male incurabile, Guido Ferrario. Personaggio discreto e silenzioso, fu, in città, uno dei diffusori e dei più acuti conoscitori della musica jazz.Ferrario, figlio del forse più noto “Fel”, giornalista e animatore di un’originale quanto avventurosa fronda di stampa indipendente, […]
1 marzo 1917