Marco De Salvo, Pensieri gettati, tracce analogiche di un tecnico ravveduto, WriteUp Books editore, 2021
Per una scheda e un video sul libro vai a: Pensieri Gettati, il libro Pensieri gettati, il video Scrive l’autore: Il libro che voglio presentarvi è uno strumento per ritrovare pensieri che normalmente sfuggono nella frenesia della vita quotidiana. Pensieri che ci aiutano a dare un senso alla vita, una […]
Giuseppe FIORELLO, Penso che un sogno così, Rai 1, 11 gennaio 2021
dall’ Ufficio Stampa della Rai: Un viaggio intenso, profondo, a tratti ameno, a tratti toccante, che parte dal profondo Sud e attraversa l’Italia intera, che vola sull’infanzia, le origini, le […]
Il governo fanfarone ci infligge i parenti, articolo di Diego Minonzio, in La Provincia di Como, 20 dicembre 2020
letto in edizione cartacea cerca in: https://www.laprovinciadicomo.it/stories/premium/Editoriali/il-governo-fanfarone-ci-infligge-i-parenti_1380565_11/ E così, speravamo di avercela fatta. Ci eravamo illusi che la tremenda emergenza sanitaria avrebbe avuto almeno un aspetto non solo positivo, ma addirittura straordinario, salvifico, esaltante e su quel piccolo sogno covato per anni e anni e anni, senza poterlo mai mettere […]
Gigi PROIETTI, in Gigi, che spettacolo, Rai 1, 2 dicembre 2020
vai a Ray Play:
Edgar MORIN, La mia Parigi, i miei ricordi, Raffaello Cortina, 2013
Originally posted on MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI:
MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI View original post
Chiedimi chi erano i comunisti. Intervista di Simonetta Fiori sul libro: Ezio MAURO, La dannazione, Feltrinelli, 2020, in Il Venerdì di Repubblica 20 nov 2020
Originally posted on MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI:
MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI View original post
per ricordare GIGI PROIETTI (2 novembre 1940- 2 novembre 2020), con un audio del ricordo di Vincenzo Mollica a Radio1, 3/11/2020
audio del ricordo di Vincenzo Mollica a Radio1, 3/11/2020 Attore. Ha lavorato in teatro (A me gli occhi please), cinema (Febbre da cavallo, La Tosca), tv (Il maresciallo Rocca, L’ultimo papa re, Il signore della truffa e Una pallottola nel cuore.). Da doppiatore ha prestato la voce a Robert De […]
SEAN CONNERY (1930 – 31 novembre 2020): Mi chiamo Bond … James Bond
Sean Connery (1930-2020). Attore scozzese. Il primo e più amato James Bond, personaggio che interpretato in sette film. Premio Oscar nel 1988 come migliore attore non protagonista per Gli intoccabili. «A 14 anni lasciò la scuola per fare il garzone del lattaio, a 18 si arruolò nella Royal Navy (poi lo rimandarono […]
Carlo Ferrario, Un comasco irregolare – a cura di Fabio Cani e Gerardo Monizza NodoLibri Editore, 2020
vai alla scheda dell’editore Carlo Ferrario – autori-vari – NodoLibri – Libro NodoLibri Editore [“Carlo Ferrario. Un comasco irregolare” (a cura di Gerardo Monizza e Fabio Cani), NodoLibri Como] Carlo […]
il ricordare è importante: è mancata Vittoria Baseggio Oddini. è stata fra le prime docenti di servizio sociale, monitrice per anni nella Scuola ENSISS di Milano, vice direttrice e poi direttrice nella Scuola regionale per Operatori Sociali del Comune di Milano
Originally posted on MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI:
Messaggio di Milena Diomede Canevini: Con profonda commozione comunico che il 18 ottobre?è?mancata Vittoria Baseggio Oddini, cara generosa amica e collega per tanti di noi. Vittoria?è?stata fra le prime docenti di servizio sociale, monitrice per anni nella Scuola ENSISS di…
Eppure il vento soffia ancora. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer, di Piero Ruzzante, Antonio Martini, Utet editore, 2020. Indice del libro
Il sentimento che scaturisce dalla lettura è di commozione. La stessa commozione di quelle migliaia di militanti che in piazza, quel 7 giugno 1984, si rendono conto della tragedia che si sta […]
LORETTA GOGGI PIANGE PER LA DEDICA DEI 60 ANNI DI CARRIERA DA PARTE DI CARLO CONTI, A TALE E QUALE – 25 settembre 2020
vai a RayPlay https://www.raiplay.it/video/2020/09/Tale-e-Quale-Show-seconda-puntata-25-settembre-2020-5378ab9a-6908-4e38-958d-c3bb18cf95ef.html vai a Corriere della sera https://video.corriere.it/spettacoli/loretta-goggi-lacrime-tv-tale-quale-show-si-commuove-quando-vede-immagini-marito-gianni-brezza/222fc7a2-ffd0-11ea-a637-26d219cb3ec9
“problemologi” e “soluzionologi”, storica vignetta di QUINO (Joaquin Salvador Lavado Tejon, 1932-2020)
Quino (1932-2020) (Joaquín Salvador Lavado Tejón). Fumettista. «Particolare che un autore con più di mezzo secolo di gloriosa attività venga ricordato grazie a un personaggio che lo ha impegnato per nove anni. Eppure, aggiungendo al nome Quino quello di Mafalda, la ragazzina arrabbiata (giustamente) con il mondo, tutto si fa più […]
Paolo Conte, Via con Me (2020), di Giorgio Verdelli – CinemaItaliano.info
… Verdelli ha attinto all’immenso patrimonio dell’archivio personale di Conte, dalle riprese dei tour internazionali alle tante occasioni di una carriera assolutamente unica. Il film si inoltra nel labirinto delle sue canzoni, anche quelle scritte per gli interpreti più diversi (da Adriano Celentano a Enzo Jannacci, passando per Jane Birkin, Caterina […]
Francesco Tullio-Altan, nato a Treviso il 30 settembre 1942 (78 anni)
Francesco Tullio-Altan, nato a Treviso il 30 settembre 1942 (78 anni). Fumettista. Vignettista. Autore satirico • «Il papà della Pimpa, il personaggio a fumetti più amato d’Italia, dai bambini tra i 2 e i 5 anni» (Marco Belpoliti, La Stampa, 16/3/2010) • «Dal 1974 collaboratore di Linus, L’Espresso, Panorama, La […]
Lirio Abbate, Marco Tullio Giordana, Il rosso & il nero. Il romanzo della “peggio gioventù”, Solferino, 2020
Originally posted on MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI:
MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI View original post
Giuseppe GUIN, Gente di lago – People of the lake, Edizioni Tecnografica/TBM Service, 2020. Indice del libro
Originally posted on Coatesa sul Lario e dintorni:
Coatesa sul Lario e dintorni View original post
“Io ENNIO MORRICONE sono morto … “, 6 lug 2020
“Io ENNIO MORRICONE sono morto. Lo annuncio così a tutti gli amici che mi sono stati sempre vicino ed anche a quelli un po’ lontani che saluto con grande affetto. Impossibile nominarli tutti. Ma un ricordo particolare è per Peppuccio e Roberta, amici fraterni molto presenti in questi ultimi anni […]
CARLO UBOLDI: “DEBORAH’S THEME” (In Memory of Ennio Morricone’s Movie “Once Upon a Time in America”)
via CARLO UBOLDI “DEBORAH’S THEME” (In Memory of Ennio Morricone’s Movie “Once Upon a Time in America”) – YouTube
Paolo Ferrario: schede per la presentazione del libro: DUCCIO DEMETRIO, INGRATITUDINE, La memoria breve della riconoscenza, Raffaello Cortina Editore, 2016. Libreria UBIK, Como, 28.3.2017
Originally posted on MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI:
Vai all’AUDIO dell’incontro: https://coatesa.com/2017/03/22/libreria-ubik-venerdi-24-marzo-2017-alle-ore-18-00-paolo-ferrario-e-luciana-quaia-presentano-duccio-demetrio-ingratitudine-la-memoria-breve-della-riconoscenza-raffaello-cortina-editore-2016/?preview_id=32165&preview_nonce=2edeca67fc
intervista di Paolo Sorrentino a PAOLO CONTE, in Vanity Fair, 26 mag 2020
Paolo e Paolo Vanity Fair Mio padre lavorava in banca e amava sedersi al piano e suonare a orecchio. Solo allora, diventava leggero. Paolo Conte, ai miei occhi, incarna il padre che non ho più da molti anni. Bellissimo e appartato, sornione e ironico, tenero e scettico, lo spettacolo è […]
Ezio Bosso (1971-2020)
Ezio Bosso (1971-2020). Pianista. Compositore. Direttore d’orchestra. Dal 2011 era affetto da una malattia neurodegenerativa. Divenne noto al grande pubblico grazie all’esibizione a Sanremo nel 2016. Ha continuato a suonare il pianoforte fino al 2019, quando la malattia aveva compromesso l’uso delle mani. «Cresce a San Donato, zona popolare di Torino, […]
I 75 anni di Jarrett (08/5/1945)
Originally posted on Tracce di Jazz:
Capriccioso, irascibile, insopportabile, ma appena mette le mani sulla tastiera ecco che la magia si sprigiona. Una carriera lunga, forse oggi minata da problemi…
mi ricordo …. : Addio PEPPO SPAGNOLI, paladino del Jazz, fondatore della casa discografica Splasc (h), articolo di Alessio Brunialti, in La Provincia 6 marzo 2020
Peppo Spagnoli (2020). Fondatore nel 1982 della Splasc(h), la più importante etichetta discografica di jazz in Italia. Nato ad Arcisate, provincia di Varese, è stato a lungo consigliere comunale per il Pci e lavorò come disegnatore tessile prima di dedicarsi alla musica. Il primo album pubblicato da Splasch(h) fu Lunet, dell’European Quartet […]
BONCINELLI Edoardo, Essere vivi e basta. Cronache dal limite, Guanda, 2020. Indice del libro
Originally posted on MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI:
MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI View original post
Emanuele Severino (1929-2020)
è vero che, come argomentano i filosofi , esiste l’ETERNO. Ma in questi momenti quello che viene meno è la SOGGETTIVITA’ di cui ci parla la psicanalisi. ma di certo il PENSIERO continua INTATTO. E che PENSIERO !!!! … capace di interpretare ogni anfratto della esistenza individuale, sociale, culturale
SEETHALER Robert, Il campo, Neri Pozza editore, 2019. Incipit e prima pagina
presentazione del romanzo:
ROBERTO BOLLE, incontro con Chiara Maffioletti, in Corriere della Sera 7, 27.12.2019
«Sono più forte di prima, non ho paura di sbagliare. Se mi fanno un torto però subisco» Il ballerino più famoso del mondo racconta la sua crescita, il rapporto con il corpo e l’esperienza in tv con Danza con me, di nuovo su Rai 1 il 1°gennaio 2020 VAI ALL’ARTICOLO […]
Il giardino di Derek Jarman, con fotografie di Howard Sooley, Nottetempo editore, 2019
Originally posted on MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI:
vai alla scheda dell’editore: https://www.edizioninottetempo.it/it/prodotto/il-giardino-di-derek-jarman
Su: RACCONTARSI di Duccio Demetrio, Raffaello Cortina edizioni, in Ai confini dello sguardo di Gabriele De Ritis
Raccontarsi, Il sottotitolo è L’autobiografia come cura di sé. Il volume Raccontarsi di Duccio Demetrio è stato pubblicato dall’editore Raffaello Cortina nel 1996; la Libera Università dell’Autobiografia è stata fondata da lui ad Anghiari assieme a Saverio Tutino nel 1999. «Arriva un momento nell’età adulta in cui si avverte il desiderio di raccontare la propria storia di […]
BACKMAN Fredrik, L’uomo che metteva in ordine il mondo (2012), Mondadori, 2018. Incipit e prima pagina. Da questo romanzo è stato tratto il film: MR. OVE, di Hannes Holm, con Rolf Lassgard, Bahar Pars, I. Engvoli, 2015
Da questo romanzo è stato tratto il film: MR. OVE, di Hannes Holm, con Rolf Lassgard, Bahar Pars, I. Engvoli, 2015
intervista a PAOLO CONTE, di Dario Olivero, in Robinson, 9 Novembre 2019
intervista a PAOLO CONTE, di Dario Olivero, in Robinson, 9 Novembre 2019 «Fuma?». Sì, anche lei fuma ancora? «Meno», dice tirando fuori un pacchetto di Marlboro quasi vuoto. La prendo, così posso raccontare di aver scroccato una sigaretta a Paolo Conte. «Se la gusti prima, però». E così gli elementi […]
Maledetti Amici Miei, con Giovanni Veronesi, Alessandro Haber, Rocco Papaleo e Sergio Rubini – in RaiPlay, 2019
Giovanni Veronesi, Alessandro Haber, Rocco Papaleo e Sergio Rubini danno vita a un insolito e irriverente happening televisivo dove l’anima è il racconto. Uno show che non prevede copioni, poiché ad ognuno di loro quattro basta una sola parola per capire esattamente cosa sta per raccontare l’altro. Uno spettacolo ogni […]
Amico Faber. Fabrizio De André raccontato da amici e colleghi di Enzo Gentile , Hoepli, 2019
Al Centro artistico Alik Cavaliere di Milano presentazione di Amico Faber. Fabrizio De André raccontato da amici e colleghi di Enzo Gentile (Hoepli) (19 ottobre ore 19.30), seguita da apericena musicale e concerto-tributo a De André. Il Secolo XIX: «Fabrizio De André intimo come, forse, non è mai stato raccontato. È quello che ha […]
biografie : le interviste di Gigi Marzullo a SOTTOVOCE (Rai 1), link dal 2016
vai a: https://www.raiplay.it/programmi/sottovoce/ 2019/2020: https://www.raiplay.it/programmi/sottovoce/stagione2019-2020 2018/2019: https://www.raiplay.it/programmi/sottovoce/stagione2018-2019 2017/2018: https://www.raiplay.it/programmi/sottovoce/stagione2017-2018 2016/2017: https://www.raiplay.it/programmi/sottovoce/stagione2016-2017 vedi anche https://it.wikipedia.org/wiki/Sottovoce
Al Centro Internazionale Insubrico “Carlo Cattaneo” e “Giulio Preti” dell’Università degli studi dell’Insubria sono conservati la Biblioteca personale e l’Archivio cartaceo e fotografico di ANTONIA POZZI
vai a Centro Internazionale Insubrico | Antonia Pozzi