“La Mail è meno invasiva di una telefonata”, Serena a Un posto al sole, Rai 3, 26 gen 2021
“La Mail è meno invasiva di una telefonata“
“La Mail è meno invasiva di una telefonata“
Penso al libro che più mi è caro, all’unico libro che Montaigne ha scritto nella sua vita e l’unico che mi porterei dovunque: “Questo, lettore, è un libro sincero.Ti avverto fin dall’inizio che non mi sono proposto, con esso, alcun fine,se non domestico e privato.Non ho tenuto in alcuna considerazione […]
Provo ad osservarmi.E a scrivere mentre mi osservo.E, in particolare, a mettere a fuoco i miei processi di pensiero. Osservo i due poli opposti.Da una parte c’è il continuo fluire del pensiero interno. E’ l’incessante ”stream of consciousness” che James Joyce ha osato sfidare sul piano letterario nel suo Ulisse. E’ un pensiero mobile, variabile, […]
Originally posted on MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI:
MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI View original post
Originally posted on Antologia del TEMPO che resta:
riporto qui una conversazione che si è presentificata su facebook, dove avevo rilanciato la scheda del libro: mi scrive Margherita Sembra interessante. Lo stile e l’approccio didattico è come nel precedente testo dell’autrice (Il filosofo che c’è in te), finalizzato a fornire…
Durante una forte nevicata notò che i rami di molti alberi grandi e forti si erano spezzati sotto il peso della neve. Solo un albero aveva resistito. Era il salice. I suoi rami, flessibili, si piegavano lasciando cadere la neve. Akiyama ebbe quindi l’intuizione che sta alla base della pratica […]
Originally posted on MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI:
MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI View original post
Originally posted on MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI:
MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI View original post
Originally posted on MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI:
SINDACATO: RISCHIAMO L’ESTINZIONE? Molto netto e chiaro, come sempre, Landini nell’esprimere il programma del Sindacato Confederale rispetto al secondo semestre 2020: il dopocovid (sottotitolo: la ripresa?). Ben lungi dal ricorrere a sollecitazioni solidaristiche o esortazioni palingenetiche per allungare il brodo…
Originally posted on MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI:
MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI View original post
vai a Achille Occhetto: «Svolta Pci fu dolore e speranza, mio dovere correre il rischio» – Corriere.it
Affliggono gli uomini non le cose, ma i loro giudizi sulle cose Epittetto, Manuale , § 5
il BLOG è un diario personale aperto agli altri una sintetica e perfetta definizione di Doriam Batatglia
con il senatore LUCIANO FORNI (1985-2020), nel 1987 qui nel 1987 alla presentazione del libro: Paolo Ferrario, POLITICA DEI SERVIZI SOCIALI. Strutture, trasformazioni, legislazione, Carocci Faber. Prima edizione: 1987. Poi […]
“È un Paese così diviso, l’Italia. Così fazioso, così avvelenato dalle sue meschinerie tribali! Si odiano anche all’interno dei partiti, in Italia. Non riescono a stare insieme nemmeno quando hanno […]
Rinascita Rivista mensile. Direttore: Palmiro Togliatti 1944 – 1991 vai a Biblioteca Gino Bianco
carissimo *** sono di ritorno dal mio secondo giretto quotidiano. Alla mattina vado a prendere i giornali (pur essendo molto internettiano, i quotidiani li leggo solo in formato cartaceo, così posso sottolineare e fare le mie mappe cognitive), Al pomeriggio faccio le scale a piedi e giro per il cortile […]
la MAPPA E’ QUESTA. La freccia parte dalla base biofisica, va sulla cultura, cambia le nostre personalità, produce effetti nella società. Ma su come funzionano questi percorsi e come si […]
VAI A: I cattivi maestri della sinistra Recensione di Diego Gabutti IN Informazione Corretta
Ricardo Nencini, Presidente del Partito Socialista Italiano: https://it.wikipedia.org/wiki/Riccardo_Nencini
tipi di PARTECIPAZIONE POLITICA per intensità di impegno: – il SIMPATIZZANTE – l’ELETTORE – l’ISCRITTO al partito – il MILITANTE di partito – il DIRIGENTE – l’ELETTO nelle istituzioni Per favorire il rapporto con i primi due (simpatizzanti ed elettori) occorrerebbe un impegno attivo e intelligente degli ultimi tre (militanti; […]
Memories Maroon 5 Here’s to the ones that we got Cheers to the wish you were here, but you’re not ‘Cause the drinks bring back all the memories Of everything we’ve been through Toast to the ones here today Toast to the ones that we lost on the way ‘Cause […]
Originally posted on MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI:
“L’assassinio di personaggi è un processo deliberato e sostenuto che mira a distruggere la credibilità e la reputazione di una…
Originally posted on Antologia del TEMPO che resta:
A offendere , ricordalo, non è chi insulta o percuote, ma il giudizio che queste azioni siano offensive. Perciò, quando uno ti…
Originally posted on MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI:
Provo ad osservarmi.E a scrivere mentre mi osservo.E, in particolare, a mettere a fuoco i miei processi di pensiero. Osservo i due poli opposti.Da una parte c’è il continuo fluire del pensiero interno. E’ l’incessante ”stream of consciousness” che James Joyce ha…
il ragionamento “togliattiano di Giuliano Ferrara, L’anno bellissimo del monocolore del Bisconte. Analisi logica, in Il Foglio 14 agosto 2019 – i grillozzi hanno vinto le elezioni politiche con il 32 % – il truce ha il 17 % – bisconte faccia un monocolore con i grillozzi – il PD […]
“Al mondo senza cellulare siamo rimasti solo io e te , credo” “Per questo siamo amici” “Abbiamo mantenuto una reperibilità selettiva” In Julia, di Giancarlo Berardi, Agosto 2019
Il partito di Emmanuel Macron, partendo dal nulla, è arrivato da zero a ventiquattro punti percentuali nel giro di un anno, tra il 6 aprile del 2016 e il 9 maggio del 2017. I Verdi tedeschi, ripartendo quasi da zero, sono arrivati nel giro di due anni dall’8,9 per cento […]
vai a: No caro Franceschini, tra Pd e M5s non ci possono essere intese – Il Foglio scrive tramite facebook Sebastiano Dell’Albani Il PD è ridotto male perché al suo interno non esiste una linea politica forte e condivisa sulle riforme strutturali da portare avanti e che sono indispensabili per […]
Originally posted on Coatesa sul Lario e dintorni:
? MOSTRA FOTOGRAFICA E PRESENTAZIONE ARCHIVIO ANTONIO SPALLINO 21/22 giugno 2019 Dopo un anno di lavoro, nella mattinata di venerdì 21 giugno presenteremo alla…
Originally posted on MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI:
MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI View original post
vai a Benasayag, Oltre le passioni tristi. Dalla solitudine contemporanea alla creazione condivisa
Originally posted on MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI:
MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI View original post
ASCOLTA L’AUDIO dell’intervento di ROBERTO GIACHETTI … “Io vorrei che tra noi ci dicessimo una cosa chiara, il momento del Congresso non è il momento dell’unità, ma quello in cui […]
Originally posted on MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI:
MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI View original post
Chandra Livia Candiani è una straordinaria poetessa italiana, capace di toccare tutti e di far comunicare attraverso la poesia anche chi non sa ancora perfettamente la nostra lingua, come i bambini migranti di alcune scuole della periferia milanese, dove ha tenuto diversi laboratori. Durante un incontro, avvenuto nel 2015 a […]
Originally posted on MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI:
MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI View original post
Originally posted on MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI:
mi ricordo CARLO TULLIO – ALTAN MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI View original post
RINGRAZIARE DESIDERO In quest’ora della sera da questo punto del mondo. Ringraziare desidero il divino per la diversità delle creature che compongono questo singolare universo, per la ragione, che non cesserà di sognare un qualche disegno del labirinto e l’uccello leggero che vola oltre, più in alto, più su. Ringraziare […]