
sulla Terra, errando fra TEMPO, LUOGO, EROS, POLIS e DESTINO
Categoria: POLIS


tessera del PD / Partito Democratico, 25 settembre 2018

A offendere sono le OPINIONI, non i fatti in sè. Citazione 20 di: EPITTETO, Manuale, nella traduzione di Enrico V. Maltese e di Pierre Hadot
Il mondo in una vignetta, Altan con Gregorio Botta, video youtube in Lucca Comics 2019
Sui BLOG, un testo di Paolo Ferrario del 2007 (ai tempi di Splinder!)
il ragionamento “togliattiano” di Giuliano Ferrara, L’anno bellissimo del monocolore del Bisconte. Analisi logica, in Il Foglio 14 agosto 2019

senza cellulare: “Abbiamo mantenuto una reperibilità selettiva”, in Julia, di Giancarlo Berardi, Agosto 2019
Mobilitarsi per una destra non truce – di Claudio Cerasa, in Il Foglio 3/4 agosto 2019
Roberto Giachetti, tra Pd e M5s non ci possono essere intese … – in Il Foglio 23 luglio 2019

Mostra fotografica dell’ex Sindaco di Como ANTONIO SPALLINO e inaugurazione dell’archivio sulla sua attività, venerdì e sabato 21-22 giugno 2019. Articolo di Stefano Ferrari in La Provincia 7 giugno 2019 e di Alessio Brunialti in La Provincia del 20 giugno 2019. La mostra sarà liberamente visitabile dalle ore 15:00 fino alle 18:30 di venerdì 21 giugno e dalle 10:00 alle 12:30 di sabato 22 giugno

in ricordo del magistrato GIOVANNI FALCONE (1939- 23 maggio 1992). Indici di alcuni LIBRI

elezioni europee: Il 26 maggio 2019 VOTO PD – Partito Democratico. Ho individuato le mie tre preferenze: MORANDO ENRICO, TINAGLI IRENE, AVANZA CATERINA (circoscrizione italia nord occidentale). Per non votare il capolista, affossatore, con bertinotti minuscolo, del primo governo Prodi e maiorino minuscolo, odiatore di MATTEO RENZI

SECONDIANO SACCHI, STAINO SERGIO, FORTI STEVEN, Vent’anni di sessantotto. Gli avvenimenti e le canzoni che raccontano un’epoca, Squilibri editore, 2019. Recensione di Alessio Brunialti in La Provincia di Como, 18 maggio 2019
Benasayag, Oltre le passioni tristi. Dalla solitudine contemporanea alla creazione condivisa

OCCHETTO ACHILLE, La lunga crisi. Passato e presente del dramma della sinistra, Sellerio editore, 2019. Indice del libro

RENZI MATTEO, Un’altra strada. Idee per l’Italia di domani, Marsilio, 2019. Indice del libro

AUDIO dell’intervento di ROBERTO GIACHETTI, candidato alla carica di Segretario Nazionale del Partito Democratico, 3 febbraio 2019. #sempreavanti
per ricordare che, quando io avevo 3 anni, mio nonno FEL fu tra gli organizzatori della Lista locale CONCENTRAZIONE DEMOCRATICA BARADELLO, in Ul Tivan, 23 maggio 1951

DESTRA/SINISTRA e INTELLIGENZA (ossia : capacità di capire): una tipologia

il “GIOCO DEI CASSETTI” E IL WEB, in Alessandro Baricco, The Game, Einaudi, 2018
Politica italiana: la lunga CRISI della SINISTRA spiegata dai NUMERI, da Il Foglio 18 settembre 2018
Chandra, La precisione della poesia, video

mi ricordo …: TULLIO – ALTAN Carlo, Populismo e trasformismo. Saggio sulle ideologie politiche italiane, Feltrinelli, 1989

mi ricordo CARLO TULLIO – ALTAN … , La coscienza civile degli italiani. Valori e disvalori nella storia nazionale, Gaspari editore, 1997

PITTALIS Edoardo, 1948: l’anno che ha cambiato la storia degli italiani, Edizioni Biblioteca dell’immagine, 2018, p. 300. Indice del libro

KASSIA ST CLAIR, ATLANTE SENTIMENTALE DEI COLORI. Da amaranto a zafferano. 75 storie straordinarie, Utet, 2018. Indice del libro
“io ringraziare desidero”, di MARIANGELA GUALTIERI
il concetto di IDEM SENTIRE
CARTE COMUNISTE – Storie di donne e uomini di Como e del suo territorio, VENERDI’ 16 NOVEMBRE 2018, ore 18.00 presso la Pinacoteca Civica di via Diaz, 84 a Como
ricordiamo il 4 novembre, ma facciamolo senza retorica, articolo di Sergio Masciadri in Como Terza età, novembre 2018
messaggio a Gabriele Kensington in tema di RELATIVISMO e 11 settembre 2001, da una traccia del blog Splinder, primi anni 2000
“il PD è un partito entrato in crisi non con le elezioni del 4 marzo 2018, ma con il Referendum del 4 dicembre 2016, quando una minoranza del partito spezzò in due il PD non rispettando il voto delle primarie”. Un vissuto del 25 settembre 2018
mi ricordo una conversazione con Mariaprivi, ai tempi di Splinder. Sui Blog: “luogo innanzitutto di conversazione; specchio fedele (quasi un campione) della opinione pubblica; rapidità nella circolazione delle informazioni; nuovi tipi di amicizia, non basata sulla vicinanza fisica, eppure forte ed affettuosa; spazio comunicativo per le persone sole anziane (direi anche: allenamento del cervello e quindi prevenzione della decadenza della memoria); compulsività per alcuni (è vero: però meno dannosa dei telefonini, perchè è mediata dalla lingua scritta …”
mi ricordo una conversazione con Ruckert, ai tempi di Splinder. “se dovessi ricordare per il futuro la “cifra” di questi mesi dovrei riferirla alla mia avventura sui Blog. E alla mia vorace curiosità per questa forma di comunicazione biografica resa possibile dalle tecnologie del Web ….”
mi ricordo che Clear, ai tempi di Splinder, scriveva così sui Blog: “Insomma nonno, scrivo io, scrive un altro e un altro ancora e ci conosciamo per caso on-line …”
mi ricordo che scriveva Valeria, ai tempi di Splinder: “A me è venuto in mente che il web e, precisamente, il blog, permette una comunicazione a 260° ( mancano ancora i profumi e le texture) …”
CAPUOZZO TONI, Andare per luoghi del ’68, Il Mulino, 2018. Indice del libro
il terrorismo, dal punto di vista ideologico, è sorto all’interno delle scuole, delle università e delle fabbriche, da una lettera a la Provincia di Como del 19 marzo 2018
sui BLOG
il mio voto alle elezioni politiche e regionali del 4 marzo 2018
“Il fanatico è uno che non può cambiare idea e non vuole cambiare argomento”, WINSTON CHURCHILL
II° Congresso provinciale del PDS, Como 25 -26 novembre 1995. PAOLO FERRARIO è eletto nella Commissione di garanzia. Da quel momento termina il suo impegno nella politica locale
INDAVURU BENEDETTO, Democrazia Cristiana e Partito Comunista Italiano nella Provincia di Como. Cronistoria attraverso i congressi (1945-2007), 2016
BARBARO, BARBARI
La “profezia” di Filippo Turati (Canzo, 26 novembre 1857 – Parigi, 29 marzo 1932) al Congresso di Livorno del 1921, citazione ripresa da Wikipedia
