Sergio Bonelli Editore presenta UN BONELLI AL GIORNO. Sul sito della Casa editrice quattordici FUMETTI OMAGGIO, in formato PDF, uno al giorno per due settimane dal 23 marzo 2020
Per scaricare i fumetti di “Un Bonelli al Giorno” https://www.sergiobonelli.it/ Sergio Bonelli Editore presenta UN BONELLI AL GIORNO Sul sito della Casa editrice quattordici FUMETTI OMAGGIO, in formato PDF, uno al giorno per due settimane Primo appuntamento con Tex Classic n. 1, scaricabile gratis lunedì 23 marzo Sergio Bonelli Editore, nell’ambito del progetto #ACasaConBonelli, ha […]
senza cellulare: “Abbiamo mantenuto una reperibilità selettiva”, in Julia, di Giancarlo Berardi, Agosto 2019
“Al mondo senza cellulare siamo rimasti solo io e te , credo” “Per questo siamo amici” “Abbiamo mantenuto una reperibilità selettiva” In Julia, di Giancarlo Berardi, Agosto 2019
Storie e ricordi in compagnia di Giancarlo Berardi e ‘Il diario di Julia’, Seminario: 30 Settembre – 1 Ottobre – Macario – Criminologia a fumetti; Libera Universita’ Autobiografia
30 Settembre – 1 Ottobre – Macario – Criminologia a fumetti Storie e ricordi in compagnia di Giancarlo Berardi e ‘Il diario di Julia’ Il seminario si svolgerà a Genova, Biblioteca Internazionale Edmondo De Amicis – Area Porto Antico dal 30 settembre (h.15/18,30) al 1 ottobre 2016 (h. 9/13 – […]
Julia e la gatta Toni
La gatta Toni è stata rapita ed ha rischiato di essere uccisa. Scappa, ma deve fare un lungo viaggio per tornare a casa, da Julia e Emily In Julia le avventure di una criminologa n. 135 2009 scritto da Giancarlo Berardi e Lorenzo Calza disegnato da Valerio Piccioni
DAGO n. 10 2014, "Il mendicante e la gloria". La battaglia di Mohàcs (1526)
l’ultimo numero di DAGO, ricorda la battaglia di Mohàcs (1526) E’ bene ricordarlo, perchè oggi loro camminano nelle strade, nelle piazze, nei mercati della nostra civiltà con queste intenzioni Demografia islamica: “Sarà il ventre delle nostre donne a darci la vittoria”, citazione di Boumedienne, 1974, in Oriana Fallaci, La […]
DAGO, di Robin Wood. Disegnatori: Alberto Salinas e Carlos Gomez
Con il fumetto Dago si può ripassare, in spirito avventuroso e “superuomistico”, la storia del Cinquecento. Dago, ideato dallo scrittore e sceneggiatore Robin Wood, è il nobile veneziano Cesare Renzi che subisce un complotto nella sua città, Venezia. Da quel momento vaga da esiliato e da “rinnegato” fra l’Africa musulmana […]
TartaRugosa ha letto e scritto di: Dylan Dog Mater morbi (testi di Roberto Recchioni, disegni di Carnevale) n. 280 Gennaio 2010 www.sergiobonellieditore.it
TartaRugosa ha letto e scritto di: Dylan Dog Mater morbi (testi di Roberto Recchioni, disegni di Carnevale) n. 280 Gennaio 2010 http://www.sergiobonellieditore.it Nel mese in cui si ricorda la morte di Eluana Englaro, molte sarebbero le letture consigliabili che affrontano il tema della rivoluzione tecnologica in ambito di salute e […]
In questo angolo di Venezia penso a Hugo Pratt. Al suo andare fuori (l'esotismo di Corto Maltese) rimanendo però sempre nelle sue radici.
Venezia, in una data imprecisata del 2002, Campo San Giacomo all’Orio Al locale di Hugo Pratt scoperto per caso leggendo leggendo il Gazzettino. Tendo a fantasticare su “altri luoghi”, proprio perchè forse non riesco a staccarmi dal profilo del mio lago/triangolo di montagne che si tuffano e formano tanti triangoli […]