TAJANA Clemente, PASSEGGIATE COMASCHE. In cammino per Como e dintorni tra storia e futuro. Testi a cura di Piero Berra, copertina di Mirna Ortiz, New Press edizioni, 2023. Indice del libro

Fabio Cani, I nomi della città. Guida alla toponomastica antica della città murata di Como, NodoLibri editore, p. 164. Indice del libro

mi ricordo la pergola dell’Albergo/Ristorante LOBBIETTA, in via Mugiasca e lo straordinario e bellissimo Platano. Erano i primissimi anni ’60 del secolo scorso …

lob693

mi ricordo la pergola dell’Albergo/Ristorante LOBBIETTA, in via Mugiasca.

Erano i primissimi anni ’60.

Chissà che fine hanno fatto gli amici carissimi di quei tempi: M. B. e suo fratello A. B.   …

Platano dell’ ex Albergo Lobietta , Como, Via Cadorna/Via Mugiasca

forse 120 anni

CAMMINARE: i luoghi possibili nel TEMPO che resta

ogni vivente dotato della capacità di pensare e pensarsi
sta sulla Terra errando fra
TEMPO, LUOGO, EROS, POLIS e DESTINO
  • TARTARUGOSI
  • MUSEO DELLA SETA, COMO
  • PINACOTECA
  • VILLA GENO
  • VILLA OLMO
  • BRUNATE IN FUNICOLARE (SAN MAURIZIO E PRIMA PARTE DEI SENTIERI PER BLEVIO)
  • TORNO, PIAZZAGA, MONTEPIATTO
  • FRAZIONI DI BLEVIO (DA TORNO)
  • I VARI PERCORSI DELLA “VIA VERDE” DA CERNOBBIO A BRIENNO
  • COLICO (CORRIERA)
  • PALANZO (CORRIERA)
  • BELLAGIO (ALISCAFO O CORRIERA)
  • BISBINO (PER VEDERE MONTE GENEROSO E MAGARI I CAVALLI)
  • VARI LUOGHI DI MILANO (SULLA BASE DELLE GUIDE SUL “CAMMINARE A MILANO”)
  • TRENTO
  • VENEZIA
  • TRIESTE

camminare nel CENTRO STORICO DI COMO per 2.992 PASSI: Via 5 Giornate; Piazza Duomo; Via Vittorio Emanuele; Via Indipendenza; Piazza San Fedele; Via Adamo Del Pero; Via Rovelli; Via Cesare Cantù; Via Giovio; Via Odescalchi; Piazza San Fedele; Via Bernardino Luini; Via Boldoni; Piazza Perretta; Piazza Mazzini; Piazza Volta; Via Garibaldi, 3 novembre 2018

Paolo Ferrario dialoga con Ettore Maria Peron sul libro: STORIA DI COMO dalle origini ai giorni nostri, Edizioni Biblioteca dell’immagine, 2017, pag. 300, alla Fiera del Libro di Como in Piazza Cavour, sabato 2 settembre 2017. Video Youtube

fare FLANERIE nel centro storico di COMO: il cosiddetto percorso della “VASCA”. Piazza Cavour; Portici Plinio; Piazza del Duomo; Via Vittorio Emanuele; Via Indipendenza; Via Pantera; Piazza San Fedele; Via Natta; Via Adamo del Pero; Via Rovelli; Via Cantù; Porta Torre e Mura, 16 novembre 2016

vai al post orginario in

View original post 21 altre parole

LUOGHI del LARIO e oltre ...

chi è il “flaneur”?

https://traccesent.com/2011/07/29/tartarugosa-ha-letto-e-scritto-di-gaspare-armato-2011-il-senso-storico-del-flaneur-autorinediti-napoli/


diapositiva2como6361

comocentroellisse

2016-11-16_170751


CLICCA SULLA PRIMA FOTOGRAFIA

PER VEDERLE IN SEQUENZA



I possibili LUOGHI DI RISTORO nelle vicinanze di questo percorso:

View original post 21 altre parole

3065 PASSI attorno il centro storico di Como: il cerchio Piazza Cacciatori delle Alpi, Torre Gattoni, Torre San Vitale, Piazza Cavour, Piazza Cacciatori delle Alpi

LUOGHI del LARIO e oltre ...

  • 1. Viale Varese, da Piazza Cacciatori delle Alpi alla Torre Gattoni: 925 passi
  • 2. Torre Gattoni/Viale Cattaneo/Viale Battisti/Torre di San Vitale: 635 passi
    • Torre Gattoni/Porta Torre: 300
    • Porta Torre/Via Carducci: 120 passi
  • 3. Torre di San Vitale/Via Balestra/Via Vittorio Emanuele/Piazza del Duomo/Piazza Cavour: 905 passi
    • Torre San Vitale/angolo Via Perti: 300 passi
    • angolo Via Perti/Piazza del Duomo: 325 passi
    • Piazza Duomo/Piazza Cavour: 280
  • 4. Piazza Cavour/Piazza Volta/Piazza Cacciatori delle Alpi: 600
    • Piazza Cavour/monumento ad Alessandro Volta: 300 passi
    • Piazza Volta/fine Via Garibaldi: 300 passi

 

passi centrostorico misura

passi centrostorico evidenza

 

View original post

Bastano duemila passi al giorno, da Tebano | Altri Mondi

Passi :

Bastano duemila passi al giorno, pari a una camminata da un chilometro e mezzo, cioè 20 minuti, per ridurre dell’8% il rischio di disturbi cardiovascolari mortali. Lo dice uno studio dell’università britannica di Leicester, appena pubblicato sulla rivista The Lancet (Tebano, CdS).

da Tebano | Altri Mondi.

Camminare attraverso Como, guardando …

vai a: https://traccesent.com/2012/12/19/camminare-per-il-centro-storico-di-como-guardando/

 

Percorso:

Viale Varese, Via Cinque Giornate, Piazza Verdi, Piazza del Popolo, Via Dante  e l’Ospedale Valduce, Via Tommaso Grossi,  Viale Cesare Battisti, Piazza Vittoria, Via Milano fino all’angolo con Via XX Settembre

Imitando Georges Perec. Primo “tentativo di esaurimento di un luogo”: Piazza San Fedele, Como, 2011

 

110184966

Piazza San Fedele, ore 13

Il sole illumina la facciata e il campanile nascosto dalla casa col porticato.

A quest’ora il sole ha già fatto il suo giro parziale della giornata e da questa parte c’è ombra.

L’osservatorio è ampio.

Da sinistra: Trombetta foulard; una vetrina senza insegne evidenti; Moglia abbigliamento; un portone di legno marrone; negozio Vodafone; sulla facciata del porticato: “Piazza del mercato del grano”; “Piazza San Fedele”; sotto il porticato un altro negozio di abbigliamento con saldi al 50%. Facendo girare lo sguardo in senso orario, poi, la piazza si allarga fino ad arrivare alla facciata ed al portale della chiesa. Dopo ancora negozi: Daniela Vecchi; Cherie; abbigliamento And … And; quattro vetrine del Verga accessori cucina; l’inizio della Via Odescalchi e della Via Natta. Sopra quest’ultima una casa con la facciata medievale in mattoni in cotto. Di lato l’altro bar/tabaccheria e il porticato che corre alle mie spalle.

Due piccioni mangiano le briciole che ho loro gettato. Poco dopo arrivano due passerotti che becchettano quello che resta.

I tavolini da 4 persone che si sporgono sulla piazza sono 17. Ma dietro ce ne sono altri, sotto al portico.

Se dovessi contare le finestre, i balconi, i portoni, i vasi potrei “esaurire” la parte statica della piazza.

Per la parte dinamica oggi registro solo questo. Prima passa un’auto di ordinanza del carabinieri, con due persone a bordo. Si ferma un attimo e poi se ne va lentamente. Poi passa un’auto della finanza, con tre persone a bordo con gli occhiali neri. Non posso fare a meno di associarli alle guardie del corpo del dittatore Doc Duvalier di Haiti.

Apro il Corriere di Como: “è caccia aperta all’uomo – probabilmente straniero – che nella notte fra sabato e domenica ha violentato una ventenne a Cantù”

Nota:

Il concetto di “esaurimento di un luogo” è una suggestione di estremo interesse cognitivo e sociale del letterato/sociologo francese Georges Perec (1936-1982)

Splendido è : Georges Perec, TENTATIVO DI ESAURIMENTO DI UN LUOGO PARIGINO (1975), a cura di Alberto Lecaldano, Libri Piccoli Voland, 2011