
I MAGAZZINI MANTOVANI, nel ricordo di Alessio Brunialti, in La Provincia, 30 ottobre 2022

vai al post orginario in
View original post 21 altre parole
CLICCA SULLA PRIMA FOTOGRAFIA
PER VEDERLE IN SEQUENZA
View original post 21 altre parole
![]() | ![]() Resoconto filmato Resoconto video, a cura del professor Paolo Ferrario, del pomeriggio di giovedì 11 dicembre presso l’Università dell’Insubria e la Basilica di Sant’Abbondio (via Regina): – Cronaca illustrata del dramma (Gerardo Monizza);– Storia della basilica e degli affreschi (Fabio Cani). |
Oggi non c’era da mangiare a casa e così ho avuto l’autorizzazione di andare al ristorante.
Naturalmente sono andato al centro storico di Como.
Esattamente qui:
L’ambiente è un meraviglioso recupero e restauro di una casa di struttura medievale.
Soppalchi in legno, travi a vista, arredo country di lusso, camino acceso con legna ardente …
Mi dicono che è l’opera di un investimento di una imprenditrice comasca. Il ristorante dà lavoro, come minimo a 10 persone: complimenti alla capacità di intraprendere e produrre . Davvero: tanta ammirazione per chi migliora il valore dei luoghi e contribuisce alla vita quotidiana delle persone.
Ho mangiato del pollo scottato con puntarelle e un bicchiere di vino.
E’ frequentato da persone molto snob.
E ho avuto la malaugurata sorte di incrociare ***, ahimè conosciuto nella errata mia passata militanza nel Pci/Pds/Pd vai QUI in tema di errore/errare).
Dovrò cercare altri luoghi del centro storico di Como (davvero bellissimo). Non desidero vedere più nel mio orizzonte visivo quei personaggi, le loro ideologie, i loro giudizi, il loro parlarsi addosso.
Temo che PANE&TULIPANI sia stato la mia prime e ultima volta.
Peccato: bel luogo per abitatori evitabili.