coronavirus: La mortalità per infarto è triplicata, passando dal 4,1 % al 13,7 % a causa della mancanza di cure, 10 maggio 2020
Originally posted on MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI:
MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI View original post
Comportamenti individuali in tempo di coronavirus: i desideri e le istituzioni. AUDIO biografico di Paolo Ferrario, 4 maggio 2020
per ascoltare l’ AUDIO: Epitteto in aiuto per DISTINGUERE FRA LE COSE SOGGETTE AL NOSTRO POTERE E QUELLE NON SOGGETTE AL NOSTRO POTERE: La realtà si divide in cose soggette […]
la MAPPA E’ QUESTA. La freccia parte dalla base biofisica, va sulla cultura, cambia le nostre personalità, produce effetti nella società. Ma su come funzionano questi percorsi e come si sviluppano nessuno lo sa. Non abbiamo categorie interpretative
la MAPPA E’ QUESTA. La freccia parte dalla base biofisica, va sulla cultura, cambia le nostre personalità, produce effetti nella società. Ma su come funzionano questi percorsi e come si […]
di ritorno dall’impianto del PM, giovedì 17 ottobre 2019
lettera di Luciana a G. ciao *** , ti rispondo io per paolo che è ancora in valduce . Oggi ha fatto un impianto ti pacemaker. L’ultima visita cardiologica di […]
JAUHAR Sandep, Il cuore, una storia – Bollati Boringhieri, 2019
Il cuore è al centro di ogni aspetto della nostra esistenza. Per secoli è sembrato che la comprensione del suo funzionamento dovesse sfuggirci: un muscolo d’eccezione misteriosamente animato, motore primo […]
pacemaker: “segna-ritmo”, “generatore di ritmo”
Per pacemaker, termine inglese che significa “segna-ritmo”, si intende un apparecchio capace di stimolare elettricamente la contrazione del cuore quando questa non viene assicurata in maniera normale dal tessuto di conduzione cardiaca. Wikipedia vedi anche: https://www.usi.it/notizie/248/il-pacemaker-tutte-le-cose-da-sapere https://www.medtronic.com/it-it/pazienti/trattamenti-terapie/pacemakers.html https://www.my-personaltrainer.it/salute-benessere/pacemaker.html
Tu, Cipresso, resisti, 2 agosto 2019
Resisti, Cipresso il vento ti colpisce ma tu ti adatti nei rami a freccia in alto. Hai radici sicure. Hai un tronco forte. Tu, Cipresso, resisti
Infarto e ictus: lo YOGURT protegge il cuore
Mangiare due o più porzioni di yogurt a settimana riduce il rischio di sviluppare eventi cardiovascolari – come infarto del miocardio e ictus – nei pazienti con pressione alta, sia uomini che donne. I benefici sono ancora maggiori se gli yogurt sono consumati in un contesto di dieta sana ed […]
Fascicolo personale digitale su Family Health, 12 novembre 2017
via My home – Family Health
Zona blu, Blue Zone – Wikiwand
Zona blu (in inglese Blue Zone) è un termine usato per identificare un’area demografica e/o geografica del mondo in cui le persone vivono più a lungo della media. Il concetto è nato quando gli studiosi Gianni Pes e Michel Poulain[1] hanno pubblicato su Experimental Gerontology[2] il loro studio demografico sulla […]
Paolo Ferrario, Como, 1948 – Disposizioni anticipate di trattamento e consenso informato in caso di malattia invalidante e grave
Paolo Ferrario, Como, 1948 – Disposizioni anticipate di trattamento e consenso informato in caso di malattia invalidante e grave Scritto il 8 Ottobre 2008, confermato e aggiornato il 15 dicembre 2017 (dopo l’approvazione della LEGGE 22 dicembre 2017, n. 219) e poi ancora il 5 febraio 2019. “Ogni persona capace di agire […]
Luciana: conversazione sugli esiti del mio ìnfortunio al piede sinistro. Evviva i professionisti della Podologia
Paolo in questo momento probabilmente si trova sotto i ferri. Ricordi l’incidente di questo agosto, quando gli è caduta una campana di bronzo sull’alluce distruggendogli l’unghia dell’alluce? Orbene, la lentissima ricrescita del tessuto corneo ha avuto un errore di direzione e il risultato è l’unghia incarnita. Finalmente, dopo mesi, si […]
Fausto Paravidino, IL DIARIO DI MARIAPIA, al Teatro Franco Parenti di Milano, dal 10 al 17 Ottobre 2012
Fausto Paravidino, Il diario di Mariapia al Teatro Franco Parenti di Milano, dal 10 al 17 Ottobre 2012 Recita la sintesi proposta dal programma del Teatro Franco Parenti: “da uno dei pochissimi italiani rappresentati dalla Comédie Francaise, una commedia chetrasforma il dolore di una storia comune e personale, quella della malattia terminale […]
Emanuele Severino commenta il SECRETUM di Francesco Petrarca, da Radio 3 Suite, 2004, Audio di cinque ore, da Antologia del Tempo che resta
vai a: Emanuele Severino commenta il SECRETUM di Francesco Petrarca, da Radio 3 Suite, 2004, Audio di cinque ore « Antologia del Tempo che resta.
Il veterinario del tartarugo e l'Equiseto mineralizzante
Incontro R.S., il veterinario del tartarugo, al quale pratica la seconda “ingessatura” della parte sottostante del carapace.Parliamo di omeoterapia, fitoterapia. Di medicina spirituale. Del potere terapeutico della preghiera …Mi piace conversare su questi temi.Gli dico che Carl Gustav Jung era un empirico (anche se in molti lo considerano un “religioso”) […]
Testamento biologico in vita di Paolo Ferrario
Io sottoscritto, Paolo Ferrario, nato a Como il 26 novembre 1948 e residente in questa città, nel pieno possesso delle mie facoltà mentali e fisiche, dichiaro quanto segue.Potrebbe accadere che, a un certo punto della mia vita, mi venga a trovare in uno stato di malattia allo stadio terminale, coma […]
"Badanti", denaro e Karl Marx,
“Badanti“.Virgolettato, perchè questa parola è stata messa al centro della comunicazione pubblica da Umberto Bossi, con il risultato di svilire il contenuto relazionale di questo vero e proprio “lavoro familiare” che richiederebbe – all’opposto del solo controllo comportamentale – formazione, supporto, regolazione normativa, pause, alternative assistenziali …Tutti si appropriano di […]
Salute e malattia: “occuparsi, non preoccuparsi” (Laura Conti)
Siamo psicologicamente fragili davanti alle malattie. Ma forse è meglio parlare solo per me e dire: sono psicologicamente fragile davanti alle malattie. Il vissuto della “salute” è quello della perfetta aderenza fra l’immagine con cui mi si presenta realmente il mio corpo e l’immagine ideale che ho interiormente del […]
Salute e malattia: medicina predittiva
Esami clinici predittivi anticipati da una impegnativa preparazione. Diagnosi che sconfinano nelle sentenze. Vediamo … Quale musica potrebbe essere adatta a questa situazione … Ecco …. Sì …. C’est La Vie di Emerson, Lake & Palmer Per il titolo, il tono e il periodo da cui provengonoEMERSON LAKE & PALMER […]
Affrontare i problemi del ciclo della vita: LA RESILIENZA, 16 maggio 2007 (già pubblicato nel vecchio blog)
un grande concetto e principio orientatore del lavoro di servizio: Resilienza Perfino la pubblicità di un noto materasso ne parla: “Uno strato superiore di esclusivo materiale sensibile alla temperatura viene laminato su una base in poliuretano ad alta resilienza di 8 cm. Il sistema di flusso d’aria fra lo strato e la base in […]
Salute e malattia: la comunicazione problematica | Tracce e Sentieri
“Sediamoci dieci minuti e aspettiamo il referto”. Oggi ho accompagnato la persona a me più cara a fare un esame medico e ho intercettato questa frase detta da un infermiere ad una paziente mentre la faceva sedere nella sala di attesa. Subito mi è affiorato alla mente che i molecolari […]
L'occhio, le cure e gli animali
Cure Como / Tradate / Nesso / Pognana, 6 giugno 2003 Alle 8 e 45 arrivo a Tradate (passando da S. Fermo e Venegono) per il mio intervento medico sull’iride dell’occhio sinistro. D. (gentilissimo, con la sua incoraggiante infermiera) mi invia i raggi laser: Prima un colpo quasi inavvertito. E […]