

vai alla etimologia:
ricordare v. tr. [lat. recŏrdari, der., col pref. re-, di cor cordis «cuore», perché il cuore era ritenuto la sede della memoria]
VAI ALLA SCHEDA ETIMOLOGICA IN:
“tendenza ad allarmarsi o ad allarmare, stato di allarme provocato dalla diffusione di notizie e previsioni preoccupanti”, da Monitore napoletano, 1799
in DELI Dizionario etimologico della lingua italiana, Zanichelli
Chandra Livia Candiani è una straordinaria poetessa italiana, capace di toccare tutti e di far comunicare attraverso la poesia anche chi non sa ancora perfettamente la nostra lingua, come i bambini migranti di alcune scuole della periferia milanese, dove ha tenuto diversi laboratori.
Durante un incontro, avvenuto nel 2015 a San Vito di Cadore (BL), noi di Italian Reloaded le abbiamo chiesto di definire il significato di alcune parole, suscitate dalla lettura dei suoi versi, secondo la sua particolare sensibilità. Da questa conversazione, è nato un prezioso vocabolario personale che è diventato il pretesto per un’attività didattica con studenti adulti di italiano come lingua seconda o straniera. Questi studenti, come si può vedere nei credits finali, hanno collaborato alla stesura dei sottotitoli, curando prima la trascrizione accurata dell’audio in italiano, e poi traducendolo e adattandolo in inglese
caro ***