Charles Dickens, David Copperfield. Trama in Wikipedia
via David Copperfield (romanzo) – Wikipedia
via David Copperfield (romanzo) – Wikipedia
Originally posted on MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI:
MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI View original post
presentazione del romanzo:
la storia di sette adolescentimolto diversi fra loro per estrazione, temperamento, forza e carattere che frequentano il conservatorio Giuseppe Verdi di Milano.
frammenti dal cap. XII Un letto alla fine della corsia era vuoto e rifatto; il suo occupante, forse già in convalescenza, era seduto su una seggiola da una parte del letto, vestito d’un pigiama di lana con sopra una giacca, e seduto dall’altra parte del letto era un vecchio col cappello, […]
A 40 anni dalla morte di Giuseppe Berto un ritratto dello scrittore veneto affidato alle voci della figlia Antonia, di Emanuele Trevi e di Cristina Battocletti. Con l’ultima intervista di Cesare De Michelis su uno dei più grandi autori del ‘900 VAI A L’altro ‘900 – Giuseppe Berto – video – […]
Cristina Sironi racconta la sue lettura di questo libro Spesso i libri, come oggetti che hanno una loro consistenza, forma e colori, attirano la nostra attenzione fino a che li prendiamo in mano e scegliamo, il più delle volte, di farcene dei compagni di viaggio. E’ successo così anche questa […]
Vittorio Nessi presenta “DUE LUNE SONO TROPPE” Introduce: il Dott. PAOLO BORGNA, procuratore aggiunto del Tribunale di Torino. Vittorio Nessi Due lune sono troppe Il pubblico ministero Bruno Ferretti indaga, a Torino, sull’omicidio rituale di un pakistano. Una luna nera incombe sulle indagini e sul pregiudizio tribale che trascinerà nella […]
Appunti su Una vita come tante, il secondo importante romanzo di Hanya Yanagihara. Sara Marzullo ha affrontato il secondo, importante romanzo di Hanya Yanagihara, Una vita come tante. Una storia che parla di sofferenza sullo sfondo di una New York congelata in un presente perpetuo, una storia sulle conseguenze a […]