incipit di: Helen HUMPHREYS, Bill, Playground editore, 2020
Per uscire dalla città Bill non prende mai la stessa strada due volte di fila. Difficile tenere dietro alla sua falcata rapida. Mi guida per i boschi di larici americani. […]
incipit di: MARISA BULGHERONI, Stella nera. Frammenti di una vita a due, Il Saggiatore, 2020
La stella nera si staccò furtiva dal fondo più buio dell’universo, solcò l’attonito cielo estivo, si posò capricciosa sulla tua spalla, vi conficcò una punta come una nera radice Tu […]
SEETHALER Robert, Il campo, Neri Pozza editore, 2019. Incipit e prima pagina
presentazione del romanzo:
BACKMAN Fredrik, L’uomo che metteva in ordine il mondo (2012), Mondadori, 2018. Incipit e prima pagina. Da questo romanzo è stato tratto il film: MR. OVE, di Hannes Holm, con Rolf Lassgard, Bahar Pars, I. Engvoli, 2015
Da questo romanzo è stato tratto il film: MR. OVE, di Hannes Holm, con Rolf Lassgard, Bahar Pars, I. Engvoli, 2015
Romano Guardini ed elogio del bibliotecario cartaceo, 29 dicembre 2009
Per vie traverse, oblique e casuali intercetto un autore che corrisponde ad uno dei temi esistenziali che sto inseguendo. Ero stato attratto da un titolo: Lettere dal lago di Como (1923-1926) L’autore è Romano Guardini, saggista, filosofo e teologo nato a Verona nel 1885, docente nelle Università di Berlino e […]
TartaRugosa ha letto e scritto di: Susanna Basso (2010) Sul tradurre, Bruno Mondadori | TartaRugosa
TartaRugosa ha letto e scritto di: Susanna Basso (2010) Sul tradurre, Bruno Mondadori Quando le parole passeggiano sul filo del suono per produrre meraviglia, al traduttore è concesso, anzi richiesto, di sfoderare la propria maestria, perfino complicata, rispetto a quella dell’originale, dal vincolo di seguire l’acrobazia dell’altro, senza la libertà […]
Buon cammino nel 2010 | Tracce e Sentieri
Siamo nel gorgo di quello che lo studioso del linguaggio Raffaello Simone chiama la “Terza fase”, dopo l’invenzione della scrittura e l’invenzione della stampa: sappiamo moltissime cose che, in effetti, non abbiamo mai letto da nessuna parte, tantomeno sui libri: possiamo averle semplicemente ‘viste’ in televisione, al cinema, su un […]
L’augurio per il 2010, quindi, è che le parole diventino strumento per ritrovare e costruire relazioni significative. 1 Gennaio 2010
Siamo nel gorgo di quello che lo studioso del linguaggio Raffaello Simone chiama la “Terza fase”, dopo l’invenzione della scrittura e l’invenzione della stampa: sappiamo moltissime cose che, in effetti, non abbiamo mai letto da nessuna parte, tantomeno sui libri: possiamo averle semplicemente ‘viste’ in televisione, al cinema, su un giornale o […]
Kazuo Ishiguro (2009) Notturni, Einaudi Traduzione di Susanna Basso | TartaRugosa
TartaRugosa ha letto e scritto di: Kazuo Ishiguro (2009) Notturni, Einaudi Traduzione di Susanna Basso Non è raro che mi soffermi a pensare alle peculiarità dell’autunno. Ora che siamo a fine settembre, mi viene scherzosamente da dire che questa stagione ha la foga di espiare il senso di colpa provato […]