Vai al contenuto

TRACCE e SENTIERI

Biografie fra Tempo, Luogo, Eros, Polis, Destino

  • il blog Traccesent.com
  • Indice analitico
  • Citazioni
  • Libri
  • Paolo
  • Luciana

Categoria: Pantò

Paolo con l’indimenticabile cane PANTO’ nel 1962

Paolo con l’indimenticabile cane PANTO’ nel 1962

LUOGHI del LARIO e oltre ...

View original post

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Tumblr
  • E-mail
  • Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 3 Ago 20213 Ago 2021 da TartalùInviato su Autobiografia, PantòLascia un commento

Pantò, anni '50

panto1499

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Tumblr
  • E-mail
  • Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 3 Nov 201419 Mag 2016 da Tracce e SentieriInviato su anni periodizzanti, PantòLascia un commento

dove, con mio cugino Imperio, abbiamo seppellito il cane PANTO’ della mia infanzia, probabilmente attorno alla fine degli anni ’50

mi viene da piangere nel ricordare questo cane salvifico

Questo slideshow richiede JavaScript.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Tumblr
  • E-mail
  • Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 29 Mar 201228 Set 2021 da Tracce e SentieriInviato su Pantò, TornoLascia un commento

Alcuni cani della mia vita

Alcuni cani della mia vita

1993

Futuro, l’ospite indimenticabile:


GLI ANNI ’50

Cochi:


Pantò, il cane che ha salvato la mia infanzia

Cochi e Pantò

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Tumblr
  • E-mail
  • Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 10 Ott 201124 Giu 2022 da Tracce e SentieriInviato su Cani, Mi ricordo ..., Pantò, sito segnalo.itLascia un commento

Pantò, il cane che ha salvato la mia infanzia, fine anni ’50

Cochi e Pantò

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Tumblr
  • E-mail
  • Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 21 Dic 195924 Giu 2022 da Tracce e SentieriInviato su Mi ricordo ..., Pantò, sito segnalo.it, Torno1 commento

Unisciti ad altri 1.593 follower
Follow TRACCE e SENTIERI on WordPress.com

Pagine dedicate alla artista della musica NINA SIMONE:

Ultimi 30 post:

Il blog

TEMPO, in Un dizionario minimo di Valeria Della Valle, pubblicato su La Repubblica D, agosto 2022. Immagine di Amyisla McCombie

Davide FENT, A letto dopo il carosello, Youcanprint editore

Il paradosso del tempo. La nuova psicologia del tempo che cambierà la tua vita – Philip G. Zimbardo, John Boyd, Libreria Cortina

Cecchini Massimo, Il bambino, Neri Pozza, 2022

Donati Alba, La libreria sulla collina, Einaudi, 2022

OBLIVION – HISTORY OF ROCK

ALTAN, … si faccia ricoverare così vede un po’ di bella gente

MASSIMO RECALCATI fa l’analisi psicopatologica del grillismo in: M5S adolescenti inguaribili – la Repubblica 16 luglio 2022

Carati Alessandra, e poi saremo salvi, Mondadori, 2022

“Se te dumandan, ‘ma ta steet’, convegn respunt sempar, che ta steet ben, inscì ta feet cuntent i amis e … ta ga feet vegnì al futon, ai nemis” (“Se ti domandano ‘come stai’, conviene sempre rispondere che stai bene, così farai contenti gli amici e farai venire la rabbia ai nemici”. Citazione da: da Fausto Forni, UN ANZIAN CHE MOEUR, L’E’ NA BIBLIOTECA CHE BRUSA, edizioni New Press

Pilar Quintana, La cagna, Baldini&Castoldi/La Tartaruga editore, 2022

“Pusee sa giudica, meno se ama”, #giudicanti. Citazione da: Fausto Forni, UN ANZIAN CHE MOEUR, L’E’ NA BIBLIOTECA CHE BRUSA, edizioni New Press, 2007

Carlo Ferrario. Un comasco irregolare, A cura di Gerardo Monizza e Fabio Cani, NodoLibri editore, 2020. la video-presentazione del nuovo libro

“Se qualcuno vicino a te notasse che hai dei difetti, vorresti che te li facessi rilevare? …, Charlie Brown e Lucy , di Charles M. Schulz

“Scommetto che se me ne andassi nessuno sentirebbe la mia mancanza …, Charlie Brown e Lucy , di Charles M. Schulz

… Libertà è partecipazione …, Giorgio Gaber

“… L’indifferenza è il peso morto della storia …”, Antonio Gramsci

” … Meditate che questo è stato …”, Primo Levi

Pozzi Cinzia, Corpi estranei. Convivere con pacemaker e altri dispositivi sottopelle, Codice edizioni, 2022

Calloni Williams Selene, Daimon. Scopri il tuo spirito guida e guarisci con i miti, Piemme, 2022

Emilio Magni, Vite da ricordare, Fondazione Giuseppina Prina, Erba, 2021

la forza del tenere un diario: IL TEMPO CHE RESTA fra lavori, eventi, ricordi. Tracce risalenti al 2007

I testi di Paolo Conte sono porte che si spalancano verso il sogno, di Curzio Maltese, in Domani, 20 giugno 2022

VIAGGIARE, citazione di Gisella Azzi in Ghielmetti Giuseppe, con i disegni a sanguigna di Franco Belluschi, IL LARIO, casa editrice Pietro Cairoli, Como, 1967

Faber Andrew, Ti passo a perdere, Interno Poesia, 2022

“Il fiume e l’oceano”: poesia di Khalil Gibran | da Libr’Aria

Cees Nooteboom: Venezia, indice in TecaLibri

Le Breton David, La vita a piedi. Una pratica della felicità, Raffaello Cortina, 2022

Cristina PENNAVAJA, Felicità. Racconti, Prefazione di Luciano Della Mea, Piero Manni editore, 2000. Indice del libro

Statistiche del blog

  • 315.119 visite
PRIVACY
Informativa sulla privacy (art.13 D.Lgs. 196/2003)

I dati che i partecipanti al blog conferiscono all’atto della loro iscrizione sono limitati all’indirizzo e-mail e sono necessari solo al fine di ricevere la notifica di pubblicazione di un post. Per poter postare un commento, invece, oltre all’email è richiesto l’inserimento di nome e cognome, che possono anche non essere pubblicati insieme al commento postato dall’utente, mentre l’indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente per l’invio delle news del sito. Le opinioni ed i commenti postati dagli utenti e le informazioni e i dati in esso contenuti non saranno destinati ad altro scopo che alla loro pubblicazione sul blog; in particolare, non ne è prevista l’aggregazione o selezione in specifiche banche dati. Eventuali trattamenti a fini statistici che in futuro possa essere intenzione del sito eseguire saranno condotti esclusivamente su base anonima. Mentre la diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell’utente medesimo, garantiamo che nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.
Questo blog è un AGGREGATORE DI INFORMAZIONI e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Inizia con un blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • TRACCE e SENTIERI
    • Segui assieme ad altri 1.593 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • TRACCE e SENTIERI
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: