1948, l’anno che cambiò l’Italia, Proiezione del documentario, Venerdì 7 Giugno 2019, ore 17.30, alla Sala Buzzati via Balzan 3, Milano 31 Mag 201931 Mag 2019 by Paolo Ferrario
Paolo Ferrario, Un popolo nuovo (sulla comunità di Nomadelfia), in LA VASCA, periodico studentesco n. 6, Como, 1968 4 Mag 20186 Mag 2018 by Paolo Ferrario
Lorenzo Arduini, Lorenzo Dominioni, Paolo Ferrario, Vasca addio, in LA VASCA periodico studentesco n. 6, Como, 1968 4 Mag 20186 Mag 2018 by Paolo Ferrario
LA VASCA, periodico studentesco, Como, n. 6, 1968. Direttore: Bruno Veronelli. Redattori: Lorenzo Arduini; Lorenzo Dominioni, Paolo Ferrario. Collaboratori: Vico Alfieri; Carla Arduini; Fausta Bicchierai; Donata Castelli; Maria Colombo; Roberto Corbella; Raffaele A. Galasso; Fiorella Giannone; Viviana Girola; Grazia Italiano; Giacomo Manoukian; Renato Molteni; Massimo Pezzati; Bruno Recalcati; Alido Sepulcri 4 Mag 2018 by Paolo Ferrario
Paolo Ferrario, Volete sparare ancora?. Il rifiuto della morte per guerra, nostalgie patriottiche, Obiezioni di coscienza, Libertà totale, in LA VASCA periodico studentesco n. 5, Como, 1968 4 Mag 20186 Mag 2018 by Paolo Ferrario
LA VASCA, periodico studentesco, Como, n. 5, 1968. Direttore: Bruno Veronelli. Redattori: Lorenzo Arduini; Lorenzo Dominioni. Collaboratori: Carla Arduini; Walter Ballarini; Fausta Bicchierai; Maria Colombo; Roberto Corbella; Arialdo Dominioni; Carla Fusi; Raffaele A. Galasso; Fiorella Giannone; Viviana Girola; Grazia Italiano; Giacomo Manoukian; Renato Molteni; Bruno Recalcati; Raffaella Resini; Beatrice Sbardella; Alido Sepulcri 4 Mag 2018 by Paolo Ferrario
Paolo Ferrario, Informazione e vita sociale, in LA VASCA, periodico studentesco, Como, n. 4, 1968 4 Mag 2018 by Paolo Ferrario
LA VASCA, periodico studentesco, Como, n. 4, 1968. Direttore: Bruno Veronelli. Redattori: Lorenzo Arduini; Lorenzo Dominioni. Collaboratori: Vico Alfieri; Gianni Amarù; Carla Arduini; Emilio Argenti; Walter Ballarini; Fausta Bicchierai; Mario Cappellini; Roberto Corbella; Donata Castelli; Maria Colombo; Arialdo Dominioni; Enzo Facchetti; Giampietro Fagiani; Carla Fusi; Raffaele A. Galasso; Fiorella Giannone; Viviana Girola; Grazia Italiano; Emilio Martinelli; Luigi Padovese; Massimo Pezzati; Bruno Relalcati; Alido Sepulcri 4 Mag 2018 by Paolo Ferrario
Paolo Ferrario, Minorenni a diciotto anni, in LA VASCA, periodico studentesco n. 3, Como, 1968 4 Mag 20186 Mag 2018 by Paolo Ferrario
LA VASCA, periodico studentesco, Como, n. 3, 1968. Direttore: Bruno Veronelli. Redattori: Lorenzo Arduini; Lorenzo Dominioni. Collaboratori: Gianni Amarù; Carla Arduini; Emilio Argenti; Walter Ballarini; Fausta Bicchierai; Mauro Cappellini; Donata Castelli; Maria Colombo; Arialdo Dominioni; Enzo Facchetti; Giampietro Fagiani; Carla Fusi; Raffaele A. Galasso; Fiorella Giannone; Grazia Italiano; Emilio Martinelli; Luigi Padovese; Massimo Pezzati; Alido Sepulcri 4 Mag 2018 by Paolo Ferrario
LA VASCA, periodico studentesco, Como, n. 1, 1968. Direttore: Bruno Veronelli. Redattori: Donatella Castelli; Giuseppe Ferrario; Raffaele A. Galasso; Claudio Pozzetti. Collaboratori: Giovanni Barbaro; Marina Bolognini; Gerardo Caldera; Renata Cantoni; Fausta Clerici; Dino Cofrancesco; Maria Colombo; Paolo Ferrario; Marcello Fumagalli; Gaetano Iapichino; Grazia Italiano; Alida Landi; Albarosa Orsenigo; Andrea Pavone; Fabio Rossini; Alido Sepulcri; Santino Zerboni 4 Mag 201816 Ott 2018 by Paolo Ferrario
Paolo Ferrario, La violenza quotidiana, in La Vasca – periodico studentesco n. 2 , Como 1967 4 Mag 20186 Mag 2018 by Paolo Ferrario
LA VASCA, periodico studentesco, Como, n. 2, 1967. Direttore: Bruno Veronelli. Redattori: Lorenzo Arduini; Paolo Ferrario; Lorenzo Dominioni. Collaboratori: Gianni Amarù; Fausta Bicchierai; Mario Cappellini; Donata Castelli; Maria Colombo; Arialdo Dominioni; Enzo Facchetti; Carla Fusi; Raffaele A. Galasso; Fiorella Giannone; Grazia Italiano; Alido Sepulcri; Emilio Martinelli; Vico Alfieri; Massimo Pezzati 4 Mag 201814 Feb 2019 by Paolo Ferrario
alcune domande a MARISA ZONI, intervista di Paolo Ferrario, in La Vasca periodico studentesco n. 1, Como, 1967 4 Mag 201820 Mag 2019 by Paolo Ferrario
LA VASCA, periodico studentesco, Como, n. 1, 1967. Direttore: Bruno Veronelli. Redattori: Lorenzo Arduini, Paolo Ferrario. Collaboratori: Lorenzo Dominioni; Fausta Bicchierai; Donata Castelli; Carla Fusi; Carlemillo Wittman; Alido Sepulcri; Emilio Martinelli; Elisabetta Dominioni; Claudio Pozzetti; Grazia Italiano; Linda Stokely; Fiorella Giannone 4 Mag 20184 Mag 2018 by Paolo Ferrario
mi ricordo di: Paolo Ferrario, La nostra bella società n.2 … ovvero l’accidia travestita da fervore , in LA VASCA – periodico studentesco n. 3, 1967 3 Apr 20184 Mag 2018 by Paolo Ferrario
mi ricordo di: Paolo Ferrario, I giovani e gli anni sessanta, in LA VASCA – periodico studentesco, numero n. 2, marzo 1967 3 Apr 20184 Mag 2018 by Paolo Ferrario
mi ricordo di: Paolo Ferrario, Andamento del libro tascabile, in LA VASCA periodico studentesco, numero unico in attesa di registrazione, 1967 3 Apr 20184 Mag 2018 by Paolo Ferrario
l’intelligenza argomentativa di BRUNO VERONELLI che, nel 1969, prevedeva gli esiti terroristici di UNA PARTE della “contestazione sessantottina”, in LA VASCA – periodico studentesco n. 4, 1969 2 Apr 20184 Mag 2018 by Paolo Ferrario
1967-1969: il giornale studentesco LA VASCA, Como. Il ricordo indelebile di Lorenzo Arduini, Lorenzo Dominioni, Giorgio Legrenzi, Bruno Veronelli, Enzo Facchetti, Maria Colombo … Copertine e indici 1 Apr 20184 Mag 2018 by Paolo Ferrario
Torno (Lago di Como): ricordi d’infanzia, 1948-1954. Dalla “piazza del bar pianta”, passando per l’inizio della mulattiera di Piazzaga e arrivando alla casa, 24 ottobre 2017 24 Ott 201723 Nov 2019 by Paolo Ferrario
e invece l’ENSISS “salvò” la mia vita personale e professionale, da un ricordo del 21 dicembre 1971 12 Mag 201622 Apr 2017 by Paolo Ferrario
mi ricordo di TRENTO e del LAGO di CALDONAZZO: 1969/1972 (Università) e 1974/1975 (servizio militare) 29 Mar 201618 Dic 2016 by Paolo Ferrario
IERI E OGGI. Così mi diceva LAURA CONTI. Erano gli anni ’70 – ’80: “Vedi … tra di NOI ci odiamo. Ma l’odio verso gli ALTRI è ancora più forte. Ed è questo che tiene assieme il PCI”, 21 marzo 2016 21 Mar 201613 Nov 2018 by Paolo Ferrario
Università di Trento | Presentazione dell’Ateneo – 29.1.2016 29 Gen 201618 Dic 2016 by Paolo Ferrario
Amarcord. In battello verso Torno e salita allo stradone, passando davanti all'asilo dei miei primi anni '50, mattina del 7 aprile 2015 7 Apr 201519 Mag 2016 by Paolo Ferrario
MI SCRIVE A.: centro storico di Como, gatti e ricordi della formazione 11 Feb 201519 Mag 2016 by Paolo Ferrario
Album dei RICORDI: dalla 5° elementare alla 2° Media, 1959-1962 13 Gen 201519 Mag 2016 by Paolo Ferrario
MANOUKIAN AGOP, Presenza armena in Italia, 1915-2000, Guerini e associati, 2014, p. 380 20 Nov 201419 Mag 2016 by Paolo Ferrario
Con E R O, al 2° Convegno nazionale di sociologia sanitaria, Rimini, 7/8 novembre 1985 3 Nov 201419 Mag 2016 by Paolo Ferrario
INFANZIE e TRANSIZIONI: la piccola comunità della (ex) Scuola regionale per operatori sociali del Comune di Milano 31 Ott 201426 Mag 2018 by Paolo Ferrario
Dopo aver abbandonato la militanza politica nel Pci/Pds/Ds (1974-2002), questa mattina, alle ore 10, mi sono iscritto al PD . Ma al Pd della leadership “blairiana” dell’ex Sindaco di Firenze di Matteo Renzi. E’ una convinta “iscrizione a tempo”. 31 ottobre 2014 31 Ott 201419 Mag 2016 by Paolo Ferrario
termina oggi la mia FASE DELLA VITA DA DOCENTE E FORMATORE nelle politiche sociali e servizi alla persona e alla comunità, 29 settembre 2014. Nei commenti: le LETTERE ricevute 29 Set 20144 Ago 2019 by Paolo Ferrario
1969-1971: gli anni di Trento. "Ti ho scoperto sulla rete andando a cercare di Tullio Aymone che anch'io stimavo moltissimo" 17 Set 201430 Mag 2019 by Paolo Ferrario
dietro a quel'albero passavo pomeriggi con il mio primo amore adolescenziale, avevo dai 12 ai 15 anni 17 Set 201419 Mag 2016 by Paolo Ferrario
Ricordare è importante: Maria Colombo (1950-2018), nel 1968 e 1969 e a Coatesa sul Lario, nei primi anni ’90 17 Set 201428 Ott 2018 by Paolo Ferrario
Osservo con tristezza storica che oggi, 11 settembre 2013, si ricorda poco l’11 settembre 2001 11 Set 20136 Mar 2019 by Paolo Ferrario
Erri De Luca come Ferdinand Céline: forse un decente scrittore, di certo un osceno politico, 18 aprile 2012 18 Apr 201219 Mag 2016 by Paolo Ferrario
A dieci anni dall’11 settembre 2001: la data seminale del mio “to cross the line”, 11 settembre 2011 11 Set 20116 Mar 2019 by Paolo Ferrario
il mio bilancio fallimentare sulla riforma sanitaria del 1978. tema cui ho dedicato tutta la mia vita professionale | Coatesa sul Lario e dintorni 4 Gen 201119 Mag 2016 by Paolo Ferrario
Condivisioni argomentative: il pensiero di Cavrexquis su destra e sinistra, nella quasi-crisi di governo di questi giorni 17 Dic 201019 Mag 2016 by Paolo Ferrario
Per soli tre voti alla Camera dei deputati il Governo Berlusconi resta in carica. Alleanze disgiuntive della sinistra ed aggiuntive della destra 14 Dic 201019 Mag 2016 by Paolo Ferrario
Oggi, 3 ottobre 2010, la Germania unificata compie vent’anni. 3 Ott 201019 Mag 2016 by Paolo Ferrario
Walter Veltroni, "la possibile deriva del Pd e del centrosinistra verso una riedizione dell’Unione, che nel passato ha dimostrato di poter vincere ma non di governare, o la nascita di un terzo polo, arbitro del gioco politico, che impedirebbe ai cittadini di scegliere il governo del Paese…."- LASTAMPA.it 26 Set 201019 Mag 2016 by Paolo Ferrario
Gianfranco Fini manganellato dai giornali di proprietà di Berlusconi per la sua scelta politica di prendere le distanze dalla destra gheddafian-berlusconiana 26 Set 201019 Mag 2016 by Paolo Ferrario
Motivi per NON VOTARE PIU' PD: "Ferrero e Diliberto? Nessun accordo siglato" Ma nel Pd è allarme 14 Set 201019 Mag 2016 by Paolo Ferrario