mi scrive un antico compagno di università:
Ciao Paolo, sono ***. Ci eravamo incrociati all’università.
Ti ho scoperto sulla rete andando a cercare di Aymone che anch’io stimavo moltissimo. Anzi avrei voluto fare la tesi con lui, ma quando l’ho cercato non aveva spazio per questo.
Ho letto più o meno tutto quello che pubblichi di te.
Mi dispiace immensamente della disgrazia che ti ha colpito.
Ho visto che abiti in un posto bellissimo. Se ti fa piacere, se passo da Como passo a trovarti. Io risiedo sempre a Busto Arsizio e ho un ufficio a Milano. Mi occupo di ricerche e consulenze relative al settore del commercio.
Ho moglie e un figlio che mi sta seguendo nell’attività. Mi ricordo che allora eri fumantino, tanto che una volta mi volevi menare. Ti ha fermato il tuo amico anche lui di Como. Con grande simpatia. Mauro
(fumantino
agg. [dim. di fumante, part. pres. di fumare, nel sign. fig. fam. al n. 1a], tosc. –
Di persona a cui saltano facilmente i nervi o anche permaloso e irritabile)
gli rispondo:
Categorie:anni periodizzanti, Aymone Tullio, Luoghi