Vai al contenuto
  • Home
  • il blog TRACCE e SENTIERI
  • PAOLO Ferrario
  • LUCIANA Quaia
  • CITAZIONI
  • BIBLIOTECA
  • LINK e Relazioni
  • for NINA SIMONE

Tracce e sentieri

sulla Terra, errando fra TEMPO, LUOGO, EROS, POLIS e DESTINO

Categoria: Ideologie: Destra e Sinistra

il terrorismo, dal punto di vista ideologico, è sorto all’interno delle scuole, delle università e delle fabbriche, da una lettera a la Provincia di Como del 19 marzo 2018

21 Mar 201821 Mar 2018 by Paolo Ferrario

La “profezia” di Filippo Turati (Canzo, 26 novembre 1857 – Parigi, 29 marzo 1932) al Congresso di Livorno del 1921, citazione ripresa da Wikipedia

15 Nov 201721 Nov 2017 by Paolo Ferrario

il paradosso della sinistra estremista: “L’elettore di sinistra non esiste …

7 Ott 201723 Nov 2019 by Paolo Ferrario

Ada Buffulini, QUEL TEMPO TERRIBILE E MAGNIFICO. Lettere clandestine da San Vittore e dal lager di Bolzano e altri scritti, a cura di Dario Venegoni, prefazione di Tiziana Valpiana, Mimesis editore, 2015

3 Mar 2015 by Paolo Ferrario

LE DUE PIAZZE di sabato 28 marzo e come anticipava Giorgio Gaber con DESTRA/SINISTRA

2 Mar 20156 Mar 2019 by Paolo Ferrario

Siamo tutti Charlie! – Una mostra contro la censura, per la libertà di espressione –

18 Feb 201521 Nov 2017 by Paolo Ferrario

Giorgio Cavalleri mi suggerisce la lettura di: Pietro Brignoli, Santa messa per i miei fucilati. Le spietate rappresaglie italiane contro i partigiani in Croazia dal diario di un cappellano, Longanesi, 1973

26 Ago 2014 by Paolo Ferrario

Yvonne Sherratt, I FILOSOFI DI HITLER, Bollati Boringhieri, 2014

12 Mar 2014 by Paolo Ferrario

“MI CHIEDETE DI PARLARE”, Monica Guerritore dà la parola a Oriana Fallaci, Como, Teatro Sociale, 14 marzo 2013

14 Mar 201321 Nov 2017 by Paolo Ferrario

lettera notturna a C sul dopo elezioni politiche 2013

1 Mar 2013 by Paolo Ferrario

Paolo Ferrario, Annotazione sul risultato delle ELEZIONI POLITICHE 24 /25 febbraio 2013 | Tracce e Sentieri.

26 Feb 2013 by Paolo Ferrario

Paolo Ferrario, Annotazione sul risultato delle ELEZIONI POLITICHE 24 /25 febbraio 2013

26 Feb 201328 Ott 2014 by Paolo Ferrario

Paolo Ferrario, ELEZIONI POLITICHE 24 /25 febbraio 2013: le ragioni del mio voto alle liste Monti

22 Feb 20136 Mar 2019 by Paolo Ferrario

Paolo Ferrario, ELEZIONI POLITICHE 24 /25 febbraio 2013: le ragioni del mio voto alle liste Monti

22 Feb 20136 Mar 2019 by Paolo Ferrario

Il mio voto alle elezioni regionali in Lombardia: Lista Monti, e cioè MOVIMENTO LOMBARDIA CIVICA

19 Feb 201328 Ott 2014 by Paolo Ferrario

con MONTI per l’ITALIA

4 Gen 2013 by Paolo Ferrario

C’è ‘OFFERTA POLITICA che cercavo. Una testa un voto (non più di “appartenenza”, ma di “scelta”), 2012

24 Dic 201228 Ott 2014 by Paolo Ferrario

Elezioni USA. Oggi SONO AMERICANO!

7 Nov 201221 Nov 2017 by Paolo Ferrario

ROMANZO DI UNA STRAGE, di Marco Tullio Giordana, 2012

5 Mag 2012 by Paolo Ferrario

“La ferocia dei moralisti è superata soltanto dalla loro profonda stupidità” Filippo Turati

5 Mag 2012 by Paolo Ferrario

Gramsci e Turati e il tarlo del massimalismo, di Alessandro Orsini

1 Mag 2012 by Paolo Ferrario

Giampaolo PANSA presenta: TIPI SINISTRI, i gironi infernali della casta rossa, Rizzoli, 2012

22 Apr 2012 by Paolo Ferrario

Erri De Luca come Ferdinand Céline: forse un decente scrittore, di certo un osceno politico, 18 aprile 2012

18 Apr 201219 Mag 2016 by Paolo Ferrario

#Grillo e il grillismo del “siete morti”: il linguaggio del nuovo fascismo, vecchio come quello del prefascista Marinetti di inizio secolo

18 Apr 201221 Nov 2017 by Paolo Ferrario

Giampaolo Pansa: ritratto di Giorgio Napolitano, 2012

14 Apr 2012 by Paolo Ferrario

Miriam Mafai (1926-2012)

10 Apr 2012 by Paolo Ferrario

il mio voto alle elezioni amministrative del Comune di Como: ancora sulla fine del “voto di appartenenza”

24 Mar 2012 by Paolo Ferrario

La nave Costa Concordia, ferita ed inclinata verso il precipizio, e i feroci oppositori del Governo Monti/Napolitano, di Paolo Ferrario

17 Gen 201221 Nov 2017 by Paolo Ferrario

La nave Costa Concordia, ferita ed inclinata verso il precipizio, e i feroci oppositori del Governo Monti/Napolitano, di Paolo Ferrario « POLITICA DEI SERVIZI SOCIALI

17 Gen 201221 Nov 2017 by Paolo Ferrario

il sito di PIETRO INGRAO: anche i cattivi maestri, a 95 anni, vogliono stare sulla rete del web

12 Nov 2011 by Paolo Ferrario

Fra autobiografia e politica: la pericolosa notte metropolitana, 11 marzo 2011

11 Mar 201118 Dic 2016 by Paolo Ferrario

Moderato conservatore

3 Mar 2011 by Paolo Ferrario

Condivisioni argomentative: il pensiero di Cavrexquis su destra e sinistra, nella quasi-crisi di governo di questi giorni

17 Dic 201019 Mag 2016 by Paolo Ferrario

Diario di un clima cattivo di Giampaolo Pansa Gli appunti del cronista nell’autunno-inverno 2009, in Il Riformista

4 Ott 201021 Nov 2017 by Paolo Ferrario

Galli Carlo: Perché ancora destra e sinistra

1 Ott 2010 by Paolo Ferrario

Walter Veltroni, "la possibile deriva del Pd e del centrosinistra verso una riedizione dell’Unione, che nel passato ha dimostrato di poter vincere ma non di governare, o la nascita di un terzo polo, arbitro del gioco politico, che impedirebbe ai cittadini di scegliere il governo del Paese…."- LASTAMPA.it

26 Set 201019 Mag 2016 by Paolo Ferrario

Gianfranco Fini manganellato dai giornali di proprietà di Berlusconi per la sua scelta politica di prendere le distanze dalla destra gheddafian-berlusconiana

26 Set 201019 Mag 2016 by Paolo Ferrario

Luca Ricolfi, L'Italia immaginaria della sinistra – LASTAMPA.it

24 Set 2010 by Paolo Ferrario

Le pulsioni violente della estrema sinistra: Urla e fischi contro Pietro Ichino ma il pubblico della Festa lo fa parlare – Milano – Repubblica.it

14 Set 2010 by Paolo Ferrario

Motivi per NON VOTARE PIU' PD: "Ferrero e Diliberto? Nessun accordo siglato" Ma nel Pd è allarme

14 Set 201019 Mag 2016 by Paolo Ferrario

La pulsione violenta della sinistra e la negazione del diritto di parola: "Squadristi" Fassino e i fischi a Schifani alla Festa del PD di Torino

9 Set 2010 by Paolo Ferrario

Gli squadristi della sinistra e la pulsione violenta: Bonanni contestato alla festa del Pd e costretto a lasciare il palco

9 Set 2010 by Paolo Ferrario

Carlo Galli, «La destra di Fini, conservatrice e progressista»

9 Set 2010 by Paolo Ferrario

Luca Ricolfi, Non ci sono abbastanza liberali – LASTAMPA.it

8 Set 2010 by Paolo Ferrario

Le due destre della politica italiana: Gianfranco Fini, Relazione di Mirabello, 5 settembre 2010

6 Set 2010 by Paolo Ferrario

Cacciari ad Affaritaliani.it: "Napolitano scioglierà il Parlamento" – Affaritaliani.it

18 Ago 2010 by Paolo Ferrario

Ricordo di Enrico Berlinguer – di Emilio Russo

9 Ago 2010 by Paolo Ferrario

Il monastero della tortura

8 Ago 2010 by Paolo Ferrario

Mao à la Française How a dictator was transformed into an emblem of 'liberation'

21 Lug 2010 by Paolo Ferrario

Editoriali & altro …: L’antifascismo dei voltagabbana

10 Lug 201021 Nov 2017 by Paolo Ferrario

I nipotini della sinistra massimalista e di Stalin non avendo più argomenti usano le armi e istigano all'omicidio: L'ultima pallottola delle BR "Ichino sei un assassino"

25 Giu 2010 by Paolo Ferrario

Franco Ferrarotti, Il 68 quarant'anni dopo

17 Giu 201021 Nov 2017 by Paolo Ferrario

Enrico Berlinguer, La Storia siamo noi

11 Giu 2010 by Paolo Ferrario

Pietro Ichino, UN PARTITO CHE SI QUALIFICA COME “FONDATO SUL LAVORO” NON PUO’ PARLARE SOLTANTO A META’ DEI LAVORATORI, NON PUO’ ASSUMERE COME RIFERIMENTO PRIVILEGIATO SOLTANTO META’ DEL MOVIMENTO SINDACALE, NON PUO’ IGNORARE CHE A REGOLARE I RAPPORTI DI LAVORO E’ PREPOSTO SOPRATTUTTO UN SISTEMA DI RELAZIONI INDUSTRIALI, LA CUI AUTONOMIA VA PROMOSSA RISPETTATA E DIFESA

27 Mag 2010 by Paolo Ferrario

Paolo Mieli, Le tre sconfitte della sinistra nell' Italia senza conservatori, Corriere della sera 18 maggio 2010

27 Mag 201021 Nov 2017 by Paolo Ferrario

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Indice di Tracce e Sentieri:

iscriviti o annulla l'iscrizione

Segui assieme ad altri 1.679 follower

Follow Tracce e sentieri on WordPress.com

Facebook, Twitter, Linkedin, Youtube, Pinterest:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Pinterest

Altri Blog:

  • Tumblr

vai a for Nina Simone:

Canale Youtube di Paolo Ferrario:

la TERRA e le TRACCE, sogno/rêverie del 2 agosto 2016. AUDIO:

Luciana Quaia, INTIME ERRANZE, NodoLibri edizioni. VIDEO di presentazione:

Argomenti principali del blog

aaa Attesa Collocazione anni periodizzanti Antologie musicali Antony and the Johnsons Autobiografia autobiografia dei problemi cardiaci AUTORI Biografia di Nina Simone Biografie CITAZIONI COMO comunicazione personale e pubblica Conti Laura Cronologie Etologia Genius Loci Ideologie: Destra e Sinistra islamismo e islamisti Keith Jarrett -Gary Peacock-Jack Dejohnette LETTERATURA Letture LUCIANA QUAIA Luoghi LUOGO e LUOGHI Memoria storica Mi ricordo ... MUSICA musica Jazz Natale Nina Simone Nina Simone canta Paolo Conte PAOLO FERRARIO PERSONE conosciute nel tempo Poesie POLIS Politica e biografia di Paolo Politica e Storia Politica italiana Rivolta Carlo SEVERINO EMANUELE Simboli Sogni e Reverie di Paolo TEMPO Terapia psicoanalitica (1978-1992) The Necks: Abraham, Buck, Swanton To Cross The Line Vacanzine Venezia Vita e Morte

Articoli recenti:

  • I CENTO PASSI, Modena City Ramblers 9 Dic 2019
  • COME E’ PROFONDO ILMARE, Lucio Dalla 9 Dic 2019
  • LA LIBERTA’ , Giorgio Gaber 9 Dic 2019
  • in tema di BELLEZZA, riflessione e citazioni di AR.M., 9 dicembre 2019 9 Dic 2019
  • Come scrivere un testamento (eBook 2019) 8 Dic 2019
  • “tirèmm inànz”, in Vocabolario – Treccani 7 Dic 2019
  • “camminare dà i super poteri” (Shane O’Mara), articolo di Luisa Pronzato, in sette.corriere.it, 4.10.2019 6 Dic 2019
  • l'”ASSASSINIO DI PERSONALITA'”: “CHARACTER ASSASSINATION” | The Art of Defamation Througout the Ages (arte della diffamazione nel corso dei secoli) 6 Dic 2019
  • il JAZZ spiegato ai nostri figli, di STEFANO BOLLANI, in CorriereInnovazione, 29 novembre 2019 6 Dic 2019
  • Roberto Cacciapaglia, Gratitude – video musicale YouTube 6 Dic 2019
  • ANGELA Alberto, Meraviglie. Alla scoperta della penisola dei tesori, Rai Libri, 2019. Indice del libro 4 Dic 2019
  • Gabriella D’Amico, Cristiano Da Ros, Gianni del Savio raccontano NINA SIMONE, alla Corte dei Miracoli, Via Mortara 4, MILANO, 8 dicembre 2019 3 Dic 2019
  • DAVERIO Philippe, La mia Europa a piccoli passi, Rizzoli, 2019. Indice del libro 2 Dic 2019
  • Mahmood, SOLDI 2 Dic 2019
  • Io sono MICHEL PETRUCCIANI, di Vanni Masala, Marilena Pasini, Edizioni Curci, 2019 2 Dic 2019
  • antologia musicale: PASSI DI GATTO 30 Nov 2019
  • la data del 26 novembre 28 Nov 2019
  • FILIPPI Manuela Alessandra, MILANO NASCOSTA. Dalle pietre romane alla città che sale, Hoepli, 2019 27 Nov 2019
  • VENEZIA, disegnata da Federico Antinori, in JULIA, di Giancarlo Berardi e Maurizio Mantero, n. 254, Novembre 2019 27 Nov 2019
  • Mina Fossati così vicini, così lontani – – a cura di Vincenzo Mollica – RaiPlaySpeciale Tg1, 25/11/2019 25 Nov 2019
  • Davide VAN DE SFROOS, Quanti nocc (tour De Nocc; Van Tour), 2 CD del 23 novembre 2019 24 Nov 2019
  • MINA FOSSATI, 22 novembre 2019 23 Nov 2019
  • tessera del PD / Partito Democratico, 25 settembre 2018 22 Nov 2019
  • Claudio Risè compie 80 anni , fine novembre 2019 19 Nov 2019
  • Gabriella D’Amico, Cristiano Da Ros, Gianni Del Savio, si addentrano nei labirinti espressivi di Eunice Kathleen Waymon e nel suo divenire NINA SIMONE, delineandone la figura personale e artistica in uno spettacolo che la racconta in musica e testi 17 Nov 2019
  • Acqua alta a VENEZIA, 16 novembre 2019 17 Nov 2019
  • Acqua alta a Venezia, allagata la basilica di San Marco,13 novembre 2019 16 Nov 2019
  • Storie poco standard. Le avventure di 12 grandi canzoni tra Broadway e jazz, di Luca BRACALINI. Prefazione di Paolo Fresu, EDT editore, 2013. Indice del libro 15 Nov 2019
  • intervista a PAOLO CONTE, di Dario Olivero, in Robinson, 9 Novembre 2019 11 Nov 2019
  • LA CECLA Franco, La Sicilia dei greci, Corriere della Sera/Il Mulino, 2019. Indice del libro 10 Nov 2019

Cronologia

Statistiche del blog

  • 168.964 hits

PaperBlog

Paperblog

Privacy e contenuti

Informativa sulla privacy (art.13 D.Lgs. 196/2003)

I dati che i partecipanti al blog conferiscono all’atto della loro iscrizione sono limitati all’indirizzo e-mail e sono obbligatori al fine di ricevere la notifica di pubblicazione di un post. Per poter postare un commento, invece, oltre all’email è richiesto l’inserimento di nome e cognome, che possono anche non essere pubblicati insieme al commento postato dall’utente, mentre l’indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente per l’invio delle news del sito. Le opinioni ed i commenti postati dagli utenti e le informazioni e i dati in esso contenuti non saranno destinati ad altro scopo che alla loro pubblicazione sul blog; in particolare, non ne è prevista l’aggregazione o selezione in specifiche banche dati. Eventuali trattamenti a fini statistici che in futuro possa essere intenzione del sito eseguire saranno condotti esclusivamente su base anonima. Mentre la diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell’utente medesimo, garantiamo che nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista. In ogni caso, l’utente ha in ogni momento la possibilità di esercitare i diritti di cui all’ art. 7 del D.Lgs. 196/2003 inviando una mail a paolo.ferrario@email.it

Questo blog è un AGGREGATORE DI INFORMAZIONI e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Annulla