il terrorismo, dal punto di vista ideologico, è sorto all’interno delle scuole, delle università e delle fabbriche, da una lettera a la Provincia di Como del 19 marzo 2018 21 Mar 201821 Mar 2018 by Paolo Ferrario
La “profezia” di Filippo Turati (Canzo, 26 novembre 1857 – Parigi, 29 marzo 1932) al Congresso di Livorno del 1921, citazione ripresa da Wikipedia 15 Nov 201721 Nov 2017 by Paolo Ferrario
il paradosso della sinistra estremista: “L’elettore di sinistra non esiste … 7 Ott 201723 Nov 2019 by Paolo Ferrario
Ada Buffulini, QUEL TEMPO TERRIBILE E MAGNIFICO. Lettere clandestine da San Vittore e dal lager di Bolzano e altri scritti, a cura di Dario Venegoni, prefazione di Tiziana Valpiana, Mimesis editore, 2015 3 Mar 2015 by Paolo Ferrario
LE DUE PIAZZE di sabato 28 marzo e come anticipava Giorgio Gaber con DESTRA/SINISTRA 2 Mar 20156 Mar 2019 by Paolo Ferrario
Siamo tutti Charlie! – Una mostra contro la censura, per la libertà di espressione – 18 Feb 201521 Nov 2017 by Paolo Ferrario
Giorgio Cavalleri mi suggerisce la lettura di: Pietro Brignoli, Santa messa per i miei fucilati. Le spietate rappresaglie italiane contro i partigiani in Croazia dal diario di un cappellano, Longanesi, 1973 26 Ago 2014 by Paolo Ferrario
“MI CHIEDETE DI PARLARE”, Monica Guerritore dà la parola a Oriana Fallaci, Como, Teatro Sociale, 14 marzo 2013 14 Mar 201321 Nov 2017 by Paolo Ferrario
Paolo Ferrario, Annotazione sul risultato delle ELEZIONI POLITICHE 24 /25 febbraio 2013 | Tracce e Sentieri. 26 Feb 2013 by Paolo Ferrario
Paolo Ferrario, Annotazione sul risultato delle ELEZIONI POLITICHE 24 /25 febbraio 2013 26 Feb 201328 Ott 2014 by Paolo Ferrario
Paolo Ferrario, ELEZIONI POLITICHE 24 /25 febbraio 2013: le ragioni del mio voto alle liste Monti 22 Feb 20136 Mar 2019 by Paolo Ferrario
Paolo Ferrario, ELEZIONI POLITICHE 24 /25 febbraio 2013: le ragioni del mio voto alle liste Monti 22 Feb 20136 Mar 2019 by Paolo Ferrario
Il mio voto alle elezioni regionali in Lombardia: Lista Monti, e cioè MOVIMENTO LOMBARDIA CIVICA 19 Feb 201328 Ott 2014 by Paolo Ferrario
C’è ‘OFFERTA POLITICA che cercavo. Una testa un voto (non più di “appartenenza”, ma di “scelta”), 2012 24 Dic 201228 Ott 2014 by Paolo Ferrario
“La ferocia dei moralisti è superata soltanto dalla loro profonda stupidità” Filippo Turati 5 Mag 2012 by Paolo Ferrario
Giampaolo PANSA presenta: TIPI SINISTRI, i gironi infernali della casta rossa, Rizzoli, 2012 22 Apr 2012 by Paolo Ferrario
Erri De Luca come Ferdinand Céline: forse un decente scrittore, di certo un osceno politico, 18 aprile 2012 18 Apr 201219 Mag 2016 by Paolo Ferrario
#Grillo e il grillismo del “siete morti”: il linguaggio del nuovo fascismo, vecchio come quello del prefascista Marinetti di inizio secolo 18 Apr 201221 Nov 2017 by Paolo Ferrario
il mio voto alle elezioni amministrative del Comune di Como: ancora sulla fine del “voto di appartenenza” 24 Mar 2012 by Paolo Ferrario
La nave Costa Concordia, ferita ed inclinata verso il precipizio, e i feroci oppositori del Governo Monti/Napolitano, di Paolo Ferrario 17 Gen 201221 Nov 2017 by Paolo Ferrario
La nave Costa Concordia, ferita ed inclinata verso il precipizio, e i feroci oppositori del Governo Monti/Napolitano, di Paolo Ferrario « POLITICA DEI SERVIZI SOCIALI 17 Gen 201221 Nov 2017 by Paolo Ferrario
il sito di PIETRO INGRAO: anche i cattivi maestri, a 95 anni, vogliono stare sulla rete del web 12 Nov 2011 by Paolo Ferrario
Fra autobiografia e politica: la pericolosa notte metropolitana, 11 marzo 2011 11 Mar 201118 Dic 2016 by Paolo Ferrario
Condivisioni argomentative: il pensiero di Cavrexquis su destra e sinistra, nella quasi-crisi di governo di questi giorni 17 Dic 201019 Mag 2016 by Paolo Ferrario
Diario di un clima cattivo di Giampaolo Pansa Gli appunti del cronista nell’autunno-inverno 2009, in Il Riformista 4 Ott 201021 Nov 2017 by Paolo Ferrario
Walter Veltroni, "la possibile deriva del Pd e del centrosinistra verso una riedizione dell’Unione, che nel passato ha dimostrato di poter vincere ma non di governare, o la nascita di un terzo polo, arbitro del gioco politico, che impedirebbe ai cittadini di scegliere il governo del Paese…."- LASTAMPA.it 26 Set 201019 Mag 2016 by Paolo Ferrario
Gianfranco Fini manganellato dai giornali di proprietà di Berlusconi per la sua scelta politica di prendere le distanze dalla destra gheddafian-berlusconiana 26 Set 201019 Mag 2016 by Paolo Ferrario
Le pulsioni violente della estrema sinistra: Urla e fischi contro Pietro Ichino ma il pubblico della Festa lo fa parlare – Milano – Repubblica.it 14 Set 2010 by Paolo Ferrario
Motivi per NON VOTARE PIU' PD: "Ferrero e Diliberto? Nessun accordo siglato" Ma nel Pd è allarme 14 Set 201019 Mag 2016 by Paolo Ferrario
La pulsione violenta della sinistra e la negazione del diritto di parola: "Squadristi" Fassino e i fischi a Schifani alla Festa del PD di Torino 9 Set 2010 by Paolo Ferrario
Gli squadristi della sinistra e la pulsione violenta: Bonanni contestato alla festa del Pd e costretto a lasciare il palco 9 Set 2010 by Paolo Ferrario
Le due destre della politica italiana: Gianfranco Fini, Relazione di Mirabello, 5 settembre 2010 6 Set 2010 by Paolo Ferrario
Cacciari ad Affaritaliani.it: "Napolitano scioglierà il Parlamento" – Affaritaliani.it 18 Ago 2010 by Paolo Ferrario
Mao à la Française How a dictator was transformed into an emblem of 'liberation' 21 Lug 2010 by Paolo Ferrario
I nipotini della sinistra massimalista e di Stalin non avendo più argomenti usano le armi e istigano all'omicidio: L'ultima pallottola delle BR "Ichino sei un assassino" 25 Giu 2010 by Paolo Ferrario
Pietro Ichino, UN PARTITO CHE SI QUALIFICA COME “FONDATO SUL LAVORO” NON PUO’ PARLARE SOLTANTO A META’ DEI LAVORATORI, NON PUO’ ASSUMERE COME RIFERIMENTO PRIVILEGIATO SOLTANTO META’ DEL MOVIMENTO SINDACALE, NON PUO’ IGNORARE CHE A REGOLARE I RAPPORTI DI LAVORO E’ PREPOSTO SOPRATTUTTO UN SISTEMA DI RELAZIONI INDUSTRIALI, LA CUI AUTONOMIA VA PROMOSSA RISPETTATA E DIFESA 27 Mag 2010 by Paolo Ferrario
Paolo Mieli, Le tre sconfitte della sinistra nell' Italia senza conservatori, Corriere della sera 18 maggio 2010 27 Mag 201021 Nov 2017 by Paolo Ferrario