Carissimo Paolo,
grazie davvero per questo tuo libro. Sfogliandolo sono andato indietro nel tempo, in quel nostro tempo adulto e immaturo.
Siamo stati una generazione che ha esplorato se stessa nell’inconsapevole dono che andavamo celebrando nello strascico di ideologie che già erano altrove.
E non lo sapevamo.
Ecco, giunti a questo nuovo mondo ignoto, verso l’ignoto estremo, scopriamo con Aldo Gargani che “la tenebra è la scienza del pensiero“
Un abbraccio nel sogno grato di non aver mai saputo dormire del tutto
D
caro D
grazie per il tuo messaggio di cui faccio memoria (finchè dura il web) nel mio blog autobiografico
è vero: abbiamo attraversato anni storicamente ambivalenti: il 68/69, anni ideologici ma anche parzialmente strutturanti; gli anni 70 del terrorismo , ma anche delle grandi riforme; gli anni 80 della stabilizzazione; i miei ’90 da partitaivista che mi fa sostenitore di renzi; e poi quelli del cuore in senso simbolico e concreto
ci guardiamo allo specchio e ci piace guardarci indietro ma anche avanti, come in questa bella canzone di davide van de sfroos
cari saluti e arrivederci, magari per camminare per como, mio ultimo approdo
Visualizza anteprima video YouTube 10 – Il re del giardino – Goga e Magoga – Davide Van De Sfroos


10 – Il re del giardino – Goga e Magoga – Davide Van De Sfroos