Ernst Bernhard: I Ching, La Lepre, Roma, 2015, indice e estratti in TecaLibri

Autore Ernst Bernhard
Titolo I Ching
Sottotitolo Una lettura psicologica dell’antico libro divinatorio cinese
Edizione La Lepre, Roma, 2015, Wu Wei , pag. 144, ill., cop.fle., dim. 13,5x21x1,2 cm , Isbn 978-88-96052-99-0
Curatore Luciana Marinangeli
Lettore Elisabetta Cavalli, 2016
Classe paesi: Cina , esoterismo , psicologia , psicanalisi

 

| << |  <  |  >  | >> |

Indice


    INTRODUZIONE

  9 Roma, via Gregoriana
 12 La storia dell'I Ching
 21 L'interesse di Jung e di Bernhard per le cose esoteriche
    è nello spirito del loro tempo
 24 Una scoperta recente

    CAPITOLO PRIMO - A proposito di divinazione

 27 Perché si va dal mago, perché Adriano Olivetti e Federico
    Fellini consultavano I Ching?
 30 Psicodinamica della divinazione

    CAPITOLO SECONDO - Bernhard parla

 33 Bernhard e l'anziana signora
 37 Un appunto volante del 2/5/1965
 38 Bernhard parla de I Ching ai suoi allievi nelle registrazioni
    effettuate nella casa di via Gregoriana
    tra l'aprile e íl giugno 1965
 42 Il Maestro e il Mago: Bernhard e Fellini

    CAPITOLO TERZO - Il commento de I Ching dettato da Bernhard

 59 Origine di questo commento
 60 L'I Ching di Bernhard
 68 Il commento


    APPENDICE
125 IL TRAGHETTATORE ITALIANO DI CARL GUSTAV JUNG

141 RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

Sorgente: TecaLibri: Ernst Bernhard: I Ching

Un pensiero riguardo “Ernst Bernhard: I Ching, La Lepre, Roma, 2015, indice e estratti in TecaLibri

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.