I CHING LETTERARIO: ecco cosa è accaduto con la mia domanda del settembre 2017:
“a che punto sono nel mio ciclo di vita, poichè nel 2018 compirò 70 anni?”

dal basso verso l’alto
1° riga:
da Albert Camus, Il primo uomo
“Jacques sentiva il vento venuto dal fondo del paese scendere lungo il ramo e il braccio per riempirlo di una forza e di una euforia che gli strappava lunghe grida ininterrotte fin quando, con le braccia e le spalle segate dallo sforzo, lasciava finalmente andare il ramo che la tempesta si portava via, subito via, con le sue grida”
2° riga
Friedrich Durrenmatt, La valle del caos
“continui a sostenere che Elsi è stata violentata? chiese Lustenwyler masticando. “M’importa solo del cane” disse il sindaco: “Lui è innocente”. “Il cane può essere innocente solo se Elsi è stata violentata” dichiarò Lustenwyler
3° riga
Gianni Rodari, Il secondo libro delle filastrocche
“Girò tutta l’italia, la Francia e l’Ungheria, sempre a sbagliar storie e a farsi cacciar via. E gira ancora e spera ancora di incontrare qualcuno che abbia voglia di starlo ad ascoltare
4° riga
Gadda, Quer pasticciaccio de Via Merulana
“Dicevo che co quelle, attacca subbito, nun cia da faticà troppo a dajela d’intenne”
5° riga
Nick Hornby, Un ragazzo
“Per un po’ aveva fatto felice un bambino infelice, senza che in questo ci fosse stato alcun tornaconto personale
6° riga
Ian Mc Ewan, Chesil Beach
“Raccolse le scarpe da terra, attraversò di corsa il soggiorno, oltre le rovine della loro cena, si precipitò in corridoio, e giù per le scale. Poi uscì, svoltò l’angolo dell’albergo e percorse il prato verdissimo. Non smise di correre neppure quando , finalmente, raggiunse la spiaggia
L’immagine complessiva è quella dello “stare nel vento“, ossia imparare a dare stabilità alla mia vita, nonostante le tribolazioni sociopolitiche e ambientali che influenzano la mia personalità
Sotto: il “rendersi consapevole”
Sopra “scegliere i percorsi interiori ed esteriori”
Qualche suggerimento
- cercare il “bambino che è in sè”
- attento alle chiacchiere da bar
- continuare il raccontare, nella ipotesi che qualcuno ascolti
- ricercare ciò che è “giusto”
- accettare quello che viene
Mi piace:
Mi piace Caricamento...