L’idea dell’ I CHING LETTERARIO è raccontato in questo video:
In sintesi:
- individuare casualmente 6 LIBRI aggirandosi fra gli scaffali della biblioteca
- individuare casualmente UNA PAGINA DI CIASCUN LIBRO
- estrarre una CITAZIONE
- DISPORRE LE CITAZIONI nella sequenza dal basso all’alto
- STABILIRE UN CONTATTO psichico e relazionale con queste citazioni , collegandole (in base al principio del “si tengono insieme“con la DOMANDA ESISTENZIALE che ha attualizzato la ricerca
La ricerca nell’ I CHING è “convergente”:
6 lanci delle monetine o degli steli vanno a configurare un ESAGRAMMA, che porterà alle sentenze archetipiche del libro (la SITUAZIONE e le IMMAGINI)
L’attualizzazione, invece, letteraria è prima “divergente”:
Ma diventerà “convergente” con le proprie associazioni e loro rielaborazione alla luce della DOMANDA POSTA.
Nessuna pretesa di modificare l’uso antico e sapiente di questo testo sapienziale. Ma solo un “gioco” da fare con gli autori che ci aspettano sugli scaffali della biblioteca.
Qui un esempio alla domanda:
“a che punto sono nel mio ciclo di vita, poichè nel 2018 compirò 70 anni?
L’ha ribloggato su SIMONA RINALDI, la Dimora del Tempo circolaree ha commentato:
Il mio Caro Paolo Ferrario…
"Mi piace""Mi piace"
GRAZIE per la tua preziosa attenzione
"Mi piace""Mi piace"
Interessante.
I Ching da quando avevo 16 anni, mi attengo ad essi come a genitori e il mio “uso” è cambiato con la loro lettura. Sono cresciuta con loro.
Il creativo Kkienn senza mutazioni era sempre quel che “tirava” mia madre quando glieli facevo. Immancabilmente sempre e solo il numero 1. Ormai non mi stiupivo più delle risposte da tempo!
Negli anni la staticità del segno indica – anche – un ego-riferimento inconsapevole e addolorato, impaurito dalla vita e le immense possibilità che si hanno di cambiare il proprio punto di vista/vita. Nulla ha valore se manca il coraggio.
Buona domenica.
"Mi piace""Mi piace"
anche per me I Ching sono entrati nella mia esperienza biografica
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi scusi cancelli il mio commento per cortesia.
"Mi piace""Mi piace"