caro Duccioieri ci è arrivato il tuo ultimo libro:Foliage. Vagabondare in autunno, Raffaello Cortina editore
ti ringrazio (e con me anche Luciana) per il tuo gentilissimo pensiero e ricordolo sto leggendo con passione e attivando tutte le mie parti di personalitàdevi sapere che vado tutti i giorni (in battello) fra como e coatesa e – ti assicuro – che questa lettura intensifica il paesaggio che guardo da ormai quasi 70 anni (pensa che mi ricordo di me quando attorno forse ai 3 anni guardavo il lago dal giardino che i miei genitori abitavano a Torno, sempre sul lago di Como)mi colpisce sempre la tua scrittura densa, il linguaggio ricco e le connessioni letterarie e culturali che utilizzi per far percorrere con te il lettore. il tuo “ciliegio di via Giotto” è commovente. Dovrò fare una conversazione anch’io con il fico di 60 anni che “sta” nel giardino orto di Coatesanon siamo ancora riusciti a farti vagabondare in quel luogo e allora ieri ho fatto “foliage” proprio lassùte le dedicoil tuo libro è talmente bello che illuminerà la “quinta stagione” su tutti i blog che costruisco (uno anche per Luciana) nel tempo (traccesent.com; tartarugosa.com; antemp.com)GRAZIE ancorasempre con la speranza di passeggiare con te lungo le 10 terrazze di Coatesa
Categorie:Alberi, camminare, Colori, Demetrio Duccio, Genius Loci