MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZI
SINDACATO: RISCHIAMO L’ESTINZIONE?
Molto netto e chiaro, come sempre, Landini nell’esprimere il programma del Sindacato Confederale rispetto al secondo semestre 2020: il dopocovid (sottotitolo: la ripresa?). Ben lungi dal ricorrere a sollecitazioni solidaristiche o esortazioni palingenetiche per allungare il brodo come fanno i suoi colleghi, Maurizio scava fin da subito una trincea, rispetto alla quale ognuno dovrà decidere dove collocarsi. Da questa parte le forze sindacali, sotto insegne che dicono “Divieto di licenziare” e “Contratti Nazionali subito e con defiscalizzazione degli aumenti”; dall’altra chi non ci sta, e si dovrà aspettare una clamorosa apertura delle ostilità: sciopero generale nazionale.
C’è stato in questi mesi di crisi una discussione su come sta cambiando il mercato del lavoro, sulle politiche passive e su quelle attive, sulla difesa del posto di lavoro o sulla difesa del lavoratore; su come si stanno riorganizzando le imprese e su come il sindacato può integrare il capitale…
View original post 929 altre parole
Categorie:Culture politiche