Rassegna dei finalisti del PREMIO STREGA. 12 romanzi scritti in pandemia, di Beppe Cottafavi, in Domani, 1/4/22

letto in edizione cartacea

cerca in:

https://www.editorialedomani.it/idee/cultura/premio-strega-2022-finalisti-chi-sono-jc8q3i5c

«Le 74 opere di narrativa proposte quest’anno al premio Strega sono state scritte o completate nei due anni di pandemia, nell’isolamento forzato e nella solitudine» ha dichiarato Melania Mazzucco, presidente del Comitato direttivo del premio.

«In molti dei romanzi candidati i personaggi femminili – siano di finzione o di autofinzione – disegnano una nuova geografia umana. Donne non convenzionali, estranee agli stereotipi di genere. Bambine e ragazze anomale e diverse, amiche coraggiose, mogli divorziate, madri single, madri scriteriate, ossessivamente dedite ai figli o alla propria felicità, donne non madri per desiderio di indipendenza, che fanno i conti con la loro vocazione alla libertà e alla scrittura, e con l’esercizio di professioni altamente specializzate cui fino a pochi anni fa era loro vietato l’accesso. Voci graffianti e ironiche, saggiamente malinconiche o debordanti intelligenze, che testimoniano una svolta – ci auguriamo irreversibile – nella nostra società e nella nostra letteratura».

Marco Amerighi, Randagi (Bollati Boringhieri) presentato da Silvia Ballestra

Fabio Bacà, Nova (Adelphi) presentato da Diego De Silva

Alessandro Bertante, Mordi e fuggi (Baldini + Castoldi) presentato da Luca Doninelli

Alessandra Carati, E poi saremo salvi (Mondadori) presentato da Andrea Vitali

Mario Desiati, Spatriati (Einaudi) presentato da Alessandro Piperno

Veronica Galletta, Nina sull’argine, (Minimum fax) presentato da Gianluca Lioni

Jana Karšaiová, Divorzio di velluto (Feltrinelli) presentato da Gad Lerner

Marino Magliani, Il cannocchiale del tenente Dumont (L’Orma) presentato da Giuseppe Conte

Davide Orecchio, Storia aperta (Bompiani) presentato da Martina Testa

Claudio Piersanti,Quel maledetto Vronskij (Rizzoli) presentato da Renata Colorni

Veronica Raimo, Niente di vero(Einaudi) presentato da Domenico Procacci

Daniela Ranieri, Stradario aggiornato di tutti i miei baci (Ponte alle Grazie) presentato da Loredana Lipperini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.