Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità
vai alla scheda dell’editore:
Cinzia Pozzi dal 2008 convive con un defibrillatore cardiaco impiantabile: definisce il momento in cui è diventata bionica come un momento spartiacque nella vita, uno di quei momenti in cui si crea una divergenza tra un prima che conosciamo bene e un dopo di cui si sa pochissimo. Con alle spalle studi di biologia molecolare e una recente laurea in sanità digitale, Pozzi in questo libro racconta la duplice sfida che i pazienti bionici si trovano ad affrontare, quella alla malattia e quella dell’adattamento al nuovo corpo tecnologico. Attraverso le storie di pazienti con diverse patologie, Corpi estranei racconta cosa significa diventare bionici, tra benefici ma anche eventuali complicanze e tanta disinformazione perché «forse imparando a conoscere chi sono e come vivono queste persone con protesi nascoste…
View original post 43 altre parole