Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità
“Come si distingue una vita adulta da una vita adolescente? Provo a dare una risposta semplice suggerita dall’esperienza clinica: una vita adulta tende ad assumere con coerenza le conseguenze delle proprie azioni; una vita adolescente non si preoccupa di questa assunzione perché, al fondo, ritiene che le proprie azioni non abbiano mai delle vere conseguenze. “
” Nella politica italiana il ruolo dell’adolescenza inguaribile, incapace di evolvere verso la vita adulta, salvo rare e individuali eccezioni, è interpretato, sin dal tempo della sua nascita, dal M5S.
Questo movimento ha ereditato le caratteristiche personologiche e antropologiche del suo fondatore:
il disprezzo per le istituzioni,
la pratica costante dell’insulto e del dileggio degli avversari,
la denigrazione in toto del sistema dei partiti,
la barzelletta come narrazione,
una concezione purista e fondamentalista della propria identità, il rifiuto della politica come arte delle mediazione,
la predicazione populista di slogan retorici per fronteggiare problemi complessi,
l’assenza…
View original post 62 altre parole