Silvia Montefoschi è nata a Roma nel 1926.
Allieva di Ernst Bernhard, è approdata alla psicoanalisi, alla filosofia e poi ancora alla psicoanalisi dopo la laurea in medicina e in biologia.
Tutta la sua Opera Omnia è in via di pubblicazione nelle Zephyro Edizioni di Milano (a cura di Baldo Lami e Maria Luisa Mastrantoni).
Ho schedato così la sua opera:
L’ UNO E L’ALTRO. Interdipendenza e intersoggettività nel rapporto psicoanalitico
FELTRINELLI, 1977, p. 368
OLTRE IL CONFINE DELLA PERSONA
FELTRINELLI, 1979, p. 165
DIALETTICA DELL’INCONSCIO
FELTRINELLI, 1980, p. 287
AL DI LA’ DEL TABU’ DELL’INCESTO. Psicoanalisi e conoscenza
FELTRINELLI, 1982, p. 231
PSICOANALISI E DIALETTICA DEL REALE
BERTANI EDITORE, 1984, p. 150
C.G JUNG UN PENSIERO IN DIVENIRE
GARZANTI, 1985, p. 226
IL SISTEMA UOMO. Catastrofe e rinnovamento
RAFFAELLO CORTINA, 1985, p. 234
ESSERE NELL’ESSERE
RAFFAELLO CORTINA, 1986, p. 305
FU UNA PIOGGIA DI STELLE SUL MIO VISO (Napoli 1952)
LABORATORIO RICERCHE EVOLUTIVE di Giampietro Gnesotto editore, 1989, p. 70
LA DIALETTICA DELL’INCONSCIO (1980), in Opere Volume Secondo – Tomo 1
ZEPHYRO EDIZIONI, 2001, p. 209-437
L’ UNO E L’ALTRO: L’INTERDIPENDENZA E L’INTERSOGGETTIVITA’ (1977), in Opere Volume Secondo – Tomo 1, ZEPHYRO EDIZIONI, 2001, p. 57-192
IL FONDAMENTO METODOLOGICO DEL PENSIERO DI JUNG (1985), in Opere Volume Primo
ZEPHYRO EDIZIONI, 2004, p. 481-566
IL SENSO DELLA PSICANALISI. Da Freud a Jung e oltre (Opere Volume Primo)
ZEPHYRO EDIZIONI, 2004, p. 618
OLTRE I CONFINI DELLA PERSONA (1979), in Opere Volume Primo
ZEPHYRO EDIZIONI, 2004, p. 295-409
IL DIVENIRE DEL PENSIERO DI JUNG (1985), in Opere Volume Primo
ZEPHYRO EDIZIONI, 2004, p. 567-608
L’ UNO E L’ALTRO: PROPOSTA PER UNA FENOMENOLOGIA DEL SOGGETTO (1977), in Opere Volume Primo, ZEPHYRO EDIZIONI, 2004, p. 95-264
OLTRE L’OMEGA. Tavole dei modelli raffiguranti il processo
ZEPHYRO EDIZIONI, 2006, p. 114 + Tavole
L’ EVOLUZIONE DELLA COSCIENZA. Dal sistema uomo al sistema cosmico (Opere-Volume Secondo – Tomo 2), ZEPHYRO EDIZIONI, 2006, p. 618
L’ EVOLUZIONE DELLA COSCIENZA. Dal sistema uomo al sistema cosmico (Opere-Volume Secondo – Tomo 1), ZEPHYRO EDIZIONI, 2006, p. 618
L’ ULTIMO TRATTO DI PERCORSO DEL PENSIERO UNO. Escursione nella filosofia del XX secolo
ZEPHYRO EDIZIONI, 2006, p. 319
SOLIME’ LORENZO, prefazione di Silvia Montefoschi
L’ ECO DELLA VOCE DEL PENSIERO ovvero il dirsi dell’Essere nel dire dell’Uomo
ZEPHYRO EDIZIONI, 2006, p. 256
LUDWIG WITTGENSTEIN E LA RIVOLUZIONE EPISTEMOLOGICA (1983), in Opere Volume Secondo – Tomo 2, ZEPHYRO EDIZIONI, 2008, p. 15-28
LUDWIG WITTGENSTEIN: IL LINGUAGGIO COME FONDAMENTO DEL SOCIALE (1983), in Opere Volume Secondo – Tomo 2, ZEPHYRO EDIZIONI, 2008, p. 29-38
LA VITA E’ CONOSCENZA. FUNZIONE ETICA E STRUTTURANTE DEL CULTURALE NEL PROCESSO
TRASFORMATIVO DELLA PERSONA (1984), in Opere Volume Secondo – Tomo 2
ZEPHYRO EDIZIONI, 2008, p. 39-60
IL PRIMO DIRSI DELL’ESSERE NELLA PAROLA. I MITI COSMO-ANTROPOGONICI. LE DIVERSE VISIONI DELLA COSCIENZA ANTINOMICA (1984), in Opere Volume Secondo – Tomo 2
ZEPHYRO EDIZIONI, 2008, p. 61-94
LA FELICITA’ COME RAPPORTO CON L’UNIVERSALE (1984), in Opere Volume Secondo – Tomo 2
ZEPHYRO EDIZIONI, 2008, p. 95-106
IL SISTEMA UOMO. CATASTROFE E RINNOVAMENTO (1985), in Opere Volume Secondo – Tomo 2
ZEPHYRO EDIZIONI, 2008, p. 107-268
L’ ANIMA E OMBRA (1986), in Opere Volume Secondo – Tomo 2
ZEPHYRO EDIZIONI, 2008, p. 269-286
ESSERE NELL’ESSERE (1986), in Opere Volume Secondo – Tomo 2
ZEPHYRO EDIZIONI, 2008, p. 287-502
—————————————————————————-
Questo Blog contiene una bibliografia aggiornata degli scritti di Sivia Montefoschi e dei saggi a lei dedicati:
http://laboratorioricercheevolutive.wordpress.com/2008/04/26/silvia-montefoschi-documenti-in-rete/
Categorie:SIMBOLI e MITI, Terapia psicoanalitica (1978-1992)
0 replies ›