Mariangela Melato (1941 – 2013), In cerca di te (sola me ne vò per la città)

Un ricordo di Renzo Arbore

L’ultima volta che lui è andato a trovarla, l’altro ieri in clinica, hanno cantato insieme. «Era una vecchia canzone degli anni 40, mi pare si intitoli “Americano non posso cantar”. E lei era felicissima, perché si ricordava tutte le parole… e mi prendeva in giro perché io invece…».
La voce si interrompe per la commozione. Renzo Arbore fa fatica a parlare, il dolore per la perdita di Mariangela Melato è troppo grande e le parole, di tanto in tanto, si spezzano, lasciando il posto alle lacrime.
«E pensare che con una canzone ci siamo fidanzati: fu una sera, quando Lucio Battisti ci fece ascoltare per la prima volta un brano che non era stato ancora pubblicato”

2 pensieri riguardo “Mariangela Melato (1941 – 2013), In cerca di te (sola me ne vò per la città)

  1. ricordavo benissimo questo meraviglioso esempio di tv di qualità, ma ai tempi non immaginavo quanto mi avrebbe fatto impressione rivederlo adesso.
    ero a Chieti il giorno in cui s’è saputo della scomparsa di questa grandissima artista. è stata dura fingere indifferenza. in ogni caso, a pensarci a distanza di qualche giorno, sono sicura che Mariangela Melato ci sarà sempre e bisogna solo ritenersi fortunati di aver convissuto con lei almeno una parte delle nostre esistenze ancora in corso.
    Grazie per l’omaggio

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.