SABATO 2 GENNAIO 2015 NOVECENTO
«Dicono che sul Virginian si esibisse ogni sera un pianista straordinario, dalla tecnica strabiliante, capace di suonare una musica mai sentita prima, meravigliosa. Dicono che la sua storia fosse pazzesca, che fosse nato su quella nave e che da lì non fosse mai sceso». Novecento di Alessandro Baricco è uno degli spettacoli di maggior successo degli ultimi anni: è stato in tournée per anni, applaudito da 120.000 spettatori, totalizzando un considerevole numero di repliche in Italia e Europa. Il testo è stato tradotto e messo in scena in numerosi paesi tra cui Francia, Belgio, Spagna, Germania, Irlanda, Svezia, Russia, Canada, Brasile, Giappone e Argentina; nel 1998 Giuseppe Tornatore ne ha realizzato l’adattamento cinematografico, La leggenda del pianista sull’oceano, interpretato da Tim Roth. Questa versione si avvale della grande interpretazione di Arnoldo Foà.
“Io sono nato su questa nave. E qui il mondo passava, ma a duemila persone per volta. E di desideri ce n’erano anche qui, ma non più di quelli che ci potevano stare tra una prua e una poppa. Suonavi la tua felicità, su una tastiera che non era infinita.
Io ho imparato così. La terra, quella è una nave troppo grande per me… È una musica che non so suonare. Perdonatemi. Ma io non scenderò”.Alessandro Baricco