BARICCO Alessandro, Quel che stavamo cercando
cerca informazioni in rete https://tinyurl.com/y24rcnx4
cerca informazioni in rete https://tinyurl.com/y24rcnx4
Tom Waits è uno che canta e nella sua voce ci sono le voci di tutti i barboni ubriaconi del mondo. Non è una voce, è una discarica pubblica, è una sigaretta lunga anni, è milioni di birre e chilometri, e centinaia di amori e motel. E’ una voce delle […]
da ALESSANDRO BARICCO, LA MAPPA DELLA METROPOLITANA DI LONDRA: SULLA VERITA’, Mantova Lectures, 2017. Appunti in forma di schede a cura di Paolo Ferrario
Originally posted on Antologia del TEMPO che resta:
vai al VIDEO: http://www.raiplay.it/video/2017/01/TEATRO—MANTOVA-LECTURES-6f8a3926-7031-416e-8219-3bd013bea64b.html ?
VIDEO SU RAI 5: VAI A : http://www.raiplay.it/video/2017/01/TEATRO—MANTOVA-LECTURES-7c1954c2-e8b7-4137-9ab2-d64901097822.html AUDIO clicca sulla prima immagine per vedere la sequenza delle schede
STORYTELLING: “Sfila via i fatti dalla realtà. Quello che resta è STORYTELLING”
SABATO 16 GENNAIO TOTEM – 2ª PARTE Totem, lo spettacolo di letture, suoni e lezioni, scritto e ideato dal regista Gabriele Vacis che firma, insieme allo scrittore Alessandro Baricco, un addio ironico alla “noia” scolastica che ha reso LE PUNTATE ALESSANDRO BARICCO. MITI ED EROI indigesti a intere generazioni di […]
AUDIO DI TOTEM 1° PARTE , SABATO 9 GENNAIO 2016 ROSSINI, GUGLIELMO TELL CELINE E DICKENS RILKE E CYRANO SORIANO Totem, lo spettacolo di letture, suoni e lezioni, scritto e ideato dal regista Gabriele Vacis che firma, insieme allo scrittore Alessandro Baricco, un addio ironico alla “noia” scolastica che […]
SABATO 2 GENNAIO 2015 NOVECENTO «Dicono che sul Virginian si esibisse ogni sera un pianista straordinario, dalla tecnica strabiliante, capace di suonare una musica mai sentita prima, meravigliosa. Dicono che la sua storia fosse pazzesca, che fosse nato su quella nave e che da lì non fosse mai sceso». Novecento […]
dal sito Fandango, 2009: Alessandro Baricco con l’ausilio di tre grandi interpreti come Stefano Benni, Paolo Rossi e Clive Russel si cimenta nel racconto di Moby Dick, il capolavoro letterario di Herman Melville. Girato nel 2007 all’Auditoriumdi Roma durante il RomaEuropa Festival lo spettacolo percorre per estratti la […]
Alessandro Baricco crea in un racconto in 28 frammenti il suo Palamede, l’eroe cancellato. Palamede (uno degli eroi achei sotto le mura di Troia) è un figura leggendaria ed eccentrica: considerato un genio, inventore della scrittura, degli scacchi e di molte altre cose, fu condannato a morte perché […]
ALESSANDRO BARICCO. MITI ED EROI Cinque appuntamenti, che ripercorrono quasi vent’anni di lavoro del fondatore della Scuola Holden, dedicati a miti ed eroi dell’Occidente raccontati e reinterpretati dallo scrittore torinese. Da sabato 19 dicembre alle 21.15 su Rai5. Letteratura, teatro, televisione, nuovi linguaggi. E la firma di Alessandro Baricco, che […]
Monologo finale di 900 (Tim Roth) tratto dal film “La leggenda del pianista sull’oceano” (1998)