AUDIO DI TOTEM 1° PARTE , SABATO 9 GENNAIO 2016
- ROSSINI, GUGLIELMO TELL
- CELINE E DICKENS
- RILKE E CYRANO
- SORIANO
Totem, lo spettacolo di letture, suoni e lezioni, scritto e ideato dal regista Gabriele Vacis che firma, insieme allo scrittore Alessandro Baricco, un addio ironico alla “noia” scolastica che ha reso LE PUNTATE ALESSANDRO BARICCO. MITI ED EROI indigesti a intere generazioni di studenti grandi capolavori della letteratura e della musica.
Con l’ausilio di un gruppo di amici (Gabriele Vacis, Stefania Rocca, Eugenio Allegri, il musicista Daniele Sepe) Baricco si appresta a salire a suo modo in cattedra per impartire sorridenti “letture, suoni, lezioni” ispirate ai soliti noti della cultura di serie A: dal Canto della neve silenziosa di Selby jr, a Cyrano de Bergerac, a Saroyan, Italo Calvino, Gadda, Rilke, Conrad, Céline, Omero, Guareschi fino a incursioni cinematrografiche con Toro scatenato di Scorsese.
Al fascino del reading contribuisce la musica, con le «sceno – fonie» di Tarasco che si alternano a Mascagni, Garbarek, Mozart, Mertens e Bryars. Con Ales– sandro Baricco, Gabriele Vacis, Stefania Rocca, Eugenio Allegri.
Categorie:Baricco Alessandro