carissimi
giro anche a voi un “messaggio biografico” che ho inviato a Milena Canevini
anche voi fate parte di questa storia
Il RICORDARE E’ IMPORTANTE,
perchè il passato, tramite il ricordo, diventa presente e quindi un pochino eterno (https://tinyurl.com/yc599qw6)
saluti molto cari
———————————————————————————————-
cara Milena
come ti ho scritto tempo fa, più il tempo passa e più sento la gratitudine che devo a Milano e alle assistenti sociali che , come te, hanno fatto certamente un pezzo importante sia della storia cittadina, sia della cultura del servizio sociale italiana ed europea
Grazie a voi ho potuto coltivare, da formatore, i miei interessi di studio: le politiche sociali applicate ai servizi
(pensa che la radice di questo interesse comincia dal libro di Laura Conti, Assistenza e previdenza sociale, Feltrinelli editore, 1958, acquistato di seconda mano in una bancarella di Piazza Cairoli)
Ed è per questo che ho voluto fare, qualche settimana fa, un giro fotografico nelle scuole originarie che hanno prodotto questa storia.
Ti riassumo il percorso nei seguenti link che vanno a far parte della mia davvero molto sentita biografia (se vuoi arrivarci devi solo cliccare sui testi blu):
Spero che ci sarà occasione per vederci o a Milano, o a Como o nella frazione Coatesa di Nesso (coatesa.com)
saluti molto affettuosi
e buoni giorni futuri
————————————————————————————————-
caro Paolo,
grazie per questo percorso biografico con immagini di luoghi che in parte ho condiviso e in parte no. Mi sono molto piaciute le foto dell’ENSISS all’epoca, che non conoscevo. E, per il resto, è stato anche per me un percorso con un sacco di aspetti positivi, tra cui certamente gli incontri fatti.
Sta’ bene, e buon lavoro (ci tengo)
M.Cac
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Paolo,
grazie che mi coinvolgi!
A presto,
Graziano 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Paolo! Sono persone e luoghi che anch’io mi porto nel cuore. Quanto mi ha intenerita rivedere la sede di Via Ruffini!
A risentirci,
M GIAC
"Mi piace""Mi piace"