ESERCIZIO di Paolo Ferrario, 17 settembre 2015
Imposta un romanzo a più voci con un elemento di tragicità
Scrivi un soggetto in cui si percepiscano questi elementi (anche solo un’idea, ricercare un nucleo)
Butta giù un itinerario di ricerca, di studio, di approfondimento riguardo ai personaggi o alle situazioni di cui vorrai parlare
Fatti prendere anche dalla voglia di scrivere un dialogo o descrivere un’ambientazione
Siamo destinati alla morte. Questa è l‘evidenza che appare.
Eppure Amaltea, osservando quello che accade, ispira un’altra prospettiva: questo è solo ciò che si crede di vedere.
Amaltea abita un luogo solo apparentemente minuscolo.
Perchè lì si muovono uomini e donne, crescono fili d’erba, sbocciano fiori e germogliano alberi, sonnecchiano gatti, volano anatre, cigni, aironi e poiane, estivano tartarughe e lucertole, strisciano lumache e bruchi, ronzano api, vespe e calabroni.
Insomma succedono fatti, si raccontano storie, si fanno sogni, si respira il mondo.
Amaltea è…
View original post 512 altre parole