Il Caso quale componente del Destino mi fa incontrare D, nel centro storico di Como

caro D

chissà se questo indirizzo email ti raggiunge. Ci provo

Ci siamo appena incrociati per strada, a dimostrazione che la Como storica ha una struttura urbana che favorisce i contatti casual. Ed essendo il Caso una componente del Destino colgo l’occasione per dirti qualcosa di me.

Vivo ancora in città, ma il mio Luogo del Destino è a Coatesa, la piccola frazione di Nesso (11 abitanti stanziali) sopra il pontile dei battelli. Qui ci si arriva ancora solo a piedi, lungo le stradine e gli scalini di sassi grigi.

Mi piacerebbe averti ospite, con mia moglie Luciana, in un giorno delle prossime stagioni. Quello è un luogo da primavera/estate. Già l’autunno e ancor più l’inverno lo rende bello solo per chi lo abita. Meno per gli ospiti: c’è solo il riscaldamento di una stufa in una stanza.

Se vuoi vederlo un po’ vai qui:

Dunque il luogo concreto è Coatesa.

Faccio il docente a contratto in Università e lascio qualche traccia di me su vari blog (ho disseminato qui qualche link). Diciamo che tengo un diario, solo che è pubblico e non cartaceo

Sto leggendo il tuo Saper vedere il paesaggio, CittàStudi edizioni. Lo trovo bellissimo: esprime compiutamente e con trame larghe la tua concezione della architettura, quella che ti faceva – giustamente, a mio avviso – entrare in conflitto con gli estremismi parolai degli anni ’60 e ’70.

Devo scrivere su committenza (scrivo solo su committenza) un saggio sul Genius Loci, in un libro collettivo sul simbolo dell’Angelo. Ho amici fra psicologi che sono interessati a questo oggetto simbolico. E nel tuo/vostro libro trovo suggestioni di grande vantaggio culturale per il mio testo.

Finisco qui questa breve lettera, sperando di vederti ed ascoltarti a Coatesa sul Lario

intanto un caro saluto

e i nostri auguri per il 2010




Paolo Ferrario

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.