Bullismo fra adulti. La violenza, per ora solo linguistica, di tre SQUADRISTI “DE SINISTRA” comaschi, 8 aprile 2014

Fasi della vicenda biografica di cui FARE MEMORIA

Soggetto ignoto 1  MI SCRIVE:

(il termine “soggetto ignoto” è preso da Criminal Minds)

….. mi hai tolto l’amicizia su FB a seguito di un mio giudizio negativo su Napolitano. Giudizio che ribadisco e rincaro…..

   Quel che è grave e che ora tu ti offenda perchè ti ho citato come “censore”.
   Censore è un termine morbido ed educato.
Avrei dovuto chiamarti “inquisitore”.
Il tuo comportamento mi (ci) lascia senza parole.
   Statti bene
il “filosofo” b.s.

   

RISPONDO:

se li hai conosciuti e li conosci li eviti
erano tre picchiatori. picchiatori di parole, sì. Ma picchiatori (gente da olio di ricino)
Paolo Conte mi aiuta ad evitarli.
Spero solo di non incontrarli più.
Ma Como è piccola.
Li rivedrò: lividi e rancorosi
… È tutto un complesso di cose che fa sì che io mi fermi qui … da BARTALI di Paolo Conte

sempre Soggetto ignoto 1  MI SCRIVE:

fatti curare!

il “filosofo”b.s.

RISPONDO

questa frase è davvero terribile. mi spiace che tu l’abbia pensata e pronunciata
davvero: pensaci.
comunque analizzo tutta la sequenza che mi ha portato a interrompere la comunicazione con voi:
1. soggetto ignoto 2 pubblica un indecente articoletto di denigrazione della ministra BOSCHI (c’è un importante filone di ricerca che parla di “assassinio della personalità”. funziona così: si tenta di distruggere l’immagine della persona. il primo a usarlo è stato Stalin. poi lo hanno fatto i pretoriani di berlusconi e loro alleati – già perchè questo è il fatto: io sono estraneo alla cultura delle destre come voi, solo che voi avete bisogno sia del “nemico esterno” che del “nemico interno” ; ora gli specialisti sono il comico necrofilo e il dianetico casaleggio con il principio del “siete morti”)
2. mi sento costernato che un grecista e latinista come lui possa usare metodi denigratori di questo tipo. Lo scrivo.
3. lui cancella il commento
4. arrivi tu (b.s.) e scrivi: “ma dove è finito il “censore”? “
5. arriva soggetto ignoto 3  (il “filosofo” gf.g) e dice “mi piace” (intendendo: “mi piace sferrare una manganellata”. tanto è così semplice: basta un click))
6. considero che questo comportamento da persone come voi (intendo Soggetto ignoto 1 – b.s. e Soggetto ignoto 3 -gf.g.) sia davvero “cattivo” (come dicono i saggi bambini: … “sei cattivo …”). come se vi foste dato un appuntamento per sputare addosso a uno che non la pensa come voi
7. chiudo la comunicazione, facendomi aiutare dal Paolo Conte
8. mi scrivi dicendo che censore è poco e che sono inquisitore. proprio io, che l’unica cosa che faccio è riflettere nei miei libri e nei miei spazi web con qualche strumento di analisi derivante da 40 anni di vita adulta
9. e tu, che di Basaglia proprio non hai capito nulla, scrivi : “fatti curare”
10. mi astengo dallo scrivere il punto 10

ancora Soggetto ignoto 1  (b.s.) MI SCRIVE

tu menti! Ometti il fatto scatenante: mi hai tolto dai tuoi ‘amici’ su FB per un mio giudizio su Napolitano (che continuo a NON stimare). E’ di questo che devi parlare, non d’altro! Hai assunto un ruolo da oscurantista inquisitore che non posso accettare. La mia è una totale disistima. Irrimediabile.

il “filosofo” b.s.

RISPONDO

sì, hai ragione : per me NAPOLITANO   è un esempio personale di cosa sia la Polis. e ammetto che sono sensibile su questo piano
mi spiace che tu debba usare parole come
“fatti curare”
e “La mia è una totale disistima. Irrimediabile”
anche perchè qualche rimedio occorre sempre ricercarlo
io non giudico le persone (nel loro insieme). 
valuto con criteri miei soggettivi (questo sì) i comportamenti
e quindi non ti dirò mai che “la mia è una disistima totale”
anzi: sono felice della tua esistenza
cordiali saluti
l’episodio biografico indimenticabile della cultura politica e comunicativa di questi dimenticabili personaggi risale al 2014. Ma è importante ricordare (https://antemp.com/category/parole-chiave/ricordare/)
Paolo Ferrario (Como, 1948- ), vive a Como

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.