I Videomaggi di Mario Bianchi sono dei video di solito di breve durata (25-30 minuti) composti da immagini di film o filmati famosi che approfondiscono i più disparati argomenti dall’infanzia vista nei suoi vari momenti ed emozioni, ai personaggi teatrali, alle cose che riempiono la nostra vita come la Bicicletta o il libro, sino alle varie problematiche che fanno discutere gli esseri umani tra loro.
Lo spettatore dpo aver assistito alla proiezione dei video si nutre di nuove suggestioni sull’argomento e può anche partecipare con suggerimenti alla sua modifica.
ANNI DI CORSA /Palpitante omaggio all’infanzia e ai suoi sentimenti
ASANISIMASA/ Filastrocche,Tiritere,cantilene, scioglilingua nel Cinema.
LA BIBLIOTECA DEI LUNIERE/Il Libro nel Cinema
LA BICICLETTA NEL CINEMA
EFFETTO CINEMA/I Set all’opera
LA DOLCE LEGGE DEL DESIDERIO/Omaggio al Cioccolato e ai piaceri della gola.. ma non solo..nel cinema
DA DON GIOVANNI A CASANOVA /Il Mito della conquista nel Cinema
La FONTE MERAVIGLIOSA/Bellezza Conoscenza Teatro
FRANKENSTEIN L’UOMO ELETTRICO
I GIARDINI DEI LUMIERE/I Giardini nel Cinema
Il GRAN TEATRO DEL MONDO/AMLETO MACBETH ROMEO E GIULIETTA OTELLO
OCCHI SBARRATI /Omaggio all’infanzia violata nel cinema
MONTI SORGENTI DALL’ACQUE/Il Cinema e il lago di Como sulle musiche di Davide Van De Sfros
POESIA IN FORMA DI MITO/Miti e mitologie nel Cinema di P.P.P.
SE QUESTO E’ L’UOMO/Il Cinema e la prima guerra mondiale
IL TEMPO IL CINEMA…LA MORTE…AL,, LAVORO
TOPOI IN FABULA/I Luoghi dell’immaginario del teatro ragazzi
TUTTO SOPRA LA MADRE/Il Concetto di Madre nel Cinema
VOGLIAMO VIVERE/La pena di morte nel Cinema
OMAGGIO ALLA CORAZZATA POTEMKIN
SPECIALI
GLI ADDII Realizzato per Cinema Paradiso di Michelangelo Campanale
IL BEL TEATRO DI UNA VOLTA/Omaggio ai grandi interpreti dell’Ottocento
STORIA DEL CINEMA COMICO
STORIA DEL CINEMA IN BIANCO E NERO
CINEMA E PITTURA/Perchè realizzare un’opera quando è così bello sognarla soltanto? Il mistero del genio cieco.Discorso per immagini intorno alla pittura e ai pittori.
IL SUBLIME NELL’OPERA
IO DI MESTIERE FACCIO IL BURATTINAIO
GIGIO BRUNELLO O L’ANIMA DELLE COSE
OMAGGIO A ROMANO DANIELLI
vai al sito
Amadomio Creazioni | Mario Bianchi
lettera a Mario Bianchi
caro Mario volevo farti i miei più sentiti ringraziamenti per il tuo pomeriggio su cinema e poesia. hai una grande capacità nel mettere assieme dei frammenti che , uniti fra loro, acquisiscono un nuovo senso . e lo trasmettono. la tua è sia storia del cinema che specifici contenuti della nostra storia culturale . ho creato un post da uno dei miei blog che rimanda al tuo sito. e sarà mia cura rilanciare tue iniziative che pubblicherai nel corso del tempo futuro. spero di poter acquistare le tue “creazioni”, nel caso realizzerai dei dvd. ciao e buon lavoro artistico. Paolo Ferrario, martedì 12 febbraio 2019
L’ha ribloggato su Il Cinema Racconta ….
"Mi piace""Mi piace"