Sono reduce da una conferenza sulla Parola come dono, come relazione…

Cosa ne pensi di Lacan e di Enzo Bianchi…mi rendo conto della domanda aperta, ma ho pensato a te…
Legge i Complessi familiari di Lacan… sublimazione (parla di Enzo Bianchi, religioso)
IO IMPARO A PARLARE DALLE RISPOSTE DELL’ALTRO Vedi Sublimazione,
padre come argine, la figura del padre (può essere anche una donna), rottura dell’Io rispetto al soggetto narcisistico….(io devo accettare di non avere il pene)
Cos’è un padre per la donna?, le parole….alcune donne sono Virago (lo dice quasi in senso dispregiativo, Uhm non mi convince)
… Il padre è uno spazio dell’assenza…
Narciso è una fase della morte,
Caino, io devo internizzare la figura del padre….ma non si può essere la potenza del padre, reverenza, bisogna sapersi mancante
Grazie alla parola dell’analista, so retrocedere, rientrare nell’argine, la parola deve sentire. Il padre è un eccedenza, è un più (che è una x dritta, dico io)….
il figlio non può completare la madre,
io devo sublimare, la fusività.
Questi sono miei appunti presi poco fa, non li ho messi a posto
IN ALLEGATO QUESTI LINK:
http://www.recensionifilosofiche.info/2012/06/cusano-nicoletta-capire-severino-la.html
Mi piace:
Mi piace Caricamento...