Categoria: Antologie musicali
DIFFERENZE DI GENERE. voci di uomini, antologia musicale, 1993

WOMEN VOICE, antologia musicale, 2002

BACHIANA, antologia musicale del 1996
BATTITI. Antologia musicale, 1999

RITRATTI in JAZZ: antologia musicale (80 tracce, 6 ore e 44 minuti). Ispirata dal libro di Haruki Murakami, Einaudi, 2013

Murakami Haruki ha scritto un atlante sentimentale del jazz.
Lo ha fatto nell’unica maniera possibile: scegliendo dalla sua collezione di dischi (rigorosamente in vinile) i musicisti indimenticabili, i brani piú preziosi, le performance storiche, e raccontandoceli con la stessa contagiosa passione di un amico con cui dividere un bicchiere in un jazz club.
A completare questo cocktail, perfetto anche per chi non conosce il mondo del jazz, ci sono la straordinaria capacità affabulatoria e la sottile malinconia dell’autore di 1Q84, accompagnate dai ritratti dei musicisti dipinti dall’artista Wada Makoto.
Buon ascolto.
HOME: casa e riparo. Antologia musicale. Estate 2000

MORRICONE, il cinema che suona. Antologia musicale
GENERAZIONE SETTANTA, antologia musicale
Friedrich Gulda NON – STOP
TERRA E ARIA, antologia musicale

Michel Petrucciani, BESAME MUCHO
MICHEL PETRUCCIANI, Live e solo Piano
GULDALLEGRO, antologia musicale di Friedrich Gulda
MEMORIAL. Antologia musicale, 2003

MINA, GREATEST HITS, antologia musicale di Guido Ferrario (1917-1989)
RACCONTARE UNA STORIA, antologia musicale

C’ERA UNA VOLTA … AMARCORD, antologia musicale, 1998


ASHES and SNOW, antologia musicale in ricordo di Gregory Colbert, Venezia 30 maggio 2002

Gregory Colbert su Youtube:
Al collegio armeno di Venezia, estate 2002. Antologia musicale in ricordo degli anni veneziani alla Palazzina Briati, sede dei corsi in Servizio Sociale, anni ’90
ANIMUS and ANIMA, antologia musicale
i MOODY BLUES, Antologia musicale. In ricordo dei miei anni ’70
il gruppo musicale australiano dei THE NECKS, Chris Abrahams – piano, Lloyd Swanton – bass, Tony Buck – drums
CANZONI PER CRESCERE, antologia musicale
vai a:
Mi ricordo le CANZONI DEGLI ANNI ’50






Antologie musicali di Paolo e Luciana ispirate a un luogo del Lario

in ricordo di Giobatta Quaia (6 luglio 1921 – 26 febbraio 2005):






















AMALTEA, luogo dell’anima, 2009
JAZZ ITALIA, antologia musicale di DANILO REA

variazioni di SILENT NIGHT. Antologia musicale

LUOGHI: Parigi, Madrid, Acapulco Rio. Antologia musicale

Rock Therapy: OMEOPATIA PER LA MALINCONIA. Antologia musicale

Rock therapy: DISTENSIVI PER LA NOTTE. Antologia musicale
Rock therapy: MAL DI FRANCIA. Antologia musicale

ANIMUS and ANIMA, antologia musicale del 1998
ANIMA MUNDI, antologia musicale del 2002
TEMPO, antologia musicale
ASCOLTA DA QUI:
CANZONI PER CRESCERE, antologia musicale
ASCOLTA DA QUI:
ALBERI E GIARDINI, antologia musicale, 1995
ASCOLTA DA QUI:
LAGO, antologia musicale
ASCOLTA DA QUI:
PASSI DI GATTO, antologia musicale
LUOGHI di Dalla, Vecchioni, Conte. Antologia musicale, dicembre 1994
PER ASCOLTARE L’ANTOLOGIA
https://open.spotify.com/embed/playlist/3cbTCjADkLNvZYosb9c5Rx?utm_source=generator

alcune canzoni di AMY WINEHOUSE ( – 2011)
ascoltare JANE BIRKIN
STRANGE FRUIT, cantata da Billie Holiday; Nina Simone, Betty Lavette; Josh White; Carmen McRae

canzoni per la RESILIENZA IN TEMPI DI CORONAVIRUS, playlist di Jeffery Deaver

SANREMO, le più belle canzoni del festival, 1951 – 2017
variazioni di SUZANNE (1967) , di LEONARD COHEN
in:
Maroon 5 – Memories
Memories
Here’s to the ones that we got
Cheers to the wish you were here, but you’re not
‘Cause the drinks bring back all the memories
Of everything we’ve been through
Toast to the ones here today
Toast to the ones that we lost on the way
‘Cause the drinks bring back all the memories
And the memories bring back, memories bring back you
Cheers to the wish you were here, but you’re not
‘Cause the drinks bring back all the memories
Of everything we’ve been through
Toast to the ones here today
Toast to the ones that we lost on the way
‘Cause the drinks bring back all the memories
And the memories bring back, memories bring back you
There’s a time that I remember, when I did not know no pain
When I believed in forever, and everything would stay the same
Now my heart feel like December when somebody say your name
‘Cause I can’t reach out to call you, but I know I will one day, yeah
When I believed in forever, and everything would stay the same
Now my heart feel like December when somebody say your name
‘Cause I can’t reach out to call you, but I know I will one day, yeah
Everybody hurts sometimes
Everybody hurts someday, aye aye
But everything gon’ be alright
Go and raise a glass and say, aye
Everybody hurts someday, aye aye
But everything gon’ be alright
Go and raise a glass and say, aye
Here’s to the ones that we got
Cheers to the wish you were…
Cheers to the wish you were…
…
And the memories bring back, memories bring back you
E i ricordi fanno riaffiorare, i ricordi fanno riaffiorare te
…
http://testicanzoni.mtv.it/testi-Maroon-5_27840/traduzione-Memories-100364992
biografia del gruppo
antologia musicale: PASSI DI GATTO
ascolta l’antologia musicale COMUNITA’ LOCALE, realizzata su cassetta il 26 novembre 1988
ascolta l’ antologia musicale, NORMALI MARGINALITA’, a cura di Paolo Ferrario e Luciana Quaia, 1995, e aggiornata al 2017 con i suggerimenti di Alessio Brunialti
qui in formato youtube:
ascolta l’antologia musicale: SOTTO LA PERGOLA, 2002
HELLO SUNSHINE, Bruce Springsteen. Grazie a L.B., per la segnalazione
BLUE, ANTOLOGIA MUSICALE, 2005
SORELLE IN MUSICA, LA PLAYLIST DELL’8 MARZO
In occasione dell’8 marzo abbiamo pensato di regalarvi più di tre ore di musica con artiste provenienti da tutto il mondo e che si esprimono con linguaggi sonori diversissimi fra loro. L’abbiamo chiamata Sorelle, perché anche se molte di queste artiste non si conoscono fra loro ci sentiamo di dire che hanno un sentire comune, che parlino d’amore o di politica, che abbiano cantato negli anni ’30 o che siano ancora in attività. Naturalmente ne mancano tante, ognuno di voi potrebbe dire: ma perché non avete messo questa, perché non avete messo quell’altra? Questo è il “duro mondo” delle playlist! Di sicuro c’è molta black music in tutte le sue sfaccettature e questa volta abbiamo sconfinato anche nel mondo extra indie…Buon ascolto a donne e uomini.